Che stiate organizzando il pranzo, la cena o un aperitivo con gli amici la ricetta del Farro e Orzo con Verdure è semplicemente perfetta! Un piatto facile da realizzare, sfizioso e adatto a tutta la famiglia. Squisito se mangiato caldo appena pronto ma buonissimo anche freddo. Questo lo rende ideale anche per una gustosa pausa pranzo da consumare in ufficio in alternativa ai soliti panini e toast. Il farro e l’orzo sono cereali poveri di grassi, ricchi fibre vegetali e sali minerali importanti come il ferro e il potassio. Perciò introdurli nel nostro regime alimentare ordinario è importante. La cucina tradizionale italiana propone una vasta gamma di ricette con alla base questi ingredienti. Si tratta soprattutto di minestre e zuppe. Ma per un sapore diverso, più fresco e sicuramente idoneo a tutte le stagioni, il farro abbinato all’orzo e saltato in padella con le verdure difficilmente lascerà palati insoddisfatti. Riguardo le verdure ho utilizzato le melanzane, le zucchine, i peperoni e le carote perché sono di stagione e insieme hanno un sapore superlativo. Volendo, se vi piace, invece dello spicchio di aglio potete utilizzare una cipollina novella. Renderà il piatto ancora più dolce di quanto non lo sia già grazie alla presenza della carota.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
- Melanzane 200g
- Zucchine 200g
- Peperoni Rossi e Gialli 200g
- Carote 200g
- Olio Extravergine di Oliva 90ml
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Farro Perlato 200g
- Orzo Perlato 200g
Per preparare il Farro e l’Orzo con le Verdure per prima cosa lavate e pulite tutte le verdure poi tagliatele a cubetti piccoli. In una padella antiaderente versate l’olio extravergine di oliva, aggiungete l’aglio e lasciatelo soffriggere un minuto a fiamma bassa. Unite la dadolata di verdure, salate e chiudete con un coperchio. Fate cuocere circa 30 minuti, sempre a fiamma bassa, girando ogni tanto. Trascorso questo tempo togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Nel frattempo lessate sia il farro che l’orzo in acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulle rispettive confezioni. Una volta cotte le verdure, scolate i cereali e versateli nella padella assieme alle verdure. Girate delicatamente in modo da far amalgamare tutto bene. Spegnete il fuoco e servite.