Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Domenico Barbaja storia e curiosità
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

Domenico Barbaja storia e curiosità

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 4 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Domenico Barbaja, a volte trascritto come Barbaia ( Milano 10 agosto 1778– Napoi 19 ottobre 1841), è stato un impresario teatrale italiano uno trai più grandi di tutti i tempi.

A lui si deve la celebrità dei maggiori operisti del suo tempo.

La sua carriera iniziò come cameriere in un caffè milanese. Fece fortuna, essendo il primo ( così si racconta)ad inventare un particolare tipo di caffè con schiuma di latte, probabilmente il primo “cappuccino”. A questa bevanda ne inventò una variante con cioccolato caldo, che prese il nome di BARBAYADA . Divenne così popolare a Milano che da cameriere qual era fu in grado, in breve tempo, di aprire una serie di caffè che servivano la nuova bevanda. Era così buona e andava così di moda che ci sono testimonianze scritte che perfino Vittorio Emanuele II amava fare colazione con la Barbayada.

Egli ampliò la sua attività comprando e vendendo munizioni durante le guerre Napoleoniche

Riuscì anche ad ottenere l’appalto del gioco d’azzardo alla Sacala, e iniziò a divenire molto ricco. Iniziò poi a fare l’impresario. Nel tempo gestì alcuni dei teatri più importanti di allora e di oggi: la Scala di Milano, il real teatro San Carlo di Napoli (dal 1809 al 1840 ), redendolo uno dei teatri più importanti del mondo. Dal 1821 gestì due teatri aa Vienna, nel 1826 assunse, per sei stagioni la gestione del Teatro la Scala di Milano prima di ritornare a Napoli.

Ebbe come amante la famosa cantante Isabella Colbran che poi sposò Rossini e quindi Barbaja si consolò con la Cecconi.

Sotto il regno di Gioacchino Murat Domenico Barbaja, conobbe anni di successo e bui, come l’incendio del San Carlo. A lui venne affidato il compito della ricostruzione .La nuova sala interna fu ricostruita in appena 6 mesi, riadattandola a 2500 posti a sedere.

Il palazzo Barbaja è un palazzo monumentale sito in via Toledo di fronte alla funicolare centrale.

In questo palazzo il Barbaya ospitò Rossini, doveva scrivere per lui L’OTELLO, ma i giorni passavano e Rossini non si decideva di mettersi all’opera, anzi quando il Barbaya iniziò a esternare le sue rimostranze, sembra che il Rossini abbia risposto seccato che doveva andare ad una partita di pesca al Fusaro e per questo impossibilitato ad intraprendere un’opera così maestosa come l’ “Otello”. Fu la goccia che fece traboccare il vaso. Barbaja non ne potè più dei vizi del Maestro e della sua poca voglia di mettersi a lavorare e così pensò di ricorrere alle manieri forti. . ,

Di notte mentre Rossini dormiva fece murare la porta di ingresso in modo tale che non potesse piu uscire. Al risveglio, resosi conto dell’accaduto le urla e le imprecazioni del maestro che chiedeva di poter uscire, il Barbaia fu irremovibile anzi confermò che lo avrebbe liberato solo quando avesse scritto l’ultima nota dell’Otello.

Al compositore non rimase altro da fare che mettersi al lavoro, e nel giro di soli tre giorni concluse e consegnò il suo lavoro al Barbaja che sbalordito da tale genio si buttò ai suoi piedi chiedendogli scusa per averlo imprigionato.

Potrebbe piacerti anche

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

La Posteggia Napoletana

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

Luciana Pasqualetti Dic 31, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Le lenticchie medie “Selezioni dal Mondo” si confermano in assoluto il prodotto più venduto in Italia nella categoria legumi
Next Article Trianon Viviani, il “Concerto di Capodanno” con la Nuova compagnia di Canto popolare

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
3 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
3 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
4 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
4 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
5 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
12 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
12 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
12 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
13 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

3 ore fa
Storia & Curiosità

La Posteggia Napoletana

13 ore fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

1 giorno fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?