Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Inaugurata a Napoli la mostra “Famiglie”: una galleria di immagini per conoscere meglio le Famiglie Arcobaleno.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
ArteLGBT

Inaugurata a Napoli la mostra “Famiglie”: una galleria di immagini per conoscere meglio le Famiglie Arcobaleno.

Claudio Finelli
Claudio Finelli 5 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Si è inaugurata a Napoli, ieri, la mostra “Famiglie”, ideata dalla rete RE.A.DY, cioè la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, una rete che da anni promuove politiche che rispondano ai bisogni delle persone lgbt, contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi.

Realizzata grazie a una sinergia tra la Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, la filosofa Simona Marino, la Consigliera di Parità della Città Metropolitana, la prof.ssa Isabella Bonfiglio e il Comune di Giugliano e di San Giorgio a Cremano, la mostra “Famiglie” consentirà di conoscere, attraverso un’interessante galleria di scatti fotografici, le storie di alcune Famiglie Arcobaleno italiane, la cui realtà, al contrario di quanto affermato ultimamente dal Ministro Fontana, è essenziale nel percorso di affermazione e tutela dei diritti umani e delle libertà civili, soprattutto dei minori.

In occasione del vernissage, svoltosi presso la Sala Consiliare del Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, sede della Città Metropolitana, è stato presentato il libro “Peccato che non avremo mai figli” di Giuseppina La Delfa, fondatrice ed ex Presidente di Famiglie Arcobaleno Associazione Genitori Omosessuali. Il libro racconta una storia vera, quella di Giuseppina e Raphaelle che agli inizi degli anni ’80 si scoprono innamorate.  Due donne che vivono tra Italia e Francia, credono al cambiamento, sognano un avvenire radioso e si battono costantemente per realizzare la propria libertà e il loro legittimo desiderio di genitorialità.

Alla presentazione hanno preso parte, oltre all’autrice, Simona Marino, Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Isabella Bonfiglio, Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, Carla Rimoli, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Giugliano in Campania, Marilena Grassadonia, Presidente Associazione Famiglie Arcobaleno e la giornalista Selene Fioretti. Le letture di alcuni brani del libro, sono state curate da Giorgia di Lorenzo.

Potrebbe piacerti anche

Monopoly Edizione MANN

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

Claudio Finelli Giu 23, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Claudio Finelli
Claudio Finelli, (Napoli, 1973) docente di lettere. E’ Delegato Cultura di Arcigay e referente nazionale per la UilScuola nel Coordinamento Diritti. Collabora con il Nuovo Teatro Sanità di Napoli.
Previous Article Per i Volti di Napoli Incontriamo “GAETANO AMATO”
Next Article Lords of the Fallen Complete Edition disponibile

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
13 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
14 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
14 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
14 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
14 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
14 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
21 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
21 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
21 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

Monopoly Edizione MANN

21 ore fa
Arte

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?