Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Daryl Zed #2 – Gioco al massacro – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Daryl Zed #2 – Gioco al massacro – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ci immergiamo oggi nuovamente in uno scenario che è un gioco di specchi tra serie a fumetti, quello tra Dylan Dog e Daryl Zed, e lo facciamo per recensire il secondo albo della serie intitolato Gioco al massacro.

Al termine del numero 1 di Daryl Zed avevamo lasciato l’eroe di questa miniserie composta da 6 albi in un tipico cliffhanger, impegnato come collaboratore di Scotland Yard in una delicata operazione (certo non nei metodi utilizzati!) per l’annientamento di un gruppo di “tafani” asserragliati in un edificio.
È uno della vecchia scuola Daryl, e perciò continua a chiamarli così i vampiri, esseri che nel suo universo parallelo sono parte integrante della realtà insieme ad altre categorie di mostri ai quali dà la caccia con una pistola a raggi che funziona solo nelle sue mani.

L’approccio alla storia contenuta in questo secondo albetto si rivela ancor più a base di azione, seguendo un paradigma che probabilmente ci accompagnerà fino all’ultima pagina: la squadra entra nel casermone a caccia dei tafani e si divide, ma Daryl è costretto a un tuffo nel passato quando si ritrova davanti una conoscenza di quando era ragazzino… ed affrontarla gli conferma una volta di più, se ancora ne avesse avuto bisogno, che “I mostri sono loro” e che tra bene e male non esiste nessuna zona d’ombra.
Una visione manichea della realtà in cui vive e che serve a rendere fluida la narrazione di Tito Faraci, per uno scontro tra buoni a cattivi che in questa occasione ha meno fasi di stallo legate alle citazioni metafumettistiche come accaduto nel primo numero.
Le 32 pagine si attraversano agevolmente e con un certo gusto, per lo meno per chi ama i racconti dalle atmosfere pulp e i dialoghi un po’ sbruffoni e spacconi dalla grana grossa, e molto è anche merito dei disegni di Nicola Mari dal tratto secco e minimale ma resi ancora più dinamici dai colori accesissimi di Sergio Algozzino. A confezionare una serie di sapore fortemente vintage ci pensano anche l’uso della puntinatura per le vignette e di una speciale carta ingiallita.

Siamo alle prese con un’operazione che attinge a piene mani da una creazione di Tiziano Sclavi e affidata a uno sceneggiatore solido come Tito Faraci: ora attendiamo di scoprire le successive evoluzioni a partire dall’albo N°3, per il quale ci sarà l’avvicendamento ai pennelli tra Mari e Angelo Stano.

uscita: 13/02/2020
Formato: 16 x 21 cm, colore
Pagine: 32
Soggetto: Tito Faraci
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Nicola Mari
Copertina: Nicola Mari
Colori: Sergio Algozzino

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

Christian Imparato Apr 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article “ORAZIO BORGIANNI. UN GENIO INQUIETO NELLA ROMA DI CARAVAGGIO”
Next Article Web teenager: gioie e dolori della scuola a distanza

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoVideogiochi

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!

6 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia

8 ore fa
FumettiNerdangolo

Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici

9 ore fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?