Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 4 mesi fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

La Fondazione Il Campiello, per promuovere la lettura a partire dalle prime fasce d’età, bandisce nel 2021 il “Campiello Junior”: un riconoscimento da assegnare a opere di narrativa italiana per ragazzi (romanzo o raccolta di racconti) e di poesia non tradotte da altra lingua rivolte a un pubblico di giovani lettori.

Il premio  è stato vinto da Nicola Cinquetti, con il libro L’incredibile notte di Billy Bologna (Edizioni Lapis) nella categoria 7-10 anni e da Davide Rigiani, con il libro Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino (Minimum Fax) per la categoria 11-14 anni.

Gli altri partecipanti sono stati: per la categoria 7-10 anni, Nadia Terranova con il libro Il cortile delle sette fate (Guanda) e Carlo Marconi con il libro Poesie del camminare (Edizioni Lapis) ne ha ricevuti 19 voti. Per la categoria 11-14 anni, invece, Lilith Moscon con il libro Bestiario familiare (Topipittori) e Ilaria Rigoli con il libro A rifare il mondo (Bompiani).

L’incredibile notte di Billy Bologna   di Nicola Cinquetti

Billy è il figlio del custode del palazzetto dello sport in cui è stato costruito un gigantesco domino fatto di milioni di tessere. È frutto del lavoro lungo e meticoloso di Matamoto, temibile maestro giapponese che parla solo in versi haiku. Domani finalmente l’istallazione verrà esibita al pubblico. La notte prima dell’evento, Billy va a vedere l’opera di nascosto: ne rimane incantato e incastrato, mette male un piede e… patatrac! Il domino crolla. Billy è disperato, Matamoto lo ucciderà con la sua spada. Non c’è più nulla da fare, così nel bel mezzo della notte, scappa per raggiungere un’isola in cui nascondersi. Arrivato su una spiaggia, Billy incontra Angelho, un giovane trasandato vestito di bianco. Ha un flauto magico con cui incanta gli animali. Il ragazzo propone a Billy di attirare fuori dal mare milioni di granchi; saranno loro a  ricomporre il domino. Dopo molte peripezie sembra che Billy e Angelho ce la facciano, i granchi hanno tirato su tutti i mattoncini! Ma le cose si complicano di nuovo, per via dell’incontro con due venditori di crostacei un po’ truffaldini, che rovinano tutto… l’alba si avvicina e Billy ha ormai pochissimo tempo per porre rimedio al danno prima che faccia giorno…

 

Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino   di Davide Rigiani

I Ghiringhelli sono una strampalata famiglia italosvizzera che abita nel Canton Ticino, in una casa piena di gatti che si chiamano come avverbi o congiunzioni. La signora Ghiringhelli è una donna imperturbabile e pragmatica che lavora nella sede luganese della Banca d’Elvezia, il signor Ghiringhelli è un poeta avanguardista che traduce in quartine guide e manuali d’istruzioni, la figlia grande è un’adolescente sempre imbronciata. E poi c’è il Tullio.  Il Tullio fa la quinta elementare, ed è un bambino timido e silenzioso, che cerca di passare inosservato. Ma nella sua smisurata immaginazione vive e pulsa un’intera città popolata da supereroi, alieni, piante carnivore parlanti, Roger Federer, cavalieri medievali e tutto quello che può abitare la fantasia di un bambino di dieci anni. Il Tullio presta più attenzione a loro che ai maestri, ragion per cui a scuola va così così. Ma una sera trova un eolao, e se hai un eolao non puoi proprio passare inosservato.  Tra superlativi iperbolici, girondi stornati e animali fantastici, sui sentieri dell’assurdo tracciati da Gianni Rodari, Pennac e Vonnegut, dai film di Wes Anderson o dai fumetti di Calvin & Hobbes, Rigiani ci ricorda che felice e sovversiva sarabanda possa essere la letteratura. Un gioco spericolato con la lingua, una trovata esilarante, la messa a soqquadro di quella metafora dell’ordine universale che è la Svizzera.

Contents
L’incredibile notte di Billy Bologna   di Nicola CinquettiIl Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino   di Davide RigianiIl cortile delle sette fate   di Nadia TerranovaPoesie del camminare   di Carlo MarconiBestiario familiare   di Lilith MosconA rifare il mondo   di Ilaria Rigoli

 

Il cortile delle sette fate   di Nadia Terranova

Arte è una gatta nera alla sua terza vita; si è scelta il nome in onore di Artemide, l’agile e bellissima dea greca con cui ha vissuto la sua prima vita sul Monte Olimpo. Carmen è una bambina selvaggia, nata in una notte d’estate, cresciuta in un bosco, scaldata e accudita da lupi, donnole, martore, ricci e ghiri, dai quali ha appreso linguaggi e percorsi che gli umani non possono comprendere. Tutte e due corrono, sulle pietre del selciato di Palermo nella notte di San Giovanni del 1586, per sfuggire al pericolo più grande nei tempi cupi dell’Inquisizione: essere avvistate, catturate e condannate per stregoneria, espressione e strumento del demonio. In un’epoca oscura e folle, gli uomini, i maschi, vedono nel comportamento libero di esseri femminili solo un segno del Male, e operano per sopprimere, per distruggere. Ma Palermo è anche città calda e magica che nel suo cuore racchiude un esaltante segreto; in una piazza, al riparo della torretta dell’acqua, sei donne, sei fate, danzano e coltivano piante odorose, in un vortice di profumi e canzoni ammalianti, pronte ad aiutare le gatte randagie e le bambine vagabonde che corrono verso la libertà.

 

Poesie del camminare   di Carlo Marconi

Il cammino si compone di passi, ma non è solo movimento delle gambe e battiti del cuore. È il luogo delle scoperte e degli incontri, è lo spazio dove maturano i pensieri, i dubbi si sciolgono e le idee si fanno più nitide. Il cammino scandisce il trascorrere del tempo: talvolta va in fretta e altre sembra non passare mai; accompagna l’esperienza del crescere e diventare consapevoli. Le Poesie del Camminare nascono come invito a intraprendere un viaggio, per scoprire cosa c’è al di fuori di noi e per sostare in ascolto dei sentimenti che abitano la nostra anima. Sono un invito a cogliere ogni aspetto di quell’avventura che ci attende poco oltre la soglia di casa e si chiama vita. Il libro si rivolge ai piccoli e ai grandi curiosi del mondo, desiderosi di indagare la realtà che si manifesta ai nostri sensi. Si rivolge a coloro che amano voltarsi, osservare le impronte lasciate sul terreno per provare a conoscere se stessi. C’è tutto il mondo dei bambini in questa passeggiata di parole, rime che raccontano i piccoli momenti che danno significato alla vita di ognuno di noi. Per la varietà dei temi trattati, a volte concreti altre più astratti, il libro si presta a laboratori con i bambini di tutte le età. Il potere evocativo della poesia e dell’illustrazione incoraggiano il bambino a verbalizzare le emozioni ancora poco esplorate (es. la noia, la curiosità, la sconfitta) e ad acquisirne consapevolezza.

 

Bestiario familiare   di Lilith Moscon

Il titolo, Bestiario familiare, porta subito alla mente quelli medievali, dove la natura e le caratteristiche degli animali venivano descritte per trarne insegnamento. Galline, faraone, gatti che hanno nomi di celebri pittori, cani, merli, pettirossi, lumache, ricci, nonni, vicini dei nonni, il fratello Gorkij, amici filosofi, zie acquisite, maestre severe e importantissime, un babysitter inglese soprannominato Dracula e poi la piccola Lilith che cerca di trovare il suo spazio in un mondo a volte feroce e ingiusto, a volte sublime e pieno di sorprese. Proprio come le bestie e come la vita.

 

A rifare il mondo   di Ilaria Rigoli

Lo scorrere delle stagioni è il filo leggero che attraversa le poesie di questa raccolta: e dentro il tempo che passa ci sono i legami importanti, con un amico, con la nonna, con un primo amore, le piccole sorprese, gli sguardi accesi sulle cose intorno a noi, piccole e grandi, nella loro quotidiana sempre nuova meraviglia. Ilaria Rigoli dà voce di bambino ai pensieri che sono di tutti i bambini: la paura di essere soli e delle cose che non si conoscono, i desideri, la rabbia, la pura gioia. Una raccolta da condividere con chi si ama, come sempre quando si scoprono cose belle attraverso parole belle.

 

 

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Cristiana Abbate Mag 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article SURFIN’ON COMICS 2023
Next Article A Torre del Greco stasera: “un panino per uno scudetto”
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
26 minuti fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
34 minuti fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
34 minuti fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
34 minuti fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
10 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
18 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
18 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

10 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

1 giorno fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?