Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il compositore e violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum in concerto a ‘Settembre al borgo’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Il compositore e violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum in concerto a ‘Settembre al borgo’

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il compositore e violoncellista brasiliano  Jaques Morelenbaum in concerto a ‘Settembre al borgo’ con l’omaggio a Tom Jobim

Sabato 7 settembre il borgo di Casertavecchia ospita il live di Jaques Morelenbaum, in scena dalle ore 21 al teatro della Torre per la 47esima edizione di “Settembre al borgo”. Musicista eccelso, violoncellista sopraffino, arrangiatore colto e originale, Morelenbaum è uno dei grandi nomi della musica brasiliana. “Cello samba trio. Omaggio a Tom Jobim” è il titolo del concerto che presenta al festival  diretto da Enzo Avitabile.

Nato a Rio de Janeiro nel 1954, Jaques Morelenbaum respira musica fin dall’infanzia e collabora a lungo e proficuamente con le più grandi firme della musica popolare del suo paese, da Gilberto Gil a Maria Bethânia, da Milton Nascimento a Chico Buarque, da Egberto Gismonti a Gal Costa, per citarne alcuni. Ma i momenti più esaltanti della sua carriera sono stati quelli con Antonio Carlos Jobim, della cui Banda Nova fece parte tra il 1984 e il 1994, anno della scomparsa di Jobim. Fu durante questo stesso periodo che prese il via un’altra sensazionale collaborazione di lunga durata, quella con Caetano Veloso, per il quale a partire dal 1991 Morelenbaum è stato direttore musicale, arrangiatore, produttore oltre che, naturalmente, strumentista. Vanta inoltre un rapporto musicale intenso con Ryuichi Sakamoto e collaborazioni con tantissimi altri artisti di varia estrazione e provenienza, tra i quali Sting, David Byrne, Dulce Pontes, Cesária Évora, Julieta Venegas, Henri Salvador, Juliette Greco, Fiorella Mannoia, Omar Sosa, i Madredeus e tanti altri. Da alcuni anni guida il Cello Samba Trio, gruppo dalla straordinaria maestria strumentale che si dedica alla rilettura di alcune fra le più poetiche e affascinanti pagine della musica della sua terra, dando nuova vita a successi come Desafinado, Águas de março e Samba de uma nota só. Il Cello Samba Trio, nell’intimità della musica da camera, rivela i segreti della bossa nova con uno stile soffuso e ricco di sottigliezze.

“Un borgo di libri”, a cura di Luigi Ferraiuolo, presenta alle ore 19 nella chiesa dell’Annunziata “A noi la colpa. Alla ricerca degli Eroi dell’Unità d’Italia”. Con lo scrittore Lucio Leone, la dirigente scolastica dell’Istituto Giordani di Caserta Antonella Serpico e l’avvocato Michele Di Fraia. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci.

Alle 23 l’appuntamento è nella piazza del Duomo di Casertavecchia per “In viaggio nelle musiche della Campania Felix” con i suoni dei Taranterrae. Ispirato al saggio “I canti popolari in Terra di Lavoro”. Interventi di Vincenzo Capuano, Gianni Gugliotta, Raffaele Di Mauro e Serena Tallarico. Modera la giornalista Maria Teresa Perrotta.

Ogni sera, inoltre, dalle 20 in piazza Duomo va in scena “Vardiello: L’imprevedibile avidità dell’Innocenza” liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile, con Piero Grant e Francesco Russo, drammaturgia Davide Quarracino.

Due le mostre in cartellone: alla chiesa dell’Annunziata, l’arte contemporanea del pittore parigino Simon Roche, con la personale “SKRIPTE Manent – Dalle mura alle tele”. Al Duomo di Casertavecchia, invece, sono esposti gli scatti del fotografo Giulio Festa nella raccolta “L’istante unico e immutabile”, tra Tibet, India, Sri Lanka, Nepal ed Europa.

Sempre domani dalle ore 19 a Sommana nei Giardini dell’Oratorio Concerto live dei Malevera. 

Il borgo accoglie anche visite guidate e rievocazioni in ogni giornata del festival. Ogni giorno, per 50 minuti, si andrà alla scoperta di Casertavecchia, in un viaggio a cura degli studenti dell’Università Luigi Vanvitelli di Caserta tra i segreti e le leggende della letteratura del cinema, della musica e del mito.

“Storia Medievale tra dame e cavalieri” è, invece, il titolo della sfilata di rievocazione storica in programma nei cinque giorni di svolgimento della rassegna.

Tutti gli eventi della 47esima edizione di Settembre al Borgo sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

PER INFO: tel.347 4909566 – https://www.facebook.com/settembrealborgo2019.

Potrebbe piacerti anche

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

Redazione Set 6, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Facebook lancia un servizio di dating online
Next Article INIZIA IL TOUR ITALIANO DEI FOJA

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
13 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
14 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

3 giorni fa
Storia & Curiosità

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?