Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giovedì 14 novembre 2019, Teatro Nuovo Napoli Giuseppe Battiston in Orson Welles’ Roast
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Nuovo

Giovedì 14 novembre 2019, Teatro Nuovo Napoli Giuseppe Battiston in Orson Welles’ Roast

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sono due i protagonisti in scena, Orson Welles e Broadway, avvolti dalla luce che fa da contrappunto, sottolinea e mostra la sua scabra verità di uomo, di cui “veste” i panni Giuseppe Battiston per Orson Welles’ Roast, in scena giovedì 14 novembre 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 17) al Teatro Nuovo di Napoli, con la regia di Michele De Vita Conti.

Presentato da Gli Ipocriti Melina Balsamo, lo spettacolo ricostruisce, attraverso ricordi e irresistibili aneddoti, l’avventura artistica di Orson Welles, icona del ventesimo secolo, attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e produttore cinematografico geniale.

Il testo, scritto a quattro mani dallo stesso Battiston e Michele De Vita, è tratto da numerose interviste rilasciate dal regista stesso, e restituisce alcuni aneddoti della vita del grande cineasta statunitense, attraverso alcune iniziali riflessioni sul cibo, per passare poi alla sua meno famosa carriera teatrale, alla fortunata trasmissione radiofonica e, infine, al suo musical su Cole Porter.

Orson Welles’ Roast prova a immaginare come sarebbe un breve incontro con Orson Welles, se potesse, solo per un’ora, tornare a stare tra noi.

“Abbiamo provato – così i due autori in una nota – a evocare il grande maestro, per avere occasione di rendergli omaggio. E la forma più opportuna per farlo, ci è sembrata quella del “roast”, che potremmo qui tradurre, più che letteralmente come “arrosto”, come “elogio al contrario”. Un feroce panegirico che i potenti e le celebrità, soprattutto nei paesi anglosassoni, si autoinfliggono, tramite amici e colleghi, per celebrare le grandi occasioni”.

L’epopea artistica di Welles diviene, così, una confessione priva d’ipocrisie e di false modestie, in cui il protagonista si rivolge direttamente al pubblico ripercorrendo, come in un fiume di ricordi, gli episodi della sua vita, che si mescolano alle riflessioni sul mondo, proprio come ingredienti di una ricetta.

A fare da cornice all’esilarante e talvolta amara serie di aneddoti è, infatti, proprio una ricetta, quella dell’arrosto, di cui l’artista si professa un devoto cultore.

Orson Welles, dunque, vuole essere “roasted”, messo a nudo e arrostito davanti al suo pubblico, e Giuseppe Battiston fa da cicerone nella vita dell’iconico regista, percorrendo gli episodi che ne hanno segnato l’ascesa.

Il gioco teatrale di Orson Welles’ Roast ruota interamente intorno all’attore, che si specchia alla possente vita narrata di quel maestro indiscusso del Cinema mondiale, salito troppo in fretta all’apice della sua carriera e precipitato, inesorabilmente, verso il declino negli ultimi anni della sua vita.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Nov 10, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Amedeo Gabucci in arte deò Emilio Belotti: Tratti Somatici al Palazzo delle Arti di Napoli
Next Article “I cinesi in Italia durante il fascismo” di Philip W.L. Kwok, presentazione del libro martedì 12 Novembre 2019

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
12 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
12 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
12 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
13 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
15 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
16 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

4 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

5 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?