Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Le lenticchie medie “Selezioni dal Mondo” si confermano in assoluto il prodotto più venduto in Italia nella categoria legumi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Le lenticchie medie “Selezioni dal Mondo” si confermano in assoluto il prodotto più venduto in Italia nella categoria legumi

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Lenticchie nel periodo natalizio: provenienti da filiera 100% italiana, selezionate dalle migliori coltivazioni al mondo, biologiche, decorticate,
per rispondere ad ogni esigenza del consumatore

Si avvicina il Capodanno e a tavola tornano le lenticchie nel segno del gusto e dei buoni auspici. In Italia, le lenticchie rappresentano il 51,5% del mercato dei legumi secchi, e nel periodo natalizio toccano il picco delle vendite; infatti nel solo mese di dicembre le vendite sul totale annuo incide per il 25%. Da sempre considerate la
“carne dei poveri” perché molto nutrienti, sono coltivate in tutto il mondo, vantando per questo un’incredibile biodiversità e oggetto, nel tempo, di una massiccia selezione da parte dell’uomo.
Le lenticchie, da sole, rappresentano il 50% del fatturato dell’azienda vesuviana Select e si dividono in prodotti provenienti da filiera 100% italiana e particolari varietà selezionate dai maggiori produttori del mondo come Canada e Usa. Proprio nella categoria “selezioni dal mondo”, le lenticchie medie, prodotto storico dell’azienda campana, secondo Nielsen è il prodotto in assoluto più venduto in Italia nella categoria Legumi, incluse anche le ‘private label’. “Per la difesa e la valorizzazione della biodiversità italiana e con uno sguardo all’ambiente Select – affermano i dirigenti dell’azienda – cura la selezione delle lenticchie da filiera 100% italiana, mignon, giganti, rosse confezionate nell’eco pack, realizzato in materiale compostabile e
biodegradabile, totalmente smaltibile nella frazione organica”. Grande attenzione anche per la valorizzazione delle colture locali, come nel caso delle Lenticchie dell’Alta Murgia, raccolte tra la Puglia e la Basilicata, zona vocata che dona a questo piccolo legume caratteristiche organolettiche uniche.
Adatti invece all’alimentazione dei bambini e a chi ha fastidi legati alla digestione sono i legumi decorticati dove l’accurato processo, le rende più leggeri e digeribili. In linea con l’esigenza di un target che ormai non è più una nicchia, continua la produzione, da parte dell’azienda della linea biologica, certificata da un Organismo di Controllo e Certificazione autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole. Le materie prime provengono da filiera 100% italiana e da metodi di coltivazione sostenibili che rispettano le risorse naturali.

 

Potrebbe piacerti anche

Vino e salute, un binomio possibile.

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

A Pasqua trionfa il gusto Spudoratamente Buono del salmone MOWI

Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa

I vini dell’Irpinia sul mercato di New York: successo per gli eventi del Consorzio di Tutela

Redazione Dic 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Capodanno a Napoli il secondo giorno con tre grandi eventi
Next Article Domenico Barbaja storia e curiosità

Ultime notizie

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
6 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
6 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
6 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
16 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
16 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
24 ore fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione
Cappella Sansevero: il digitale al servizio dell’accoglienza
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

Vino e salute, un binomio possibile.

1 giorno fa
Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

A Pasqua trionfa il gusto Spudoratamente Buono del salmone MOWI

5 giorni fa
Tarallini
Cucina

Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?