Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GUIDA: Come fare link building
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

GUIDA: Come fare link building

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
8 Min Lettura
seo link building
SHARE

Cos’è il Link Building

Il Link Building, nell’ambito delle strategie SEO, è l’insieme di tecniche e attività volte a incrementare il numero e la qualità dei backlink di un sito. E, grazie a questi backlink, incrementare anche la visibilità in SERP, la credibilità, l’autorevolezza e in definitiva il valore del dominio nel panorama delle risorse web in cui ambisce a collocarsi.

Contents
Cos’è il Link BuildingPerchè fare Link BuildingLink Building: dalla teoria alla praticaLa pratica del Link BuildingPiattaforme per il Link Building evoluto

Detto quindi che il Link Building mira ad ottenere backlink di qualità per il sito rimane da chiarire perché i backlink meritano tanto impegno e come si fa a ottenerli.

Perchè fare Link Building

Perchè darsi tanto da fare per procurarsi i backlink?

La risposta già la conosciamo. Anche se sul web le cose sembrano diverse dalla realtà che ci circonda, in realtà non lo sono poi così tanto. Quando si ha bisogno di un professionista, che sia un professore di musica, dell’elettricista per rifare l’impianto elettrico della casa di campagna, piuttosto che di un valido dentista, come facciamo a farci un’idea di ciò che c’è di disponibile ed in definitiva scegliere quello che fa per noi?

Facciamo sapere in giro che cosa stiamo cercando e in genere tanto basta per ricevere diverse segnalazioni. Così veniamo a sapere che quel tizio non lavora bene, quell’altro è competente ma non rispetta le scadenze, quell’altro ancora è perfetto ma costa caro e così via.

Ecco, i backlink cui si aspira con la pratica del Link Building sono esattamente l’equivalente sul web delle segnalazioni positive. Utenti o esperti del settore cui il sito si rivolge esprimono, tramite link, opinioni informate, auspicabilmente positive, riguardo a questa o quella risorsa disponibile sul sito oggetto di Link Building. Una sorta di passa-parola digitale.

Quindi è chiaro che il Link Building è necessario a un sito tanto quanto una buona reputazione è necessaria a un qualunque professionista.

Link Building: dalla teoria alla pratica

Adesso che sappiamo cosa è il Link Building e perché è imprescindibile praticarlo, rimane da capire come realizzarlo.

Fare Link Building per un e-commerce di articoli sportivi richiede una strategia e dei modelli comunicativi alquanto differenti da quelli richiesti dalla Link Building di un sito focalizzato sulla programmazione Javascript o sulla fotografia digitale o sulla pratica del golf. Ognuna di queste risorse è destinata probabilmente a bacini di utenti anche in parte sovrapponibili – perché è chiaro che un programmatore potrà essere appassionato di fotografia o golf – ma più che agli utenti ogni sito deve rispondere alle aspettative ed alle esigenze degli utenti. Ed un utente, a prescindere da cosa faccia per vivere, nutrirà aspettative differenti per siti differenti. E non solo, come è chiaro, strettamente in termini di contenuti, ma anche in termini di schemi comunicativi e funzionali. Differenti aspettative più differenti schemi comunicativi uguale differenti strategie di Link Building.

Il primo requisito per fare un Link Building efficace è conoscere le aspettative, le esigenze e le modalità di interazione degli utenti cui ci si rivolge. Questa, che può sembrare una competenza difficile da ottenere a tavolino, nella realtà è quasi sempre la regola. Perché i siti in genere scaturiscono da interessi e competenze già acquisite; individuali o aziendali che siano. E va da sé che se un programmatore crea un sito dedicato a Javascript, con tutta probabilità può già vantare una frequentazione e probabilmente una certa competenza nei canali dedicati e frequentati dai programmatori. Per lui la pratica di Link Building consisterà, in prima istanza, nell’interagire con gli altri utenti nei canali che conosce, segnalando, con le modalità più opportune, le risorse che vuole promuovere, disponibili sul suo sito. Stessa cosa in ambito aziendale, dove la promozione del sito aziendale sarà affidata a risorse competenti, eventualmente acquisendole ex-novo.

La pratica del Link Building

Non bisogna credere che il Link Building sia solo quello che qualunque blogger possa fare con le sue sole forze. Il Link Building può configurarsi come un’autentica macchina da guerra al servizio della promozione di un sito, su tutti i canali di comunicazione disponibili.

Sul WEB i link più ambiti sono quelli in cima ai risultati di ricerca, le SERP. Un sito che si occupa del tema X, vorrà figurare sulla prima pagina dei risultati di ricerca relativi alla keyword X ed alle keyword strettamente attinenti a X. Questa presenza gli garantirà visibilità e traffico. Per ottenere questo risultato dovrà vincere una competizione serrata con tutti i concorrenti che aspirano alle stesse posizioni. Per riuscirci potrà contare sugli strumenti disponibili a chiunque altro e utilizzarli meglio: contenuti di qualità, presentazione adeguata all’utenza target, usabilità e navigabilità del sito rispondente anche ai criteri dettati dagli stessi motori di ricerca, un congruo numero di backlink ottenuti naturalmente o con pratiche ritenute accettabili dagli stessi motori di ricerca.

A chi chiede come fare a scalare la SERP, la risposta data dagli stessi esperti che lavorano ai motori di ricerca è invariabilmente la stessa: produci contenuti e servizi utili. E’ la migliore garanzia di ottenere, nel tempo, una visibilità consistente e duratura.

Piattaforme per il Link Building evoluto

 Ma se non voglio aspettare anni e dispongo delle risorse necessarie?

Esistono strumenti molto evoluti a disposizione del Link Building. Strumenti che hanno subito un’evoluzione enorme. Quando si vuole sfruttare organicamente tutte le informazioni disponibili o reperibili, contando su valutazioni tempestive di pratiche e strategie adottate, nonché sulla misurazione del numero, dell’efficacia e del valore dei backlink e di molti altri parametri, si può contare su servizi come Semrush: analisi scientifiche e comparate delle keywords, del profilo backlink, tuoi e della concorrenza, unitamente al monitoraggio tempestivo delle posizioni SERP, permettono di affrontare scientificamente la sfida del Link Building e della strategia SEO in generale.

Un’altra piattaforma da considerare quando si cerca un servizio che ci supporti nella nostra strategia di Link Building è Ahrefs. Anche qui gli strumenti disponibili sono moltissimi e rendono perfettamente l’idea di quanto si possa fare sul serio quando si mette a punto una strategia di Link Building.

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Redazione Feb 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Girandole all’Albicocca
Next Article CONTENUTO SCARICABILE FAR CRY® 6 , JOSEPH: COLLASSO, DISPONIBILE DALL’8 FEBBRAIO

Ultime notizie

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
14 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
14 ore fa Danilo Battista
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
24 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
24 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
2 giorni fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
3 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
3 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
3 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
3 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
3 giorni fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

14 ore fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

2 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?