Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL FOLK MAGICO DEI GATOS DO MAR
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

IL FOLK MAGICO DEI GATOS DO MAR

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nuovo lavoro discografico per i Gatos do mar: La Sindrome di Wanderlust. L’anteprima dell’album viene presentata proprio a Napoli, città natìa del trio formato da Annalisa Madonna (voce), Gianluca Rovinello (arpa) e Pasquale Benincasa (percussioni). A quattro anni di distanza dal precedente lavoro, La Zattera, viene prodotto La Sindeome di Wanderlust, ovvero la sindrome del viaggiatore. Dieci nuove canzoni, che spaziano da suoni melodici a suoni ricercati, a nuovi strumenti come l’hand pan, a nuovi dialetti e influenze, come “Catania”, interamente in dialetto catanese, “Souvenir” in lingua francese, “Sodade” in creolo portoghese, per giungere (e forse è questo anche il punto di partenza) a “Appriesso a mme”, “Jemanjà” e “Ncoppa ‘a funtana”, che sono tre pezzi in napoletano, lingua madre del trio.

Spiegare questa esperienza, che posso definire mistica, non è facile perché le sensazioni, le vibrazioni che dagli strumenti giungono al cuore non possono essere comunicate con i segni. Ho fatto alcune domande ad Annalisa per comprendere appieno il loro mondo:

Tre napoletani che cantano in quattro lingue: napoletano, dialetto catanese, creolo portoghese e francese. A quale lingua siete più legati, musicalmente parlando?

Sicuramente amiamo sperimentare con diversi linguaggi del sud del mondo e le loro lingue. In questo disco rispetto al primo abbiamo scelto essenzialmente l’italiano e il nostro dialetto napoletano.

Direi che ovviamente il napoletano sia la nostra lingua madre, la lingua del cuore.

Questo viaggio continuo vi fa sentire apolidi?

La Sindrome di Wanderlust riguarda anche un’altra specifica condizione che è quella di viaggiare idealmente pur restando nella propria terra. Quindi non ci sentiamo apolidi, ma viaggiatori.

A quale genere musicale o artista vi ispirate maggiormente?

Il primo disco lo abbiamo dedicato ad Hermeto Pascoal, poliedrico musicista brasiliano, un grande sperimentatore! Credo che il secondo sia ispirato innanzitutto a Violeta Parra a cui è dedicato il nostro singolo “ Violeta” E a tutti i musicisti di musica popolare del sud del mondo.

Dove vi esibirete a breve e dove è possibile acquistare il vostro disco?

Il 15 Maggio avremo uno showcase alla Feltrinelli di Napoli 

Il 16 Maggio all’a 900 di Napoli terremo un concerto 

E il 23 Maggio al Lido La Pietra di Bagnoli 

Poi aggiorniamo frequentemente le nostre pagine ufficiali su Facebook e Instagram  Il disco in copia fisica è acquistabile presso Feltrinelli o sulla pagina internet di Radici  records 

In più siamo presenti su tutte le maggiori piattaforme digitali ( spotify, iTunes, ecc…)

E proprio come dice Annalisa: ascoltando questo disco diventiamo viaggiatori consapevoli, cullati su di una “zattera”, appunto, con dolci suoni che ci riportano a un mondo gentile, ma combattivo che presta sempre attenzione alle tradizioni e al sud del mondo.

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

“Lakota Blues”, il nuovo album di Antonio Onorato

Lynora e il suo primo singolo: “Dal tramonto all’alba”

Bianca Gammieri Mag 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Incontrarsi nel silenzio
Next Article Svelato il trailer di lancio di Total War: THREE KINGDOMS!

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
20 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
20 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
20 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
20 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
20 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
20 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

20 ore fa
Musica

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

2 giorni fa
Arte & SpettacoloMusica

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

1 settimana fa
Lakota Blues
Musica

“Lakota Blues”, il nuovo album di Antonio Onorato

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?