Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il lavoro dei sogni esiste o è solo un’utopia? Risponde l’Osservatorio di Glickon
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AffariHi TechNerdangolo

Il lavoro dei sogni esiste o è solo un’utopia? Risponde l’Osservatorio di Glickon

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Per l’83% dei lavoratori coinvolti sì, per 4 su 5 l’attuale posizione lavorativa non rispecchia quel sogno lavorativo nel cassetto che avevano da bambini, ma c’è ancora speranza e voglia di realizzarlo. Gli over 50 tra i più sognatori.

– In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni che si celebra ogni 25 settembre Glickon, leader nel mercato software dell’HR tech per le sue innovative soluzioni di People Experience e People Analytics, ha voluto scoprire attraverso il suo Osservatorio se il lavoro dei sogni esiste davvero e se c’è ancora tempo e voglia di averne uno lavorativo nel cassetto.

 Secondo quanto emerso, sognare è ancora fondamentale per oltre il 90% degli intervistati. Il lavoro dei sogni esiste e non è un’utopia per l’83%: più del 60% dichiara infatti di impegnarsi ogni giorno per trovarlo o realizzarlo perché quel sogno lavorativo che avevamo nel cassetto da piccoli non è ancora realtà per 4 persone su 5. E c’è ancora speranza per non arrendersi. Lo sanno bene gli over 50, che rispetto a GenZ e Millennial, si sono rivelati essere i più sognatori.

 

Realizzare il proprio talento non ha quindi limiti e per oltre 1 lavoratore su 3 è più di un sogno: è una priorità che può spingere anche a cambiare vita e quindi lavoro. Infatti, oltre l’80% del campione ha pensato di lasciare la propria posizione lavorativa per inseguire un’aspirazione. C’è chi si sente felice e appagato per esserci riuscito (17%), chi se ne pente (7%) e chi, con rammarico, ammette di non aver mai avuto il coraggio di andare fino in fondo (60%). Bisogna infatti tenere a mente che fare il lavoro dei sogni può comportare un rovescio della medaglia: rinunce, sacrifici e spesso incertezze anche economiche. Nonostante ciò, il 77% accetterebbe comunque di correrne i rischi.

 

Il quadro che si delinea va dunque contestualizzato considerando i mutamenti e le complessità a cui oggi il mercato del lavoro è soggetto. Grandi fenomeni sociali, culturali ed economici ne stanno ridisegnando le priorità, facendo emergere nuove esigenze e desideri dei lavoratori. Non è quindi un caso che oltre il 70% ha affermato di aver fatto incubi riconducibili al proprio lavoro. Un dato di cui tener conto per riflettere sull’importanza della sostenibilità umana, delle relazioni e di una corretta distribuzione dei workload all’interno delle aziende. Relazioni positive e sostenibili possono infatti contribuire alla realizzazione dei sogni: il 60% sostiene di esser riuscito a realizzare un proprio sogno lavorativo proprio grazie all’aiuto di un collega o di un superiore.  

 

Per le generazioni che si stanno approcciando al mondo del lavoro, come la GenZ, e per chi ha all’attivo già qualche anno di esperienza, come i Millennial, qual è la prima caratteristica che renderebbe un lavoro quello dei sogni? Per quasi un terzo del campione è l’organizzazione del lavoro per obiettivi e la libera gestione del tempo e delle vacanze. Dunque, un chiaro cambio di paradigma rispetto ai modelli lavorativi del passato e a cui le aziende devono prestare la giusta attenzione per essere attrattive.

 

“Siamo ispirati dalle nostre relazioni e guidati dalle nostre passioni, motore propulsivo dei nostri sogni. Le aziende che vogliono guardare al futuro oggi hanno a disposizione strumenti raffinati di ascolto della popolazione aziendale, che permettono di realizzare il talento e intraprendere azioni concrete. È questo il cambiamento sostenibile del nostro tempo. Se puoi sognarlo, il cambiamento, puoi agirlo” – commenta Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer di Glickon.

Quindi, Glickon, come aiuta nel concreto le persone e le organizzazioni a realizzare il talento e i propri sogni? Facendo leva sulla raccolta e sull’analisi dei dati attivi (feedback qualitativi, survey ONA Organizational Network Analysis, survey di engagement, etc) e passivi (collegamento a e-mail, calendari, ecc.) per ascoltare la voce della popolazione aziendale, sbloccarne tutto il potenziale, misurarne l’engagement e i carichi di lavoro grazie a strumenti di Talent Intelligence con cui HR e business leader potranno intraprendere decisioni informate, oggettive e azioni concrete a vantaggio delle persone e degli obiettivi aziendali.

Per maggiori informazioni su Glickon e la sua ultima novità, Mine Engagement, è possibile visitare: https://it.glickon.com/  

Per ascoltare il podcast Essere Umani, storie che raccontano qualcosa su tutti noi, esseri umani, sul nostro lavoro e sul mondo che ci circonda: https://it.glickon.com/news/podcast

Potrebbe piacerti anche

Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday

Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS

Il Teatro del Giglio ha introdotto una nuova dimensione ai Puccini Days 2023

A Pompei sarà presentato il fumetto solidale  “Il Naso in tasca”

Flashback 2 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Set 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article ANNUNCIATI I FINALISTI DEL GIOCO DELL’ANNO E DEL GIOCO DI RUOLO DELL’ANNO 2023
Next Article Scopri maggiori dettagli sulla trama di SAND LAND in un nuovo trailer!
Raccolta fondi

Ultime notizie

Napoli
La strega di Napoli
4 ore fa Matteo Amitrano
CI LASCIA ANTONIA SUSAN BYATT
4 ore fa Cristiana Abbate
GIOVEDÌ NELLA SALA DELLE CAPRIATE DI POMIGLIANO D’ARCO IN SCENA “SINCRONIA FIABESCA”
4 ore fa Redazione
IL 1° DICEMBRE DATA UNICA DI FLO AL BOLIVAR
4 ore fa Redazione
Il tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli
4 ore fa Redazione
Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
4 ore fa Redazione
Da giovedì 30 novembre: Valeria Solarino in “Gerico Innocenza Rosa”
4 ore fa Redazione
Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday
19 ore fa Danilo Battista
Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS
19 ore fa Danilo Battista
Motta: arrivano i prodotti legati a Masha&Orso Motta e Peppa Pig
19 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Una nuova ricerca analizza il comportamento dei consumatori durante il Black Friday e Cyber Monday

19 ore fa
Hi TechNerdangolo

Akamai ha rilevato due vulnerabilità sfruttate per creare attacchi DDoS

19 ore fa
TeatroNerdangolo

Il Teatro del Giglio ha introdotto una nuova dimensione ai Puccini Days 2023

20 ore fa
SolidarietàFumettiNerdangolo

A Pompei sarà presentato il fumetto solidale  “Il Naso in tasca”

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?