Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Il passo falso” IL NUOVO ROMANZO DI MARINA MORPURGO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“Il passo falso” IL NUOVO ROMANZO DI MARINA MORPURGO

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Chi è davvero lo stimato professor Emilio Rastelli?
Quale passato misterioso si cela
nelle nebbie della sua demenza senile?
Perché cerca sempre di eludere
le cure di moglie e badante per fuggire
su quel ramo del Lago di Como?

Il professor Emilio Rastelli è un pediatra in pensione dal carattere ruvido. È sempre stato un uomo difficile e chiuso, e non ha mai voluto parlare della sua famiglia. Ma ora che la demenza senile comincia a intaccare il suo auto- controllo, dietro al suo pessimo carattere sembra mostrarsi un’ombra assai più oscura: forse il professor Rastelli non è chi ha sempre sostenuto di essere. Perché ha raccontato tante bugie sul proprio passato, e perché adesso appare tormentato da un ricordo confuso e che gli fa molta paura? Inutile cercare risposte da lui, che ormai alterna momenti di lucidità ad altri di agitazione e delirio, che la moglie e il badante faticano a contenere. Ma un vago indizio c’è, perché il professor Rastelli spesso fugge di casa e viene ogni volta recuperato mentre si aggira furtivamente lungo la costa orientale del lago di Como.

Che cosa sta cercando e di che cosa parla, quando farfuglia di aver commesso qualcosa di molto brutto, e di avere un tesoro nascosto da qualche parte? Scoprire il mistero diventa il chiodo fisso della moglie di Rastelli. Il profes- sore non si chiama in effetti Rastelli, e nemmeno Emilio: dopo la guerra aveva assunto un’identità falsa, sfruttando il fatto che molti uffici dell’anagrafe del Nord Italia erano andati distrutti. Ma dietro a Emilio c’è Giuseppe, un ra – gazzo ebreo figlio di un’inglese e di un italiano, oppure Antonio, una giovane camicia nera che si è macchiata di vari crimini? Un testo di fiction, inserito però in una cornice storica reale, ricostruita con giornali d’epoca, documenti e studi sulla Resistenza nella zona tra Lecco, Son- drio e Chiavenna.

Dopo essersi occupata per anni di giornalismo, in partico – lare per L’Unità e Diario, Marina Morpurgo si è tuffata ap- pieno nell’editoria. È traduttrice e autrice di scolastica per Pearson. Ha scritto la serie della strega Sofonisba per Feltri- nelli Kids e, con Gherardo Colombo, Le regole spiegate ai bam – bini (sempre Feltrinelli). Per astoria ha pubblicato la raccolta di racconti Sono pazza di te (ma fino a un certo punto), i romanzi La scrittrice criminale e Risorse disumane e il memoir È solo un cane (dicono), che, visto il grande successo di pubblico e di critica, nel 2020 ha avuto un seguito, È solo un cane (dicono) – La storia continua

Potrebbe piacerti anche

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

CI LASCIA PIETRO CITATI

“UNA TORTA PER FINDUS” DI SVEN NORDQVIST. RECENSIONE UNDER 12

ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO. MOLDAVIA

Il desiderio di cadere di Max Deste

Redazione Feb 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “LA RINNEGATA” DI VALERIA USALA. RECENSIONE
Next Article Georgette Heyer, L’erede misterioso

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
5 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
5 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
5 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
5 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
21 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
21 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
22 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
22 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
23 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
24 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

2 giorni fa
Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

4 giorni fa
Libri

“UNA TORTA PER FINDUS” DI SVEN NORDQVIST. RECENSIONE UNDER 12

1 settimana fa
Libri

ITINERARIO LETTERARIO EUROPEO. MOLDAVIA

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?