Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I criminali informatici prosciugano il portafoglio dei fan di Stranger Things
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangoloSerie Tv

I criminali informatici prosciugano il portafoglio dei fan di Stranger Things

Danilo Battista
Danilo Battista 10 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

All’inizio di luglio è uscita la quarta stagione di una delle serie più attese, Stranger Things che, nonostante una pausa di tre anni dovuta a ritardi legati alla pandemia, ha conquistato ancora una volta la vetta delle classifiche di streaming. Purtroppo, il desiderio dei fan più accaniti di vedere i nuovi episodi il prima possibile è stato attivamente sfruttato dai truffatori. Infatti, i ricercatori di Kaspersky hanno trovato numerosi esempi di e-mail di spam e pagine di phishing progettate per rubare il denaro e le informazioni personali dei fan.

Anche se i nuovi episodi sono già stati rilasciati, i fan non sono ancora al sicuro, perché non tutti scelgono di guardare la serie tramite la piattaforma ufficiale. Quando gli utenti si rifiutano di pagare un abbonamento a un servizio di streaming e scelgono di guardare un film o uno spettacolo su una pagina illegale, spesso si ritrovano a pagare un prezzo più alto di quello risparmiato: la perdita delle informazioni personali e dei dati della carta.

Approfittando dell’interesse suscitato da questa popolare serie, alcuni criminali informatici hanno offerto agli utenti la possibilità di “guardare i nuovi episodi a solo 1 dollaro”. Per accedere a questa offerta è stato chiesto di registrare un nuovo account e di inserire il proprio indirizzo e i dati bancari. In seguito, dopo aver inserito le informazioni, i truffatori hanno prosciugato i portafogli delle vittime, senza che queste potessero accedere alla nuova stagione della loro serie preferita.

Gli esperti di Kaspersky hanno rilevato e-mail di spam che sfruttano la popolarità di Stranger Things. Questo tipo di email viene usato per vendere prodotti di dubbia qualità e viene diffuso attraverso email promozionali senza il consenso del destinatario. Ad esempio, in una delle e-mail di spam è stata data agli utenti la possibilità di acquistare magliette relative alla nuova stagione di Stranger Things, con grafiche in edizione limitata. Inoltre, il sito supportava tutte le lingue e tutte le valute per il pagamento. Non è detto che si tratti necessariamente di una pagina di phishing, ma il fatto che gli annunci di questi prodotti siano stati promossi tramite spam e che il dominio stesso sia stato creato solo di recente, fa sorgere dei sospetti sulla sicurezza di queste pagine.

“Il finale della quarta stagione è stato una montagna russa per molti spettatori, me compresa, in quanto fan della serie. Tuttavia, il finale doloroso e impegnativo non ha fatto altro che alimentare il desiderio dei fan di saperne di più, aumentando l’entusiasmo per la quinta stagione di Stranger Things. Come sappiamo, quando c’è un forte interesse da parte del pubblico, i truffatori cercheranno sempre di approfittarne. Possiamo quindi aspettarci che i criminali informatici comincino presto a sfruttare attivamente la popolarità di quest’ultima stagione. Il pericolo per gli utenti è quindi elevato, ecco perché i fan devono fare attenzione: cercare di risparmiare sull’abbonamento a un servizio di streaming può far perdere molto più di quanto si potrebbe mai risparmiare,” ha commentato Olga Svistunova, Security Expert di Kaspersky.

Per evitare di essere vittima di truffe, Kaspersky consiglia agli utenti di:
⦁ Evitare i link che promettono visioni anticipate di film o serie TV. Se si hanno dei dubbi sull’autenticità dei contenuti, è importante verificare la piattaforma ufficiale.

⦁ Controllare l’autenticità del sito web prima di inserire i propri dati personali e utilizzare solo pagine web ufficiali e affidabili per guardare o scaricare film. Controllare due volte i format delle URL e lo spelling dei nomi delle aziende.
⦁ Prestare attenzione alle estensioni dei file che state scaricando. Un file video non avrà mai un’estensione .exe o .msi.
⦁ Adottare una soluzione di sicurezza affidabile, come ⦁ Kaspersky Security Cloud, che identifichi gli allegati dannosi e blocchi i siti di phishing.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

SURFIN’ON COMICS 2023

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Danilo Battista Lug 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article BrewDog: con Hazy Jane l’estate non è mai stata così tropical!
Next Article SABABA SECURITY SOTTOSCRIVE DUE CONTRATTI CON PRIMARIE SOCIETA’ NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
11 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
11 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
11 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
11 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
12 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
22 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

SURFIN’ON COMICS 2023

11 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

14 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

15 ore fa
Serie Tv

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?