Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: E’ uscito “From the Darkness to the Light” degli Extempore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

E’ uscito “From the Darkness to the Light” degli Extempore

Redazione
Redazione 1 settimana fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

È disponibile dal 26 maggio, in supporto discografico e su tutte le piattaforme digitali l’album “From the Darkness to the Light” degli Extempore, duo berlinese, ma italiano d’origine, fondato dalla cantante Tamara Soldan e dal musicista elettronico Michele Pedrazzi, per l’etichetta Da Vinci Label.

Il progetto Extempore è il risultato di un lungo lavoro di ricerca, un connubio di musica arcaica, elettronica, contemporanea e improvvisazione. L’unione dei background musicali dei due musicisti (jazz, contemporanea, improvvisazione e musica antica per la Soldan, musica sperimentale ed elettronica per Pedrazzi) crea un dialogo virtuale tra passato e presente e tra generi musicali apparentemente distanti ma sorprendentemente compatibili.

L’universale e introspettivo carattere del canto gregoriano è la fonte di ispirazione di Extempore, presentato in una luce astratta, avulsa dal suo contesto religioso originario, pur mantenendone la profondità e il sapore mistico.

Il canto arcaico viene re-immaginato in un contesto contemporaneo attraverso texture elettroniche. Frammenti di melodie, suoni urbani e della natura vengono destrutturati e ricomposti in un nuovo concept musicale.

Un nuovo paesaggio sonoro in dialogo tra passato e presente, un flusso continuo dall’oscurità alla luce che invita a esplorare le profondità delle emozioni e delle esperienze umane.

“Extempore” significa allontanarsi dal contesto religioso originario del canto gregoriano, mantenendo un misticismo universale senza ideologie. Evoca poi il senso dell’improvvisazione, “dell’aldilà della partitura” o “creato sul momento”, tipico della composizione estemporanea senza pianificazione o preparazione preventiva.

La musica di Extempore ambisce a non essere mera esperienza estetica, ma anche filosofica, e contiene un invito a esplorare la coscienza e i temi universali dell’esperienza umana. Gli ascoltatori vengono trasportati in un mondo sonoro che trascende i confini del tempo e dello spazio. L’album incoraggia a scavare nella profondità dei sentimenti e delle esperienze e a intraprendere un viaggio personale “dall’oscurità alla luce”.

Tamara Soldan è cantante e musicista eclettica. I suoi progetti e collaborazioni spaziano dalla musica medievale, alla contemporanea e jazz per voce e viella medievale. Nel 2022 è assegnataria della borsa di studio Musikfonds Deutschland per il progetto contemporaneo Re-flexions, di prossima uscita insieme all’Album “Dante and the Music of his Time” con l’ensemble Vortex.

Michele Pedrazzi è artista multimediale e musicista elettronico. Con lo pseudonimo Bob Meanza ha all’attivo diverse produzioni in solo, tra cui la recente uscita “Quandary” (Oxmose Records, 2022).

Credits e links:
Tracklist: In Principio – Aurea Luce – The Journey – Alleluia – From the Darkness to the Light – The Calling – Justus es Homine – The Gift – Sine Nomine

Tamara Soldan: voce
Michele Pedrazzi: elettronica

Arrangiato da Tamara Soldan e Michele Pedrazzi. Prodotto da Michele Pedrazzi nel 2019 presso lo studio Garden 505 di Berlino. Mixato e masterizzato da Stefano Amerio allo Studio Artesuono, Udine.
Ascolta Extempore su Spotify: https://open.spotify.com/album/6ht0v93YkT4CDf0UDO9VOy

Link per l’acquisto sul sito DaVinci: https://davinci-edition.com/labels/da-vinci-classics/

Disponibili due trailers su YouTube per meglio comprendere il progetto musicale degli Extempore: https://youtu.be/RhQzoZMe94I e

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.

IN ARRIVO LE SUMMER NIGHTS DI SCALO 28

Francesco Lettieri “Diventare tour” Sabato 3 Giugno Villa Fiorentino

DALÎLAH: venerdì 2 giugno esce in digitale “MILLE PARE” il nuovo singolo

Emmeffe torna a sorprendere con il suo nuovo album “Piano Sessions”

Redazione Mag 27, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO
Next Article Love Ghost – è uscito il singolo “Veneno” con il feat. di Blnko

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
11 minuti fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
7 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
7 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
7 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
7 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
22 ore fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
23 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.

2 giorni fa
Musica

IN ARRIVO LE SUMMER NIGHTS DI SCALO 28

3 giorni fa
Musica

Francesco Lettieri “Diventare tour” Sabato 3 Giugno Villa Fiorentino

4 giorni fa
Musica

DALÎLAH: venerdì 2 giugno esce in digitale “MILLE PARE” il nuovo singolo

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?