Una sintetica definizione di emozioni è quella che le definisce uno stato mentale o fisiologico (psicofisico) di breve durata.
Sono causate da stimoli, interni o esterni che provocano cambiamenti fisiologici e comportamentali. Questi cambiamenti hanno una funzione di adattamento.
Le emozioni sono considerate la prima azione-reazione che il corpo e la mente producono di fronte a nuovi stimoli.
Sono l’esternalizzazione immediata di tutto ciò che l’individuo vive.
Sono il condizionamento dell’agire. Dove, per agire si intente non solo l’adattarsi a nuove situazioni ma anche il relazionarsi con le persone.
Le emozioni esercitano una forza molto potente sul comportamento umano.
Ma, quali sono?
Esistono sei emozioni base ovvero, riconosciute universali.
• Paura
• Rabbia
• Tristezza
• Disgusto
• Gioia
• Sorpresa
Anche se apparentemente non sembra, tutte le emozioni sono positive. Positive perché rendono possibili le reazioni immediate alla sopravvivenza.
Basta pensare al disgusto che, salva la vita da una possibile intossicazione. Oppure, basta pensare alla rabbia. Questa se non esternata provoca gravi conseguenze fisiche e se esternata eccessivamente non permette la ristrutturazione della frustrazione. Ma di questo, parleremo nei prossimi giorni.
Oltre alle emozioni base, esistono anche quelle complesse. Queste sono la combinazione tra più emozioni base. Si sviluppano con la crescita dell’individuo e l’interazione sociale.
Invidia, Allegria, Vergogna, Ansia, Rassegnazione, Gelosia, Speranza, Perdono, Offesa, Nostalgia, Rimorso, Delusione.
Se impariamo a conoscere e riconoscere le emozioni possiamo imparare a comportarci in maniera consapevole. Possiamo migliorare la qualità del nostro vivere, l’efficacia delle nostre azioni e le relazioni sociali che coltiviamo giorno dopo giorno.
Se dedichiamo più tempo e attenzione alle nostre emozioni, avremo la possibilità di capire le nostre risorse e di imparare a vivere in sintonia e cooperazione con gli altri.
Nell’attesa dei prossimi articoli in cui vi parlerò di ogni singola emozione base, vi lascio con una domanda.
Tu, da quale emozione ti sentiti più dominato?