Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “IL GIORNO IN CUI DIEDI FUOCO ALLA MIA CASA” DI FRANCESCA MATTEI. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“IL GIORNO IN CUI DIEDI FUOCO ALLA MIA CASA” DI FRANCESCA MATTEI. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Tra le viuzze e i baretti, tra i brindisi con birre economiche e le sniffate nei bagni, personaggi immobilizzati e anestetizzati dalla noia e dall’arrendevolezza vibrano in una continua tensione verso l’evasione. Donne che si mettono a nudo rinunciando ai propri abiti, strappandosi le proprie croste e persino abbandonando la propria pelle, che riducono in cenere ciò che hanno coltivato con minuzia e pazienza, che soffrono l’inconciliabilità delle proprie personalità con le aspettative della società. Con un linguaggio secco, rapido e ritmico, Francesca Mattei rappresenta in questi racconti una stasi nervosa frutto di forze contrastanti – il peso delle radici e l’accelerazione dell’inebriamento – che permeano le ombre malinconiche di piccole cittadine o case opprimenti da cui sembra non esserci via di fuga, fino a quando questa via di fuga non viene spalancata con la forza.

Pidgin Edizioni

 

Recensione: In questa raccolta di racconti il cui titolo riprende quello di una delle storie, la narrazione è tutta al femminile e non ha nulla a che vedere con la delicatezza, l’amore perfetto, gli occhi a cuoricino. No, le storie sono crude e dolorose, spesso oniriche nella loro assurdità. Uno spaccato di vite spesso al limite, in cui trapela tutta la sofferenza delle protagoniste: donne che in un modo o nell’altro provano, anche con la forza ad evadere dal microcosmo opprimente che le avviluppa.

Il punto di forza di questo libro è lo stile che si presenta scarno, essenziale, diretto, perfettamente in linea con ciò che racconta. Le donne descritte sono mancanti di qualcosa, distaccate e non cercano rivalsa, ma non sono deboli o perdenti.

La copertina è bellissima. rappresenta una tanica di combustibile, davvero geniale.

E’ stata una lettura difficile dal punto di vista del gradimento: è stata scorrevole, inizialmente affascinante, ma a lungo andare si è un po’ appiattita. Probabilmente la motivazione sta nel fatto che sebbene siano diciassette racconti, la sostanza non vada a variare, si modificano le condizioni, i personaggi, ma l’essenza resta sempre la stessa, tanto che si potrebbe avere la percezione di leggere un’unica storia, lo definirei claustrofobico e settatto verso un’unica direzione, ma credo che sia stato proprio questo il volere di Francesca Mattei. La provincia è la metafora di questa chiusura, vista come emarginazione, lontananza, un buco nero che inghiotte chi la abita.

Il corpo è il vero protagonista: in Muta, gli strati di pelle vengono strappati via per far emergere un nuovo corpo; in Ma tu non la senti il corpo viene violato; in Croste si parla di autolesionismo; in Struttura ossea la protagonista è ossessionata dalle sue ossa craniche.

Un libro che potrebbe non piacere, consiglio di leggerlo a piccole dosi per evitare di percepirlo ripetitivo, ma amerete la scrittura di Francesca Mattei, ne sono convinta.

 

 

Francesca Mattei ha studiato sociologia e vive in una piccola città al confine tra Toscana e Liguria. Alcuni dei suoi racconti sono apparsi su Verde Rivista, l’Elzeviro, Clean Rivista, SPLIT, Voce del Verbo, Narrandom, Malgrado le Mosche e nell’antologia “Vite sottopelle. Racconti sull’identità”, edita da Tuga Edizioni in collaborazione con la rivista Reader For Blind.

 

Potrebbe piacerti anche

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Cristiana Abbate Gen 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article “Le notti bianche” di Dostoevskij diventa un fumetto
Next Article Teatro Serra stagione Riparte il Teatro Serra: tutte le novità del 2022

Ultime notizie

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
2 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
2 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
2 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
2 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
16 ore fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
16 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
16 ore fa Danilo Battista
Pianura: tenta una rapina in pizzeria, arrestato.
20 ore fa Redazione
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
1 giorno fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico

2 ore fa
Cinema

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

2 ore fa
Qui Napoli

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

16 ore fa
Calcio NapoliSport

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?