Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ESORDIO CON IL PARMA AL SAN PAOLO PER GATTUSO, 19 ANNI FA L’ULTIMO PAREGGIO IN CASA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

ESORDIO CON IL PARMA AL SAN PAOLO PER GATTUSO, 19 ANNI FA L’ULTIMO PAREGGIO IN CASA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Come volevasi dimostrare: non sono serviti 4 gol al Genk e l’ingresso tra le migliori 16 d’Europa per salvare la panchina a Carlo Ancelotti, esonerato dal presidente De Laurentiis meno di 4 ore dopo la fine del match.

Ancelotti paga il lungo digiuno di vittorie in campionato, dove i 3 punti mancano dal 19 Ottobre (2-0 al Verona), ma soprattutto la scelta, chissà quanto condivisa con la società, di non procedere la scorsa estate ad un necessario rinnovamento di una rosa i cui senatori sembrano aver esaurito il loro percorso a Napoli, distratti da sirene di mercato, da beghe contrattuali, o incapaci di prendersi le responsabilità richieste dai ruoli che sono chiamati a svolgere nello spogliatoio.

Spazio dunque al più fido scudiero di Ancelotti in campo ai tempi del Milan, ovvero Gennaro Gattuso, che esordirà stasera (ore 18) contro il Parma di mister D’Aversa, una delle formazioni più interessanti di questo inizio di campionato.

Soltanto 17 i precedenti in serie A al San Paolo, visto che i ducali hanno partecipato alla massima serie per la prima volta solo nella stagione 1990/91: il Napoli si è imposto in 9 occasioni contro le 4 vittorie degli emiliani ed i 4 pareggi.

L’ultima “X” in schedina risale a 19 anni fa, ed anche in quella occasione si giocava a Dicembre: l’antivigilia di Natale del 2000 finì 2-2 con il Napoli di Mondonico che rimontò due volte lo svantaggio con i gol di Pecchia e Nicola Amoruso nel finale.

Pecchia era andato a segno contro il Parma al San Paolo anche il 26 Gennaio 1997, ma a siglare il successo degli azzurri di Gigi Simoni, in 10 contro 11 per l’espulsione di Turrini, fu una punizione-capolavoro (una delle tante messe a segno con il Napoli) del brasiliano Andrè Cruz, che battè Buffon mandandolo a sbattere contro il palo alla sua destra e mandando in delirio la curva B.

Il primo precedente al San Paolo, il 10 Febbraio 1991, finì 4-2 con doppietta (su rigore) di Diego Armando Maradona: nessuno poteva immaginare che quelle sarebbero state le ultime due reti in campionato al San Paolo del “Pibe de Oro”, che sarebbe stato squalificato di lì a poco per doping a seguito dei controlli eseguiti al termine del match contro il Bari del 17 Marzo.

Esattamente 22 anni fa, il 14 Dicembre 1997, arrivò il k.o più pesante subito in casa dal Napoli ad opera dei ducali: gli azzurri di Galeone furono travolti per 4-0 dal Parma di…Ancelotti, con doppietta del giovane centravanti argentino Hernan Crespo.

Fu l’ennesima figuraccia di un campionato disastroso, terminato con la retrocessione in serie B con l’ancora imbattuto record di 14 miseri punti raccolti.

L’ultimo precedente al San Paolo è il 3-0 del 26 Settembre 2018, con doppietta di Milik ed il gol di Insigne ad aprire le marcature.

Il Parma porta decisamente bene al capitano azzurro, che contro i ducali il 16 Settembre del 2012 mise a segno la sua prima rete con la maglia del Napoli, ovvero il gol del definitivo 3-1.

Un altro napoletano celebre mise a segno invece il suo ultimo gol in maglia azzurra in un Napoli-Parma: il 24 Aprile 1994 Ciro Ferrara diede l’addio al suo pubblico segnando il gol del definitivo 2-0 dopo la rete iniziale di Buso.

Ferrara avrebbe giocato la sua ultima partita col Napoli la settimana successiva, il 1 Maggio, conquistando la qualificazione in coppa Uefa grazie alla vittoria contro il Foggia di Zeman allo Zaccheria con il gol di Paolo Di Canio.

L’anno dopo il Napoli si giocò nuovamente l’Europa all’ultima giornata ed al San Paolo era ancora di scena il Parma: il 4 Giugno 1995 i partenopei si imposero per 1-0 grazie ad un rigore dell’ex Agostini, ma il gol dell’interista Delvecchio a San Siro al 92′ contro il Padova mandò in Uefa l’Inter a spese degli azzurri, per la disperazione del pubblico sugli spalti che si apprestava a festeggiare l’impresa degli uomini di Boskov.

Sono tantissimi i giocatori ad aver vestito entrambe le maglie, visto che Napoli e Parma si sono “aiutate” a vicenda quando una delle due compagini si è trovata in difficoltà economiche.

Ecco quindi che lo sgangherato Napoli di Ferlaino del dopo-Maradona fu costretto a cedere al Parma di Tanzi (e del DG napoletano Fedele…) molti dei suoi gioielli, da Zola, a Crippa, fino ad arrivare ai fratelli Cannavaro.

Viceversa, il solido Napoli di De Laurentiis ha prestato e venduto al Parma reduce dal recente fallimento i giocatori in esubero nella propria rosa, come ad esempio il portiere Gigi Sepe (unico ex che scenderà in campo sabato), cresciuto nelle giovanili azzurre, il centrocampista Grassi e l’attaccante Inglese (questi ultimi due acquistati dal Napoli ma mai scesi in campo con la maglia azzurra in gare ufficiali).

Oggi però le due squadre sono appaiate in classifica, per merito del Parma e soprattutto per demerito del Napoli.

Toccherà ora a Gattuso far ripartire il Napoli fin da stasera, per ritrovare il sorriso in campionato e dare la caccia al quarto posto, lontanissimo ma forse non ancora irraggiungibile: in bocca al lupo, Ringhio.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

Jacques Pardi Dic 14, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Maneater è in arrivo il 22 Maggio 2020 su PlayStation®4, Xbox One e PC
Next Article POMODORI CINESI, OLIO TUNISINO, GRANO AL GLIFOSATO COSA ARRIVA SULLE NOSTRE TAVOLE?

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
4 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
9 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
9 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
9 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
9 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
9 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
9 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
16 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

9 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

16 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

22 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?