Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “DIARIO DI GUERRA” DI OLGA GREBENNIK. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“DIARIO DI GUERRA” DI OLGA GREBENNIK. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

 

Trama:  Scritto nei sotterranei di casa, unico luogo percepito come sicuro, il Diario di guerra di Olga Grebennik è una testimonianza diretta, emotiva, personale degli orrori della guerra in Ucraina.
Con il solo ausilio di un taccuino e di una matita, e temendo ogni minuto per la sorte propria e dei suoi cari, Olga descrive gli spazi vitali che si vanno riducendo di giorno in giorno. Nel farlo, fissa sui fogli immagini che mai si sarebbe sognata di vivere: la trascrizione dei dati identificativi sulle braccia dei figli, gli zaini e la valigia pronti per ogni evenienza, le esplosioni all’esterno, l’allestimento dei sotterranei, la convivenza negli spazi comuni, il razionamento del cibo, la ricerca di momenti di normalità per i bambini, la sofferenza degli anziani. Fino alla decisione, presa letteralmente in dieci minuti, di abbandonare tutto – madre e marito compresi – per il bene dei figli.
Un racconto illustrato toccante e onesto, che riporta l’umanità al centro di tutto e vuole essere un monito per le generazioni future. Le guerre non risolvono niente: lasciano solo ferite e devastazione che chissà se il tempo riuscirà mai a guarire.

Caissa Italia Editore

 

Recensione:  Diario di guerra non è uno di quei libri su cui si soffermano i bambini o i ragazzini in libreria, forse neanche lo noterebbero sugli scaffali. Non ha colori accesi, non narra storie fantastiche o favole. Si tratta di una testimonianza di chi ha vissuto, per poi trovare un po’ di pace, il conflitto tra Russia ed Ucraina.

I disegni, sembrano più bozzetti, sono a carboncino, sono neri, com’è nera la vita di chi vive nel terrore dei bombardamenti, di chi scappa nei rifugi raccogliendo giusto l’indispensabile.

Olga è un’illustratrice e questa testimonianza nasce dalla sua esperienza: tralascia i colori vivaci con cui abitualmente lavora ed impugna solo una matita con la quale traccerà la sua esperienza di vita.

Ci sono disegni, note al margine, dialoghi, spiegazioni e trascrizioni in lingua russa, ovviamente con traduzione in italiano.

R., mio figlio più piccolo, ha preferito non seguire la lettura, gli faceva troppo male, non si sentiva pronto, di contro, A. che ha 12 anni, in religioso silenzio ascoltava le mie parole, osservava i disegni, rispettoso del dolore che questo diario trasmette.

Poche pagine, otto giorni, ma potenti ed incisive che urlano PACE!

Non ci sono descrizioni cruente, non servono, e la delicatezza adottata dalla Grebennik da immediatezza al messaggio.

Un testo che si adatta benissimo ai ragazzi della prima media a salire, ma anche agli adulti e, credo che potrebbe essere utile se fosse adottato dagli insegnati per una lettura collettiva in classe.

 

 

 

Olga Grebennik nasce a Charkov nel 1986 e lì ha vissuto fino allo scoppio del conflitto. Laureata in architettura, ha due figli: Fëdor di nove anni e Vera di quattro.
Dal 2015 lavora come illustratrice e ha pubblicato oltre quindici libri per bambini con i principali editori russi, aggiudicandosi anche il prestigioso premio internazionale “Image of the Book”.
Nel 2022, spinta dagli eventi di febbraio, ha scritto e illustrato il Diario di guerra che state stringendo tra le mani, registrando gli eventi, la vita quotidiana e i sentimenti di chi la guerra la subisce.

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

Cristiana Abbate Ott 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Lisetta Carmi Una donna progressista
Next Article Le poesie di Titina De Filippo, musicate da Brunello Canessa, e il nuovo concerto in acustico di Enzo Avitabile

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
5 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
6 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
6 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
6 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

13 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?