Nelle ultime settimane parlando con diversi ragazzi ho scoperto che malinconia ha colpito molti partecipanti dello scorso Comicon che si sono sentiti letteralmente “orfani” della manifestazione. Da qui l’idea di 5 ragazzi (Mattia, Francesco, Maira, Lia, Salvatore e Davide) di organizzare un raduno post – Comicon “fatto da appassionati per gli appassionati”.
Come detto nell’ articolo di presentazione che abbiamo dedicato alla nostra partecipazione al raduno , Senzalinea era presente al Comicoff con una formazione tutta nuova, come la nostra fotografa Simona Frasca e nuove collaborazioni, come il gruppo Cosplay in Corsia, un’associazione che si dedica ai bimbi malati , ed ed una rappresentanza del “nostro” gruppo fan DC: i ragazzi di D(the) Cosplay Project .
Davvero tanti gli amici presenti al raduno, tra cui Patrizia e Vincenzo di Aiyon Studios e Rox Phantoom organizzatrice del Comixplay. Ho avuto anche il piacere di conoscere i ragazzi del gruppo di Rox, impossibile citarli tutti, ma posso dedicargli un: Ciao Roberto! (loro capiranno!).
La giornata era particolarmente calda e questo non ha favorito i cosplayer che hanno portato armature o cosplay particolarmente ingombranti. Ma è stata una giornate perfetta per scattare foto, passeggiare e organizzare un bel pic-nic in riva al laghetto della Mostra D’Oltremare.
Il fulcro dell’evento è stato sicuramente il contest cosplay. Questo grazie alla giuria composta da tre nomi molto popolari nell’ambiente del cosplay campano: Martina Nonsolocosplay (di cui ricordo lo splendido cosplay che ha portato alla Challenge Pro delll’ultimo Comicon), Simone Satta (autore di bellissime armature basate su diversi videogames di successo) e la bravissima Marta De Rosa che ha riportato lo splendido original (Lucyfer Tenebrae) che avevo particolarmente apprezzato al Comicon.
La gara era particolarmente ricca di partecipanti: alcuni davvero bravi, altri ad onor del vero un pò improvvisati, ma la media era abbastanza alta ed è stato davvero piacevole seguire l’intera competizione. Il clima goliardico non ha mai abbandonato i partecipanti del contest, e non sono mancati momenti di puro non- sense ed esibizioni estemporanee ai confini della realtà.
Ma la gara c’è stata, ed è stata anche bella “tosta”. La giuria ha scelto all’unanimità la vincitrice femminile: Susanna Varriale che ha interpretato la deliziosa Vaiana Waialiki protagonista dell’ultimo capolavoro Disney Oceania. Molto più complessa la scelta del vincitore della categoria maschile, ma alla fine l’ha spuntata Ezio Capuozzo con il suo splendido IronMan.
Cosa dire di questo raduno? I ragazzi sono stati davvero bravi, sono riusciti a coinvolgere un migliaio tra appassionati e curiosi ed alcuni nomi importanti del movimento cosplay campano (avvistato tra l’altro anche il bravissimo Alessandro Ichigo Rancatore), per alcuni disguidi alcune attività sono saltate (mi riferisco in particolare alla gara di carte Yu-Gi-Oh), ma mi sento di promuovere a pieni voti il Comicoff in attesa di una prossima edizione che sarà organizzata (probabilmente) dopo l’estate.
Sulla nostra pagina Facebook troverete la gallery completa con tutte le foto che abbiamo scattato all’evento.