Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il 9 Gennaio al Diana è di scena Peppe e Toni Servillo con i Solis String Quartet
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Diana

Il 9 Gennaio al Diana è di scena Peppe e Toni Servillo con i Solis String Quartet

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Da martedì 9 gennaio ore 21.00

Teatri Uniti presenta
Peppe e Toni Servillo
con i Solis String Quartet
La parola canta

Vincenzo Di Donna, violino
Luigi De Maio, violino
Gerardo Morrone, viola
Antonio Di Francia, violoncello
suono Massimo D’Avanzo
disegno luci Francesco Adinolfi
direzione di scena Daghi Rondanini
ufficio stampa Renato Rizzardi

Da martedì 9 gennaio i fratelli Peppe e Toni Servillo e i Solis String Quartet ne “La Parola Canta” un concerto, un recital, una festa fatta di musica, poesia e canzoni che celebra Napoli, l’eterna magia della sua tradizione vivente, l’importanza dell’incontro fra le epoche e della più ampia condivisione culturale. In questa speciale occasione Peppe e Toni Servillo, con il prezioso e suggestivo supporto dei Solis String Quartet, cantano poesie e recitano canzoni, facendo rivivere e  rendendo omaggio ad  alcune delle vette più alte della cultura scenica partenopea, fra letteratura, teatro e musica. La parola canta attraversa l’opera di autori classici, da Eduardo De Filippo a Raffaele Viviani, da E. A. Mario a Libero Bovio, fino a voci contemporanee come quelle di Enzo Moscato, Mimmo Borrelli e Michele Sovente. Un filone inesauribile di fantasia e ricchezza poetica da cui nasce e di cui si nutre la creatività scenica straordinaria di Peppe e Toni Servillo che qui, dopo il successo internazionale dell’eduardiano Le voci di dentro, rinnovano in scena il loro irresistibile sodalizio artistico.

“Mi sento in debito con Napoli, per la grande ricchezza che mi ha donato, una ricchezza che cerco di trasmettere in giro per il mondo nei suoi aspetti più nobili, riflessivi, tragici. Tutto il mio lavoro si alimenta della complessità di Napoli, che è comunque vita. La parola canta è uno spettacolo dove il teatro si fa musica e la musica si fa teatro. Là dove il teatro talvolta non riesce, la musica ricapitola la nostra esistenza e ci consente di immaginarne un’altra in un luogo che non c’è, totalmente astratto, che non esiste, che non si vede. In questo non luogo nasce La parola canta: un luogo dove lo spettatore può liberare tutta la sua immaginazione. I testi dei vari autori in questo contesto moltiplicano il valore dei loro contenuti a confronto con la  musica e le canzoni che io e Peppe abbiamo scelto, insieme ai bravissimi musicisti del Solis String Quartet. E a proposito di canzoni mi ha sempre molto colpito quello che François Truffaut faceva dire a un suo personaggio sostenendone l’importanza: “Le canzoni aiutano la gente perché dicono la verità. Anche se sono sceme dicono la verità, ma del resto non sono sceme perché non lo sono mai”. E nel caso della canzone napoletana si tratta spesso di autentici capolavori della letteratura musicale mondiale.” Toni Servillo

Poesie e canzoni
Napule, di Mimmo Borrelli – 2011
Tarantella del Vesuvio,  di Antonio Di Francia – 2001
Canzone appassiunata, di E. A. Mario – 1922
L’ommo sbagliato, di Raffaele Viviani – 1931
‘A Sciaveca, di Mimmo Borrelli – 2007
‘O guappo ‘nnammurato, di Raffaele Viviani – 1910
Litoranea, di Enzo Moscato – 1991
Guapparia, di Libero Bovio e Rodolfo Falvo – 1914
Commedianti, di Franco Marcoaldi – 2010
Allegretto pizzicato dal Quartetto n. 4 di Bela Bartok -1927
O’ festino, di E.A. Mario e Pacifico Vento – 1918
Mozartango, di Antonio Di Francia e Gerardo Morrone – 2004
Vincenzo De Pretore, di Eduardo de Filippo – 1948
Està – Nun voglio fa’ niente, di Libero Bovio e Nicola Valente – 1913
‘A casciaforte, di Alfonso Mangione e Nicola Valente – 1928
Dove sta Zazà, di Raffaele Cutolo e Giuseppe Cioffi – 1944
Maruzzella,  di Enzo Bonagura  e Renato Carosone – 1954
Movimento di tarantella,  dal Quartetto n.4 di Fabio Vacchi – 2009
Fravecature, di Raffaele Viviani – 1930
Sconcerto, di Giorgio Battistelli – 2010
Sogno biondo, di Peppe Servillo e Mario Tronco – 2003
Minuano, di Pat Metheny -1987
Cose sta lengua sperduta, di Michele Sovente – 2002
Te voglio bene assaje, di ignoto – 1839

N.B. L’elenco dei brani è suscettibile di variazioni e non è da intendersi quale scaletta dello spettacolo

Calendario Spettacoli
Martedì 9 GENNAIO Turno A Ore 21.00
Mercoledì 10 GENNAIO Turno POM Ore 17.45
Giovedì 11 GENNAIO Turno GS1 Ore 21.00
Venerdì 12 GENNAIO Turno V1 Ore 21.00
Sabato 13 GENNAIO Turno S1 Ore 21.00
Domenica 14 GENNAIO Turno D1 Ore 18.00
Martedì 16 GENNAIO Turno M Ore 21.00
Mercoledì 17 GENNAIO Turno C1 Ore 17.30
Giovedì 18 GENNAIO Turno GS2 Ore 21.00
Venerdì 19 GENNAIO Turno V2 Ore 21.00
Sabato 20 GENNAIO Turno D2/S2 Ore 17.30/21.00
Lunedì 22 GENNAIO Turno C2 Ore 17.30

Info e vendita su www.teatrodiana.it
0815567527

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Redazione Gen 4, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article 4 gennaio 2015: il genio imperituro di Pino Daniele
Next Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 5-7 gennaio
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
3 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
3 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
3 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
12 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
21 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

12 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?