Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr Speciale N° 17 – Il Codice Ferrucci – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr Speciale N° 17 – Il Codice Ferrucci – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’albo Speciale annuale N° 17 di Dampyr, giunto nelle edicole italiane a ottobre dello scorso anno, contiene uno di quei classici episodi nei quali il mezzosangue viene condotto a spasso nella Storia, quella con la S maiuscola, in questo caso trovandosi catapultato in un’indagine legata alla celebre battaglia di Gavinana del 3 agosto 1530. L’evento mise fine all’assedio di Firenze da parte dell’esercito imperiale di Carlo V con lo scopo di restaurare la signoria dei Medici e destituire la Repubblica.

L’estroso sceneggiatore Moreno Burattini, in grado di destreggiarsi con abilità tra i temi e le ambientazioni più disparate come dimostrano un suo precedente Speciale Dampyr (La porta dell’Inferno, N°12) e alcune incursioni per storie brevi apparse sul Color Tex, pur restando fedelissimo alla collana Zagor da lui curata ha trovato il tempo di elaborare una impeccabile storia dampyriana densissima di azione e di spunti a base di vampiri ma ineccepibile sotto il profilo storico, stante anche il ritorno in scena del professor Alessio Montanari.

Esperto storico e “alter ego” a fumetti di Alessandro Monti, erudito amico di Burattini, è proprio Montanari l’oggetto delle violente attenzioni di una sorta di setta fuoriuscita dai Lupi Azzurri con i quali invece Harlan ha per ora stipulato una sorta di patto di non belligeranza. L’oggetto del contendere è un misterioso oggetto che racchiude in sé degli enormi poteri e che solo Montanari può rintracciare decifrando un antico manoscritto, “Il Codice Ferrucci” che dà il titolo all’albo.
Determinante è anche l’intervento di Draka, il padre di Dampyr, anch’egli interessato a mettere le mani sull’oggetto misterioso e che fornisce indizi al figlio per il successo della missione.


Nonostante il racconto abbia tra i suoi punti di forza le continue sequenze di azione, a chiarire meglio la trama e le ambientazioni ci pensano i numerosi e chiarissimi flashback che aiutano il lettore a non perdere mai il filo della narrazione, anzi: persino l’epilogo, al quale in genere vengono dedicate poche tavole sulla serie regolare, in virtù della maggiore foliazione dell’albo Speciale risulta molto più completo corredando una storia curatissima che omaggia la Storia del XVI secolo in Italia pur offrendo del sanissimo diletto nella lettura.

Funziona molto bene il binomio tra Burattini e Fabrizio Russo, abituati a collaborare sulle pagine di Zagor e che qui dimostrano la loro sintonia e il loro affiatamento. Le tavole assecondano al meglio la narrazione scandendo i tempi e i ritmi e seguendo schemi di facile lettura: ciò non toglie nulla al lavoro di Russo, anzi lo rende ancora più prezioso grazie ad una efficace caratterizzazione dei personaggi e ad una ricostruzione pressoché perfetta degli ambienti più cupi e claustrofobici nei quali si muovono i protagonisti.

L’infaticabile Enea Riboldi, da sempre copertinista ufficiale della serie regolare, non molla la presa e si occupa anche degli Speciali, in questo caso offrendoci un macabro saggio di bravura che oscilla tra il buio e uno sprazzo di luce gettato nei sotterranei di Gavinana e sui loro segreti.

Uscita: 21/10/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 160
Soggetto: Moreno Burattini
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Fabrizio Russo
Copertina: Enea Riboldi

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025

Christian Imparato Gen 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article MORTO LO SCRITTORE ED ATTORE VITALIANO TREVISAN
Next Article I CALCOLI DELLE VIE URINARIE

Ultime notizie

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
7 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
7 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
7 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.
7 ore fa Redazione
Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert
16 ore fa Redazione
Orlandini (Comitato Familiari): “Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio”
19 ore fa Redazione
Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): “Bilancio sociale strumento gestionale”
19 ore fa Redazione
Bartoli (Lega del Filo d’Oro): “2024 risultati positivi e in crescita”
19 ore fa Redazione
Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?