By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ESPUGNATA VERONA, IL NAPOLI OSPITA LA SPAL: GLI ESTENSI NON VINCONO AL SAN PAOLO DA QUASI SESSANT’ANNI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

ESPUGNATA VERONA, IL NAPOLI OSPITA LA SPAL: GLI ESTENSI NON VINCONO AL SAN PAOLO DA QUASI SESSANT’ANNI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni ago
Updated 2020/06/27 at 9:13 AM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Meglio non poteva ripartire il Napoli di Gattuso, dopo la lunga e dolorosa sosta causata dal Coronavirus.

Chi si aspettava un approccio rilassato degli azzurri all’insidiosa trasferta di Verona, complici i festeggiamenti per la vittoria in Coppa Italia, si è dovuto ricredere: gli uomini di Gattuso hanno giocato con determinazione e concentrazione, regolando la squadra di Juric con le reti di Milik e del redivivo Lozano.

Segnali confortanti anche da chi aveva giocato meno nelle due partite di coppa, dunque, per il tecnico calabrese, che ora sa di poter contare su tutto il proprio organico nella difficile rincorsa al quarto posto.

Quella del “Bentegodi” è stata la sesta vittoria in campionato nelle ultime 7 partite (di cui 4 consecutive) per il Napoli, che proverà a tenere aperta questa striscia vincente anche domenica (ore 19:30) contro la SPAL.

I ferraresi sono reduci dal bruciante k.o. interno con il Cagliari che ha ridotto al lumicino le loro chances di salvezza, e non possono nemmeno contare sul conforto dei numeri, visto che il computo dei 16 precedenti al San Paolo in Serie A è impietoso: 11 vittorie azzurre e solo 3 successi estensi, a fronte di due pareggi.

L’ultimo blitz della SPAL a Fuorigrotta è lontano ben 59 anni: il 12 marzo il Napoli di Amadei fu battuto per 2-0 con le reti di Massei e Carpenesi, proseguendo nel triste cammino che lo avrebbe condotto alla terza retrocessione in serie B della propria storia.

I partenopei si sarebbero presi la rivincita l’anno dopo, battendo gli estensi nella finale di Coppa Italia del 21 Giugno 1962 all’Olimpico e diventando la prima squadra cadetta a conquistare il trofeo: da allora nessun altro ci è riuscito.

La sfida più ricca di gol tra le due squadre al San Paolo è il 4-2 per il Napoli del 6 Settembre 1965: un giorno speciale, visto che in quella partita, la prima della stagione, esordivano in maglia azzurra Omar Sivori e Josè Altafini, il quale segnò anche l’ultimo gol del match.

Mattatore di quella partita con una tripletta fu però Faustinho Canè, un altro sudamericano rimasto nel cuore dei tifosi azzurri.

Quella SPAL, in cui militavano tra gli altri Fabio Capello, Osvaldo Bagnoli (entrambi a segno in quell’incontro) ed Edy Reja, era allenata da Francesco Petagna: 55 anni dopo, Napoli-SPAL avrà un sapore speciale per suo nipote Andrea, centravanti degli estensi già acquistato dal Napoli per la prossima stagione.

La partita di domenica non sarà come le altre nemmeno per Alex Meret, destinato a tornare tra i pali dopo essere stato decisivo nella finale di Coppa Italia parando un rigore a Dybala: l’estremo difensore friulano ha infatti giocato per due stagioni a Ferrara, dove ha tra l’altro fatto il suo esordio in Serie A.

Un altro portiere ha fatto la storia di entrambe le compagini: Ottavio Bugatti, uno dei migliori estremi difensori della storia azzurra, militò all’inizio degli anni 50 negli estensi, prima di essere acquistato dal Napoli dove giocò dal 1953 al 1961 collezionando più di 250 presenze.

Un doppio ex altrettanto celebre risolse la sfida del 25 Settembre 1966: Ottavio Bianchi, che avrebbe concluso la carriera da calciatore nella SPAL prima di vincere da allenatore il primo scudetto azzurro, realizzò il gol decisivo a pochi minuti dalla fine.

Le due squadre sono tornate ad affrontarsi in serie A dopo 50 anni, e nelle ultime due stagioni le sfide al San Paolo si sono risolte con altrettante vittorie di misura del Napoli: il 18 Febbraio 2018 fu Allan a segnare il gol decisivo, mentre il 22 Dicembre dello stesso anno gli azzurri la spuntarono grazie ad un inzuccata di Raul Albiol.

Il Napoli aveva ritrovato la SPAL come avversaria anche nel primo anno della gestione De Laurentiis, ed anche quella volta a Fuorigrotta finì con una vittoria azzurra per 1-0: il 27 Febbraio 2005 fu il Pampa Sosa a risolvere l’incontro a un quarto d’ora dalla fine.

Gli estensi insomma, a dispetto dei numeri, hanno quasi sempre venduto cara la pelle al San Paolo, e vista la necessità di fare punti salvezza c’è da scommettere che lo faranno anche stavolta.

il Napoli però non può fare sconti a Petagna e compagni: per coltivare il sogno Champions, agli azzurri non è consentito sbagliare più nemmeno un colpo.

 

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

Jacques Pardi Giu 27, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Mal d’estate: il caldo che ci cambia e può farci ammalare
Next Article Kaspersky: metà delle votazioni su blockchain durante l’isolamento sono state tenute da istituti scolastici

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
16 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
21 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
22 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
22 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
2 giorni ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
2 giorni ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
2 giorni ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

21 ore ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

3 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?