Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Gary Ridgway : Green River Killer
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

Gary Ridgway : Green River Killer

Vera Gallinoro
Vera Gallinoro 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Nel corso della storia criminale degli Stati Uniti, vi sono stati individui che hanno lasciato un’impronta indelebile di terrore e orrore nella psiche collettiva della società. Uno di questi è Gary Ridgway, noto come il “Mostro Verde del Pacifico Nordoccidentale/ The Green River Killer” . Quest’uomo ha commesso una serie di omicidi brutali che hanno terrorizzato la regione per oltre due decenni. Questo articolo esplora la biografia di Ridgway, i suoi crimini e il suo modus operandi, la sua cattura, il profilo psicologico e l’eredità che ha lasciato dietro di sé.

 

BIOGRAFIA

Gary Leon Ridgway nacque il 18 febbraio 1949 a Salt Lake City, Utah. Cresciuto a SeaTac, Washington, Ridgway condusse una giovinezza apparentemente normale. Tuttavia, dietro questa facciata di normalità, si celava un individuo disturbato. Sin da giovane, mostrò segni di comportamento problematico, inclusi disturbi sessuali e una tendenza a mentire in modo compulsivo. La sua adolescenza fu segnata da una serie di episodi oscuri che iniziarono a delineare il percorso sanguinoso che avrebbe intrapreso in seguito.
OMICIDI
Tra il 1982 e il 2001, Ridgway compì una serie di omicidi brutali che spaventarono la comunità del Pacifico Nordoccidentale. Le vittime erano spesso donne giovani e vulnerabili, molte delle quali coinvolte in prostituzione o in situazioni di disagio sociale. Il suo modus operandi coinvolgeva l’approccio alle sue vittime, spesso dando loro l’impressione di offrire un passaggio o un aiuto. Una volta guadagnata la loro fiducia, commetteva gli omicidi in modo freddo e metodico, spesso strangolando le sue vittime.
In termini di numero di Vittime Conosciute, Ridgway è stato condannato per l’omicidio di 49 donne, ma ha dichiarato di aver ucciso più di 70 persone

La sua capacità di sfuggire alla cattura per così tanto tempo fu facilitata dal fatto che i corpi delle vittime venivano spesso nascosti in luoghi remoti o abbandonati in aree isolate, rendendo difficile per le autorità collegare i fili tra i vari omicidi.

 

CATTURA

Nonostante il suo astuto modus operandi, la cattura di Ridgway si avvicinò nel 2001 grazie all’uso avanzato della tecnologia forense. Un campione di DNA prelevato da una delle vittime fu collegato a Ridgway, stabilendo così una prova inconfutabile della sua colpevolezza. Nel novembre dello stesso anno, Ridgway fu arrestato e accusato di omicidio.

Nel 2003, in un accordo con la giustizia, Ridgway confessò l’omicidio di 71 donne, anche se si ritiene che il numero reale possa essere molto più alto. In cambio delle sue confessioni, fornì dettagli cruciali che aiutarono a risolvere molti casi irrisolti.

 

PROFILO

Il caso di Gary Ridgway solleva numerose questioni sul profilo psicologico di un serial killer. Ridgway era afflitto da una forma di disturbo antisociale di personalità, che includeva una mancanza di empatia e rimorso. Inoltre, mostrava segni di sadismo e un’ossessione per il controllo, che si manifestava attraverso il suo modus operandi di strangolamento. La sua capacità di nascondere questa oscurità dietro una facciata di normalità testimonia della sua manipolazione e abilità nel mimetizzarsi nella società.

 

EREDITà

L’eredità di Gary Ridgway è una macabra testimonianza del potere e della persistenza del male nell’umanità. Le sue azioni hanno segnato profondamente la comunità del Pacifico Nordoccidentale e hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia criminale americana. Il caso di Ridgway ha anche portato a un’ulteriore comprensione delle dinamiche dei serial killer e ha evidenziato l’importanza della tecnologia forense nel portare alla luce la verità.

In conclusione, Gary Ridgway rappresenta un capitolo oscuro nella storia degli Stati Uniti, un individuo il cui sconvolgente percorso criminale ha infranto vite e ha sconvolto comunità. Il suo caso rimane un monito sulla necessità di vigilare contro il male che può nascondersi dietro una maschera di normalità, e sottolinea l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e della tecnologia forense nel portare alla giustizia coloro che commettono tali atrocità.

Potrebbe piacerti anche

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

L’Ombra del Curaro: Terrore in Sala Operatoria e il Mistero del “Dottor X”

Papa Francesco: un Papa vicino al cuore di tutti

Vera Gallinoro Ott 21, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Vera Gallinoro
Nata a Napoli il 16 dicembre 1999, sotto il segno del sagittario. Studentessa di Psicologia, attenta ai dettagli taciti. Impegnata nel sociale con attività di volontariato. Appassionata di scrittura dai tempi del giornalino scolastico. Vegetariana, innamorata profondamente di Napoli, dell’ arte e dei miti greci.
Previous Article In scena al Teatro Civico 14, l’omaggio di Tony Laudadio alla musica di Pino Daniele 21 e 22 ottobre
Next Article Disgaea 7: Vows of the Virtueless [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
2 ore fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
2 ore fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
2 ore fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
2 ore fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
2 ore fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
8 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
12 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
12 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
13 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
14 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Giallo Senzalinea

Bear Brook: il mistero dei barili della morte

1 settimana fa
Giallo Senzalinea

L’Ombra di Seven Bridges Road: Il Terrore Invisibile della Contea di Edgecombe

3 settimane fa
Giallo Senzalinea

“L’Autostoppista della Morte”: Vent’anni di Terrore a Denver

1 mese fa
Giallo Senzalinea

L’Ombra del Curaro: Terrore in Sala Operatoria e il Mistero del “Dottor X”

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?