Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GIOVEDÌ 21 LUGLIO “NO BORDERS – TRIO” SARÀ DI SCENA AL PARCO CERILLO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

GIOVEDÌ 21 LUGLIO “NO BORDERS – TRIO” SARÀ DI SCENA AL PARCO CERILLO

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

GIOVEDÌ 21 LUGLIO “NO BORDERS – TRIO” SARÀ DI SCENA AL PARCO CERILLO PER LA IV EDIZIONE DELLA KERMESSE “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO”

Con la direzione musicale del Maestro Riccardo Marconi

Giovedì 21 luglio, alle ore 18,30, nel Parco Cerillo arriva il “NoBorders – Trio” diretto dal Maestro Riccardo Marconi, un altro appuntamento con la musica per la IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, organizzato dall’associazione “Luna Nova” con direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi. Il progetto, che proseguirà per tutta l’estate fino all’11 settembre 2022, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, resta fedele alla propria vocazione artistica-ecosostenibile e ha in programma spettacoli, concerti e performance nei luoghi più suggestivi e significativi del territorio.

Il trio suonerà composizioni originali di Riccardo Marconi, chitarrista eclettico che spazia tra chitarra classica, fingerstyle, blues, folk e rock. Ispirati alle musiche modali del Mediterraneo, i temi nascono d’istinto da flussi improvvisativi e meditativi, dal lavoro di ricerca e studio di incastri ritmici e tempi composti, nutrendo il tutto con momenti d’improvvisazione in cui entrano in gioco i diversi stili musicali che i tre musicisti hanno approfondito nel tempo, rispecchiando e rispettando la tradizione storica dei popoli del Mar Mediterraneo, in cui le culture si fondono dando vita a nuovi linguaggi.

Nasce così “NoBorders”, il primo lavoro discografico del trio ancora in fase di realizzazione, fatto di melodie senza tempo e luogo il cui ascolto accende la fantasia e fa viaggiare con l’immaginazione.

Trio Marconi – Manna – Di Cristofaro

Riccardo Marconi: chitarra classica e acustica.

Francesco di Cristofaro: bansuri, fiati vari.

Francesco Paolo Manna: percussioni.

Per qualunque informazione, prenotazione o richiesta di conferma scrivere a: lunanova.arte@gmail.com

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

Redazione Lug 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article ANMVI lancia allarme caldo per i Brachicefali
Next Article Una serata memorabile “Approdi d’Autore” 2022 a Sant’Angelo d’Ischia

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

16 ore fa
Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

16 ore fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?