Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Il Sottosuolo di Napoli” di Clemente Esposito
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Il Sottosuolo di Napoli” di Clemente Esposito

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
Ph Mauro Palumbo
SHARE

Allo Spazietto della libreria Scarlatti è stato presentato l’opera di Clemente Esposito “Il sottosuolo di Napoli“, un libro che racchiude i sessant’anni di lavoro dell’autore come speleologo nel sottosuolo della nostra bella città. Davanti a un folto pubblico, l’autore ha raccontato brevemente i principali passi che il suo lavoro ha trattato negli anni, fra avventure,scoperte, notti passate nei cunicoli di Napoli, alla ricerca di nuovi siti. La serata è stata introdotta da Annalisa Virgili, collega dell’autore, che ha iniziato raccontando aneddoti, del lungo periodo speso con Clemente Esposito nel sottosuolo.

Ph Mauro Palumbo

“E’ un libro tecnico” ammette l’Ingegnere “Ma è‘ anche un libro storico, perchè affrontiamo il sottosuolo partendo dalla nascita di Neapolis e Partenope, ma sopratutto è un libro di avventure, fra 500 siti ispezionati e relazionati, un lungo viaggio che ancora oggi continua“. La storia della nostra città è lunga più di duemila anni, ma dei suoi innumerevoli acquedotti, nonostante le numerose testimonianze, nessuno aveva mai prodotto un grafico o indicato accessi. Nel 1968 l’autore iniziò a interessarsi al sottosuolo di Napoli e all’epoca si sapeva pochissimo e degli stessi ricoveri antiereo, ormai, si era persa qualsiasi notizia. In sessant’anni di ricerche, come membro del Centro Speleologico Meridionale, di cui oggi è il presidente, ha rilevato, fotografato, archiviato centinaia di cavità, tutto raccontato e documentato in questo libro, una perfetta guida dedicata non solo agli speleologi, ma anche ai tanti che voglio conoscere meglio cosa si nasconde nel sottosuolo napoletano.

Ph Mauro Palumbo

“Nonostante siano stati scoperti e rilevati oltre dieci milioni di metri cubici di vuoti” racconta Clemente “C’è ancora tanto da scoprire e ispezionare. Spero che questo libro possa essere uno sprone a continuare le ricerche del cuore di questa città, continuare quello che è stata la passione della mia vita”. Al centro del “viaggio” c’è proprio la passione di Clemente Esposito nella scoperta, mai domo nel suo lavoro, mai stanco durante i suoi rilievi sotterranei. Durante la serata l’autore ha raccontato aneddoti del passato, fra pericoli e emozioni, tutte ben descritte fra le pagine del suo libro, un’amore lungo sessant’anni, spesi al buio sotterraneo e illuminate dalla propria passione.

Potrebbe piacerti anche

Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione

A Procida la due giorni europea del mare 1-2 dicembre

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12

NarteA presenta “In nome della Madre”

AUDITORIUM MARILLAC Lucio Caizzi torna a Napoli con una pièce inedita 1 e 2 dicembre – ore 21

Redazione Lug 11, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Serie A 2018-19: Atalanta, Fiorentina e Sampdoria in cerca di un posto tra le grandi
Next Article Recensione: Tex 693 – Il Ritorno di Proteus
Raccolta fondi

Ultime notizie

FÒREMA SPEGNE 40 CANDELINE
1 ora fa Danilo Battista
POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA CON BENEDETTA PARODI
1 ora fa Danilo Battista
Nuovo aggiornamento di GTA Online in arrivo a dicembre
1 ora fa Danilo Battista
KARATE, 4.200 ATLETI DA 72 NAZIONI PER UN RECORD MONDIALE
2 ore fa Danilo Battista
Sostenibilità in cucina, il punto di Hellofresh
2 ore fa Danilo Battista
Nuovo video di Persona 3 Reload
2 ore fa Danilo Battista
Street Fighter 6 presenta nuovi outfit
2 ore fa Danilo Battista
Infinite Wealth – Trailer doppiaggio
2 ore fa Danilo Battista
Francia
8 giorni nella Francia misteriosa
8 ore fa Viaggiatore Misterioso
Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Città della Scienza: i laboratori del weekend sono dedicati alla salute e alla sana alimentazione

9 ore fa
Eventi

A Procida la due giorni europea del mare 1-2 dicembre

9 ore fa
Libri

“CHE MISTERO ANCHE SE… 31 STORIE PER 31 ENIGMI TUTTI DA SVELARE!” AA.VV. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
Eventi

NarteA presenta “In nome della Madre”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?