Italian’s Street Food
Da giovedì 2 a martedì 7 agosto
Agosto nel Summer Garden del Magic Hotel vi racconteremo attraverso il cibo da strada storie e tradizioni delle nostre regioni. Un modo piacevole per trascorrere delle piacevoli serate all’aperto in un ambiente estivo e simpatico.
I nostri chef si cimenteranno nella preparazione di tantissimi deliziosi piatti della cucina da strada italiana ,per tentarvi e deliziare il vostro palato, il tutto in collaborazione con piccoli attenti produttori ed aziende a km 0 della nostra meravigliosa penisola, che portano alto il nome dei nostri prodotti made in Italy .
Olive all’ascolana, uno dei piatti più rappresentativi del Piceno , nate nel 1800 per mano di Benedetto Marini , gli arrosticini abruzzesi espressione culinaria della pastorizia stanziale e non della transumanza inventati negli anni ’30 da due pastori del Voltigno , i cannoli siciliani nati a Caltanissetta per mano di concubine dell’Harem del Castello delle donne e diventati famosi grazie alle pasticcerie di Palermo e Messina , le bombette di Martina Franca ,che con la loro denominazione esprimono l’esplosione di gusto che avviene nel gustarle, la loro origini risale agli anni ’60, le tigelle prodotto antico, povero, ma molto gustoso che nasce nel cuore dell’Emilia e prende il nome dal modo di cuocere le focacce in epoca romana all’interno di contenitori di terracotta.
Queste e tante altre specialità street potranno essere accompagnate dalla birra alla spina del birrificio Antoniano , birrificio agricolo che sorge a Villapiana nella Pianura Padana , ed anche da vini che sposano le particolarità e peculiarità della cucina tipica della propria regione . Così le bombette potranno essere degustate con un Castel del Monte Doc , le tigelle con un ottimo Lambrusco , le olive ascolane con un delizioso Pecorino, i cannoli con un Moscato di Noto .
Vi abbiamo incuriositi , allora segnatevi sul vostro calendario degli appuntamenti estivi StreetFood Italiano nel Summer Garden del Magic Hotel e vedrete che la vostra estate in nostra compagnia sarà indimenticabile.
Napulè – A Midsummer Tango Marathon
Da giovedì 2 a lunedì 6 agosto
TANGO + SOLE + MARE + AMICI = Napulè ❤ !
Una Maratona di Mezza Estate.
Una Napoli insolita d’inizio Agosto.
Il mare dentro, il tango addosso.
8 bravissimi Dj.
50 ore di musica.
Una pista eccezionale affacciata sul mare.
La cucina tradizionale partenopea.
Sistemazioni a 4****….
♪_____I NOSTRI DJ________♫
♬ Asya Moiseeva (Parigi / San Pietroburgo)
♬ Sergio Piscitello (Palermo)
♬ Claire Deville (Bruxelles)
♬ Ilias Selalmazidis (Salonicco)
♬ Đurđina Šijaković (Belgrado)
♬ Domenico Bassano (Salerno)
♬ Serena Cozzolino (Napoli)
♬ Luca Rega (NapolI)
ALLOGGIO
AMERICAN Hotel
Albergo a QUATTRO STELLE
Servizio Navetta
Tariffe convenzionate per notti extra
PACCHETTI
80 €… (Ven/Dom) SOLO BALLO SHORT
150 €… (Ven/Dom) BALLO & MANGIO SHORT (4 pasti)
210 €… (Ven/Dom) COMPLETO SHORT (4 pasti + Hotel 2 notti)
100 €… (Gio/Lun) SOLO BALLO LONG
200 €… (Gio/Lun) BALLO & MANGIO LONG (6 pasti)
320 €… (Gio/Lun) COMPLETO LONG (6 pasti + Hotel 4 notti)
55 €… Il Giovedì (1 Milonga, 1 cena, Hotel 1 notte)
55 €… La Domenica (2 Milonghe, 1 cena, Hotel 1 notte)
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si aprono Venerdì 16 Marzo alle 18.00
Le iscrizioni in coppia hanno la priorità.
Il pacchetto Completo Long ha la priorità.
Registration is open on ntangomarathon.wixsite.com/2018
Info: ntangomarathon@gmail.com
Saperi & Sapori
Da venerdì 3 a domenica 5 agosto
Il tema scelto per la IX edizione di “Saperi e Sapori. Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo” è “Goditi il tuo tempo – Enjoy your time”.
Un invito ad essere protagonisti del proprio tempo e dei propri tempi, consapevoli dei contesti, delle opportunità, delle scelte e delle sfide che la contemporaneità pone ed ad avere verso di esse un atteggiamento positivo, propositivo, proattivo. Diamo valore al nostro territorio, alle nostre produzioni, alla nostra gente, alla nostra storia e al nostro futuro; e lo facciamo divertendoci, con la forza del legame esistente tra luoghi, persone e cultura.
Dal 03 al 05 Agosto 2018 i principali luoghi della storia del borgo di Gesualdo (AV) costituiranno l’incantevole scenario di “Saperi & Sapori”.
Ogni giorno sarà possibile assistere a convegni, eventi di divulgativi e visitare le mostre allestite nelle stanze del Castello. Dall’imbrunire le piazze, i vicoli del centro storico e i palazzi nobiliari si animeranno di spettacoli musicali, artisti di strada, stand enogastronomici tradizionali, espositori agroalimentari ed artigianali di eccellenze irpine, laboratori di artigianato e di degustazione, cene d’autore con i migliori ristoranti irpini, vinerie, beer garden in collaborazione con birrifici artigianali locali e tanto altro. Ogni serata si chiuderà con l’oramai celebre discoteca a cielo aperto presso il Teatro del Centro Storico di Gesualdo.
INFO
Telefono: 347 943 7869 (P. D’Onofrio)
INGRESSO LIBERO
PARCHEGGIO LIBERO NELLE VICINANZE
DISPONIBILE AREA CAMPER
Email: astreagesualdo@libero.it
Web: www.astreagesualdo.com
Facebook:
www.facebook.com/IRagazzidiASTREA/ (Pagina Astrea Gesualdo)
www.facebook.com/CentroStoricoCastelloGesualdoAV/ (Pagina Saperi E Sapori di Gesualdo)
EscaJazz 2018
Da venerdì 3 a domenica 5 agosto
Il PROGRAMMA di escaJazz2018 che si terrà a Sant’Angelo all’Esca, Avellino:
VENERDI 3 AGOSTO
✔ h 9:30 – sala consiliare, via mons. reppucci
Masterclass con SCOTT HENDERSON
info e prenotazioni 329.8835212 michele
✔ h 21:30 – p.za fante d’italia
SCOTT HENDERSON TRIO
Scott Henderson – chitarra
Romain Labaye – basso el.
Archibald Ligonnière – batteria
SABATO 4 AGOSTO
✔ h 17:00 – p.za fante d’italia
Laboratorio Musicale per i più piccoli
a cura di Pasquale Renna – C.F.M. Sonoria
✔ h 17:00 – p.za san pio da pietrelcina
Incontri DiVini
a cura di Associazione Italiana Sommeliers Avellino
info e prenotazioni 342.0972300 giovanni
✔ h 21:30 – p.za fante d’italia
GEGE TELESFORO QUINTET
“Soundz for Children” – unicef project
Gegè Telesforo – voce
Alfonso Deidda – sax, flauto, keys, voce
Seby Burgio – piano, keys
“Fratello” Joseph Bassi – c/basso
Dario Panza – batteria
DOMENICA 5 AGOSTO
✔ h 11:00 – p.za fante d’italia
AperiJazz
con Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo
Angela Esmeralda – chitarra e voce
Sebastiano Lillo – chitarra
✔ h 17:00 – p.za fante d’italia
Laboratorio Musicale per i più piccoli
a cura di Maria Rossetti – Ass. Musicale Piano b
✔ h 17:00 – p.za san pio da pietrelcina
Olio in RiliEVO
Laboratorio di avvicinamento alla conoscenza dell’olio extra vergine di oliva
a cura dei tecnici di RURIS 2020 Soc. Cop. Tra Professionisti
info e prenotazioni 340.0950650 gianluca
✔ h 18:00 – cantina borgodangelo, SP52 km10
YOGAinJazz
Lezione di yoga all’aperto accompagnate dal jazz
a cura dell’Ass. JayAnanda di Avellino
info e prenotazioni 320.8352335 marianna
✔ h 21:30 – p.za fante d’italia
SOULTRAX feat. VANESSA HAYNES from Incognito
Vanessa Haynes – voce
Ivan Zuccarato – piano, keys
Paolo Andriolo – basso
Davide Giovannini – batteria
✔ h 00:00 – p.za fante d’italia
DJazz set
con Rino dj plus Arturo Caccavale & live instruments
Stand enogastronomici con le eccellenze del territorio
— tutti i concerti sono ad INGRESSO LIBERO —
info concerti e prenotazione
masterclass con Scott Henderson
+39.329.8835212 michele
prenotazioni degustazioni vino
+39.342.0972300 giovanni
prenotazioni degustazioni olio
+39.340.0950650 gianluca
prenotazioni yogainjazz
+39.320.8352335 marianna
info@escajazz.com
www.escajazz.com
XI Sagra Tagliariegli e Ciceri – Roccaromana (CE)
Da venerdì 3 a domenica 5 agosto
La sagra dei “Tagliariegli e Ciceri” è nata per tramandare le antiche tradizioni per rievocare vecchi ricordi coninvolgendo giovani e meno giovani in varie attività usando come sfondo la parte antica del nostro meraviglioso paese. Nei vicoli del paese saranno allestite mostre espositive di: Attrezzi ed oggetti di un tempo; Fotografie e video che ritraggono storie di Roccaromana; Collettiva di fotografie dal titolo “Volti”.