Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Flashback 2 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Flashback 2 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Flashback è un gioco d’azione e avventura sviluppato dalla Delphine Software, pubblicato nel 1992. È diventato un’icona del genere platform grazie alla sua combinazione di grafica accattivante, animazioni fluide e gameplay coinvolgente. Ambientato in un futuro distopico, il gioco segue le gesta di Conrad B. Hart, un agente di nome della Federazione Galassiale, che si risveglia senza memoria sulla lontana Luna di Titan.

Il gioco è noto per la sua grafica, che all’epoca era considerata all’avanguardia, utilizzando un mix di animazioni 2D e 3D per creare un ambiente visivo unico. Le animazioni erano particolarmente dettagliate, contribuendo a rendere il protagonista, Conrad, uno dei personaggi più iconici del mondo dei videogiochi dell’epoca.

Flashback si distingueva anche per il suo gameplay, che combinava azione, avventura e puzzle-solving. Il giocatore esplorava diversi ambienti, affrontava nemici, risolveva enigmi e interagiva con l’ambiente per progredire nella storia. Era necessario utilizzare strategie e riflessi rapidi per superare le sfide presentate nel corso del gioco.

Oltre alla sua componente visiva e di gioco, Flashback è diventato famoso per la sua narrazione coinvolgente e per la sua trama avvincente, che si sviluppava attraverso dialoghi e sequenze di gioco cinematiche, mantenendo i giocatori coinvolti nell’avventura di Conrad.

Il gioco ha avuto un impatto significativo sul mondo dei videogiochi, influenzando molti titoli successivi nel genere action-adventure e platform. È stato rilasciato su numerose piattaforme nel corso degli anni, dimostrando la sua longevità e il suo status di classico dei videogiochi.

Nel corso del tempo, sono state realizzate diverse versioni e remake di Flashback per adattarlo alle nuove piattaforme e migliorare alcuni aspetti tecnici, mantenendo comunque intatta la sua essenza originale.

Flashback 2, pubblicato da Microids,  è un viaggio nostalgico nel tempo, un tentativo affettuoso di riportare alla vita due pietre miliari del mondo dei videogiochi: Another World e Flashback. Entrambi i giochi, creati dalla stessa Delphine Software, hanno lasciato un’impronta indelebile nell’epoca della fine della Commodore-Amiga e dei primi anni del Personal Computer. Sebbene molti abbiano confuso i due, credendo che uno fosse il sequel dell’altro, entrambi sono frutto della stessa software house, ma con identità e gameplay unici.

Ricordare Flashback riporta alla mente giorni in cui l’azione e la piattaforma erano le principali attrattive, a differenza del focus sui puzzle ambientali di Another World. Nel 1992, il nostro eroe Conrad si ritrovò alla deriva in un mondo alieno, un’esperienza che ha segnato molti giocatori dell’epoca. Flashback 2 ci riporta a Conrad, questa volta impegnato nella ricerca del suo amico Ian, mantenendo una grafica curata e ambienti ben differenziati che richiamano gli anni ’90, mantenendo un collegamento visivo con il suo predecessore.

Tuttavia, non tutto brilla nel ritorno di Flashback. Le animazioni presentano ritardi tra l’input del giocatore e l’esecuzione delle azioni, compromettendo l’esperienza, specialmente durante i combattimenti. Alcuni glitch tecnici possono disturbare l’immersione nel gioco, come personaggi che si infilano nel pavimento o comportamenti imprevedibili da parte dei nemici, che appaiono e scompaiono senza una logica convincente.

Anche la trama e le missioni lasciano a desiderare, presentando obiettivi poco ispirati. Nonostante la varietà degli ambienti, manca loro un’anima propria e persino elementi iconici come la moto non suscitano l’emozione sperata. Il level design non sempre è all’altezza e nel complesso manca quell’attenzione ai dettagli che avrebbe reso l’esperienza più coinvolgente.

Nonostante le lacune, Flashback 2 mostra delle idee interessanti e include alcuni easter egg che potrebbero piacere ai fan della serie. Tuttavia, non riesce a catturare l’essenza del suo predecessore e sembra mancare della magia che aveva reso il gioco originale così coinvolgente. Sebbene alcune correzioni potrebbero migliorare l’esperienza nel tempo, è incerto se Flashback 2 riuscirà a offrire l’intrattenimento e l’impatto emotivo che ci si aspetterebbe da un sequel così atteso.

Nella versione testata su PS5, Flashback 2 è da considerare un gioco più che sufficiente. Questo voto riflette le sfide affrontate nel tentativo di ricreare l’incanto del gioco originale, mostrando la difficoltà nel rievocare l’impatto emozionale e l’esperienza coinvolgente di Flashback.

  • SITO

Potrebbe piacerti anche

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Danilo Battista Nov 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article PIO MONTE DELLA MISERICORDIA
Next Article LA GEVI NAPOLI PIEGA ANCHE CREMONA E VOLA IN TESTA ALLA CLASSIFICA

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
6 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
6 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
6 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
6 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
7 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
7 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

6 ore fa
GiochiNerdangolo

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

6 ore fa
FumettiNerdangolo

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

6 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?