Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Follia sul lungomare, tra incoscienza e voglia di libertà
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Follia sul lungomare, tra incoscienza e voglia di libertà

Roberta Segreti
Roberta Segreti 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Fin dall’antichità lo sport è sempre stato considerato una disciplina importante e talvolta necessaria al buon mantenimento del benessere psicofisico. La culla dell’attività sportiva, come di tante altre realtà sia pratiche che teoriche giunte sino a noi, fu la Grecia antica. Le principali manifestazioni sportive erano le cosiddette Olimpiadi cioè feste dedicate a Zeus che si tennero ad Olimpia, nella regione dell’Elide, ogni quattro anni a partire dal 776 avanti Cristo. Anche altre città svolgevano regolarmente gare tra atleti come ad esempio i giochi pitici a Delfi in onore di Apollo, i giochi istmici a Corinto in onore di Poseidone ed i giochi neemei ad Argo, anch’essi in onore di Zeus. Nel sistema ideologico e culturale della Grecia antica l’esito della gara e la qualità della performance dell’atleta erano determinati dal diretto intervento delle divinità.

Sin dall’antichità, dunque, lo sport ha assunto un ruolo spirituale oltre che materiale, un’importanza quasi vitale per alcuni; questo principio di base viene spesso trascurato da chi invece non è abituato a praticarlo regolarmente. Si pensi ad esempio a chi ha trasformato questa passione in un lavoro, a chi soffre di patologie e che soltanto con l’attività fisica riesce a trovare sollievo, ai bambini che più di tutti hanno bisogno di uno sfogo fisico costante per mantenere il benessere psicologico. Non si può dunque generalizzare o condannare chi sente di dover soddisfare l’esigenza di praticare regolarmente attività fisica, nonostante la situazione drammatica che stiamo vivendo a causa del Covid-19. La pandemia in corso, che ci sta costringendo in casa, sta anche facendo capire a tutti quanto sia di vitale importanza il movimento del corpo, inteso in primis come sfogo emotivo. In questo momento tutti desiderano poter uscire di casa, anche solo per fare una passeggiata e prendere una boccata d’aria. Chi ama lo sport da sempre vorrebbe approfittare della rara assenza di smog e caos cittadino.

Noi cittadini campani ci siamo fin da subito abituati a convivere con regolamenti più severi e restrittivi rispetto a quelli vigenti nelle altre regioni italiane. Infatti mentre in altre regioni, anche tra quelle più colpite dal coronavirus, durante la fase 1 si poteva tranquillamente fare jogging rispettando la distanza di sicurezza dagli altri podisti, in Campania questa restrizione è stata sbloccata soltanto a partire da Lunedì 27 Aprile, insieme al delivery e quindi alla vendita di cibo solo con servizio d’asporto.

Purtroppo, però, la libertà di fare jogging all’alba o al tramonto nei pressi della propria abitazione, qui in Campania è durata soltanto un giorno; infatti il governatore De Luca ha subito fatto un passo indietro a causa dei comportamenti poco responsabili di alcuni cittadini. Numerosi video ed immagini del lungomare di Napoli invaso da una folla disordinata di podisti e non solo, hanno fatto il giro del web tra l’indignazione generale. E così il popolo napoletano, tanto ingiustamente criticato, ha dato stavolta ragione ai vari sciacalli della cattiva informazione italiana. Un popolo che fino ad ora aveva dato grande esempio di civiltà a tutta l’Italia, ha per un istante perso il controllo ed il buon senso. Perché sì, è vero che in assenza delle limitazioni orarie si sarebbero potuti evitare gli assembramenti, ma è pur vero che chi si è trovato in quella circostanza avrebbe potuto desistere, e che quindi il governatore campano forse non aveva tutti i torti quando in diretta, rifacendosi ad un vecchio modo di dire napoletano, spesso esclamava: “La testa non serve soltanto per dividere le orecchie”.

Potrebbe piacerti anche

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Roberta Segreti Apr 30, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article “Miseria e Nobiltà”, diseguaglianze sociali in scena a teatro: da Scarpetta a Totò
Next Article Report Kaspersky sulla privacy digitale: il 69% degli italiani ha tentato di eliminare le informazioni personali da siti web o social media

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
6 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
6 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
6 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
6 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
6 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
6 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
6 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
17 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

2 giorni fa
la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?