Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “IL MAGO DELLE BOLLE” DI ELISABETTA JANKOVIC E IZUMI FUJIWARA. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“IL MAGO DELLE BOLLE” DI ELISABETTA JANKOVIC E IZUMI FUJIWARA. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Nella vita del Mago delle Bolle tutto fila liscio come l’olio, le sue magiche bolle di sapone rappresentano i desideri delle persone che lui riesce a realizzare rendendole felici; finché un giorno vede la bella Mabelle e se ne innamora perdutamente, ma…

Lo spettacolo del Mago delle bolle diventa un bellissimo libro illustrato che fa entrare i bambini in un mondo incantato, e insegna loro come si gioca con le bolle di sapone.

Edizioni Corsare

 

Recensione: Le bolle di sapone sono affascinanti e magiche per tutti, grandi e piccini ed il Maestro Uzumiki, accompagnato dalla sua strana gang fatta di animali fantastici, è in grado di riprodurre i sogni ed i desideri delle persone in esse. Col il suo retino le prende ed esaudisce ciò che maggiormente si è desiderato. Viaggia per il mondo intero, realizza sogni, ed al suo fianco ci sono sempre strane bestiole come i pipistravagalli, le gufottoroske e le serpentoline che si esibiscono con lui sul palcoscenico dando vita ad uno spettacolo musicale coloratissimo che incanta tutti.

Anche lui ha un sogno: sposare Mabelle, di cui è innamorato, ma l’Ombra gli ruba la sogno-bolla e Uzumiki parte alla disperata ricerca del suo desiderio e l’incontro con un pesciolino magico gli chiarirà ogni cosa: il suo sogno è stato sempre vicino a lui, rapito dalla sua stessa Ombra, personaggio tutt’altro che cattivo, ma che insegna tanto al Maestro. L’Ombra ha ragione, spesso si tende a desiderare tanto una cosa ed una volta ottenuta perde di fascino e di magia, ma solo affannandosi ad ottenerla si capisce il vero valore e, soprattutto, se la si desidera veramente e Michele Uzumiki è pronto a rinunciare a tante cose pur di avere Mabelle vicino.

Un albo di una bellezza rara, direi incantevole, grazie alle illustrazioni piene, ricche di particolari, colori e sfumature. Ogni pagina inizia come una miniatura, dove la prima lettera include un disegno di un animale. Una storia suggestiva che si ispira allo spettacolo Overture des Saponettes di Michele Cafaggi , artista che produce grandi bolle di sapone da strumenti musicali, proprio come Izumiki.

I colori utilizzati vanno di pari passo con le emozioni descritte, sembra di intraprendere un viaggio onirico in cui i miei figli hanno amato perdersi totalmente.

 

 

 

Elisabetta Jankovic è nata e cresciuta a Milano. Insegna storia dell’arte al liceo, collabora con la Radio Svizzera e ha pubblicato diversi albi illustrati per bambini. Il suo racconto Un regalo per Goumba, edito da Lapis, è stato inserito nel catalogo “White Ravens” della Internationale Jugendbibliothek. Nel 2001 la sua fiaba Le quattro stagioni si è aggiudicata il prestigioso premio Hans Christian Andersen di Sestri Levante. Ha lavorato come assistente di produzione a un documentario sulle rotte dei migranti, intitolato Wallah – je te jure, voluto dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Nel 2017 ha scritto il romanzo Lo sposo africano (Cairo Editore).

 

Izumi Fujiwara è una pittrice e illustratrice giapponese nata a Yamaguchi nel 1975. Si è laureata in Graphic Design presso la Tama Art University di Tokyo. Dal 2005 vive e lavora a Milano. Oltre ad esporre i suoi quadri in mostre personali, crea illustrazioni per libri, murales e scenografie per il teatro.
È performer e sul palcoscenico coniuga l’amore per la pittura con il teatro.

 

Michele Cafaggi è attivo nel panorama teatrale dai primi anni ’90. È stato il primo artista in Italia a creare uno spettacolo intero dedicato alle Bolle di Sapone. Ha studiato tra Milano e Parigi recitazione, arti circensi, mimo, clownerie ed improvvisazione teatrale e ha esperienze nel teatro di ricerca e nel teatro di compagnia. Dal 1993 si esibisce come artista di strada e di teatro in Italia ed in molti altri Paesi del mondo passando con disinvoltura dalle grandi platee internazionali alle feste di paese, scuole, teatri, ospedali, case di riposo, carceri e ovunque ci sia l’occasione e il piacere di incontrarsi con il pubblico. È il Dottor Sogno presso i reparti pediatrici dove opera la Fondazione Theodora Onlus.

 

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

Cristiana Abbate Giu 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Pasta aglio e olio Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino: un piatto povero ma ricco di sapore.
Next Article La sindrome di Asperger e il mondo LGBT.L’ esperienza di F. (Prima parte)

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
15 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
24 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
24 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
24 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
24 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
24 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
1 giorno fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
1 giorno fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
1 giorno fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

2 giorni fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

4 giorni fa
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?