Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL “SUSTAINABILITY CORPORATE WELLBEING” BY ANTUR: UN PROGETTO A FAVORE DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

IL “SUSTAINABILITY CORPORATE WELLBEING” BY ANTUR: UN PROGETTO A FAVORE DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La sostenibilità ambientale è diventata una delle problematiche più impellenti del nostro tempo; grazie alla forte industrializzazione e ad un aumento dell’indice demografico mondiale che hanno provocato un impatto dell’uomo sull’ambiente sempre più dannoso, cresce la necessità di mettere in atto strategie atte a preservare le risorse naturali e  a mitigare i cambiamenti climatici.

Nell’ambito della sostenibilità ambientale, uno dei temi più delicati è lo spreco alimentare.

Secondo i dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), ogni anno viene sprecato circa un terzo di tutti gli alimenti prodotti per il consumo umano, pari a circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo.

Lo spreco alimentare ha conseguenze negative nella società  a livello economico ed ambientale provocando la perdita di risorse preziose come acqua, energia e terra utilizzate per la produzione, il trasporto e la conservazione degli alimenti.  Inoltre, lo smaltimento dei rifiuti alimentari contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra, che a loro volta causano il cambiamento climatico. In Italia, abbiamo un patrimonio unico di eccellenze produttive  ma bisogna attivarsi per individuare ed attuare soluzioni sostenibili che non solo riducano l’impatto ambientale , ma che rappresentino  anche un’opportunità per le aziende italiane di distinguersi  sui mercati internazionali, attraendo di conseguenza nuovi clienti.

In tale contesto, assolutamente innovativo e  degno di rilievo è  il progetto di “SUSTAINABILITY CORPORATE WELLBEING” by ANTUR SRL, una società che si occupa di progetti di Ricerca e Sviluppo ed iscritta all’anagrafe nazionale dei centri di ricerca MIUR,001047_IMPR. “Attraverso il progetto “SUSTAINABILITY CORPORATE WELLBEING”, riferisce, la Dottoressa Marialuisa Conza, biologa, nutrizionista, ricercatrice, Direttore Scientifico della società “ANTUR” si propone di creare e sostenere il benessere aziendale migliorando le condizioni psico-fisiche del lavoratore, attraverso un percorso personalizzato per ogni dipendente  che si basa su quattro fondamentali pilastri  quali emotional, wellness, networking,  finance. Nella fattispecie, il nostro progetto di Sostenibilità Ambientale e Corporate Wellbeing”, ha proseguito la Conza, “ si impegna all’alfabetizzazione contro lo spreco alimentare attraverso dei webinar diretti ai dipendenti per ridurre l’impatto ambientale attraverso una riduzione dell’ uso della  plastica, una diminuzione dello  spreco dell’acqua e favorendo la transizione ecologica.

Accanto a ciò  sarebbe utile creare un sistema di baratto all’interno dell’azienda stessa, costruendo uno spazio dedicato dove ogni dipendente può condividere, barattare e scambiare gli alimenti del proprio frigo con scadenza breve con altri colleghi. Un sistema di scambio alimentare tra i dipendenti produce numerosi vantaggi sia per l’ambiente che per i soggetti coinvolti  in quanto contribuisce  a ridurre lo spreco alimentare, evitando che cibi ancora perfettamente consumabili, vengono gettati a causa della loro data di scadenza imminente.

Inoltre favorire lo scambio di questi alimenti  tra i dipendenti permette di ridurre notevolmente il volume di rifiuti alimentari con un risvolto  positivo sull’ambiente. Ed ancora, riducendo lo spreco alimentare, si contribuisce anche a un notevole  risparmio di risorse naturali. La produzione, il trasporto e la conservazione degli alimenti richiedono l’utilizzo di acqua, suolo ed energia: ridurre lo spreco alimentare significa preservare queste preziose risorse per altri scopi e limitare l’impatto ambientale associato alla produzione alimentare.

Dal punto di vista economico”  ha detto infine la Conza”, un sistema di scambio di alimenti può comportare un risparmio per i dipendenti coinvolti perché anziché acquistare nuovi alimenti, possono ottenere cibo gratuitamente o a un costo minore; tutto ciò ovviamente provoca un impatto positivo sul bilancio personale e favorisce un maggiore benessere finanziario per ciascuno”

Potrebbe piacerti anche

Caldo, maggio 2025 (quasi) da record: il secondo più caldo della storia

Conclusa prima edizione Lum Conference on Accounting e Finance

Motus-E, un Libro Bianco con 8 proposte per stimolare la mobilità elettrica

Sostenibilità, Gruppo Saviola: Pannelli Ecologici per Triennale Milano e Biennale Architettura

Energia, il blackout spinge i prezzi anche in Spagna: fine del ‘mito’ elettricità green a costo zero

Redazione Mag 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DOPPIO APPUNTAMENTO CON LUC DARDENNE A SALERNO
Next Article DISNEY+ ONLY MURDERS IN THE BUILDING DALL’8 AGOSTO LA TERZA STAGIONE IN STREAMING

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Ambiente

Caldo, maggio 2025 (quasi) da record: il secondo più caldo della storia

1 giorno fa
Ambiente

Conclusa prima edizione Lum Conference on Accounting e Finance

2 giorni fa
Ambiente

Motus-E, un Libro Bianco con 8 proposte per stimolare la mobilità elettrica

2 giorni fa
Ambiente

Sostenibilità, Gruppo Saviola: Pannelli Ecologici per Triennale Milano e Biennale Architettura

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?