Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Educazione Assistita con gli Animali: relazione animali-bambini, occhio all’improvvisazione!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Educazione Assistita con gli Animali: relazione animali-bambini, occhio all’improvvisazione!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Circa 15 anni fa iniziai a seguire i primi corsi in Interventi Assistiti con gli Animali, anche se all’epoca si utilizzava ancora il termine, da poco riconosciuto in Italia di “Pet Therapy”, quando ancora i “professoroni” ci deridevano e la chiamavano la “coccoloterapia”; all’epoca non c’era una regolamentazione, solo proposte e bozze di legge, dal 2015 la svolta: venne istituito il Centro di Referenza Nazionale e nacquero le Linee Guida Nazionali, le quali trovavano le sue fondamenta nell’ Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b) e 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano.

Fino a qualche anno fa c’erano enti (riconosciuti o meno) e tanta improvvisazione ed eterogeneità di pensiero, chi lavorava da solo o con animali esotici, chi seguiva corsi di 3 giorni e chi di un anno, chi istituiva un codice deontologico interno proprio per evitare questo; oggi, fortunatamente, grazie a questo nuovo sistema regolamentare, recepito ed attuato in modalità differenti in ogni Regione, in quanto operatori qualificati siamo, giustamente limitati nelle modalità di azione, ma anche tutelati.

In questi giorni mi è capitato di vedere l’interesse generale spostato (grazie ai milioni di animali acquistati incoscientemente come “regalo di turno”) da quelli che sono riconosciuti come Interventi Terapeutici, all’Educazione ed alle Attività Assistite; sempre più il perno di Associazioni e centri è la corretta interazione bambino-animale.

copyright Zel Education Lab

Decisamente obiettivo encomiabile, peccato che anche questi vadano fatti da operatori qualificati e riconosciuti con un’iscrizione ad un albo nazionale o, quantomeno, regionale.

Nessuno si reputa detentore del sapere universale, ma esiste un albo, esistono corsi di formazione, ed attualmente il “coadiutore” con gli animali è una figura riconosciuta al pari di coloro che hanno svolto una formazione universitaria; pertanto chi esercita sprovvisto di qualunque qualifica commette abuso di professione. Come se, mi svegliassi un giorno, ed iniziassi a fare terapie comportamentali, senza essere veterinario comportamentalista.

Se non fossi debitamente formata, potrei, grazie alla mia esperienza sul campo, fare del bene, ma anche fare tanti danni, perché si tratta di progetti programmati, strutturati, da svolgere con il supporto di una equipe multidisciplinare, proprio perché abbiamo a che fare con due entità distinte e separate, con esigenze differenti: gli animali ed i bambini.

copyright Zel Education Lab

Che vogliate far vivere ai vostri alunni o a vostro figlio un’esperienza valida ed educativa o semplicemente un momento “simil-ludico” accertatevi che questo venga svolto da seri professionisti, che si trovino in un albo e che siano referenziati; altrimenti il rischio più grande è che, dopo aver demonizzato circhi, zoo e ridicolizzazione animale, facciate assistere dei bambini inconsapevoli ad un mero spettacolo prestazionale o ad un’attività che non tiene conto del corretto approccio all’utenza o del benessere animale.

Se nel vostro percorso di vita, incappate in “finti” operatori, siate così carini e corretti da segnalarli al Centro di Referenza Nazionale, se invece volete controllare chi realmente è operativo e qualificato (che sia un centro o una singola persona) fatelo consultando il seguente link:

https://digitalpet.it/index.php/login

 

Si ringrazia Zel Education Lab per aver fornito gentilmente le immagini.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

L’australiano Silky Terrier

Come scegliere il fieno per i nostri piccoli amici

Anche le api indossano il profumo…

Uccelli del Paradiso: il Re di Sassonia

Torna l’Attivazione Mentale del Cane ® a Napoli

Nicoletta Gammieri Gen 2, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Killer Loop’S – un progetto vincente sulla cresta dell’onda
Next Article L’amore di Padre Pio riportato in vita da Attilio Fontana

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
12 minuti fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
29 minuti fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
41 minuti fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
53 minuti fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
1 ora fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
1 ora fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
5 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
12 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
12 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

L’australiano Silky Terrier

6 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Come scegliere il fieno per i nostri piccoli amici

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Anche le api indossano il profumo…

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Uccelli del Paradiso: il Re di Sassonia

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?