Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INITIAL LANCIA DIGNITY: UN NUOVO SERVIZIO DI DISTRIBUTORI DI ASSORBENTI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & ModaModa & Lifestyle

INITIAL LANCIA DIGNITY: UN NUOVO SERVIZIO DI DISTRIBUTORI DI ASSORBENTI

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

INITIAL LANCIA DIGNITY: UN SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E RIFORNIMENTO DI DISTRIBUTORI DI ASSORBENTI. UN’INDAGINE CONDOTTA DALL’AZIENDA SVELA I PREGIUDIZI DEGLI ITALIANI SUL TEMA.

Esistono ancora tabù legati al mondo del ciclo femminile? E al libero accesso agli assorbenti? Qual è la percezione maschile su questa tematica? L’azienda leader mondiale nell’offrire servizi e soluzioni per l’igiene ed il benessere fuori casa indaga sull’argomento con una ricerca dedicata.

1 donna su 3 prova imbarazzo a parlare pubblicamente del ciclo ed il 25% degli uomini non è a suo agio nel confrontarsi su questo argomento. Questi sono solo alcuni dei risultati emersi dalla ricerca sul tema del ciclo mestruale commissionata da Initial, azienda leader mondiale nell’offrire servizi e soluzioni per l’igiene ed il benessere fuori casa, per il lancio di Dignity.

Il servizio è stato sviluppato per rispondere alla sempre più emergente richiesta di avere libero accesso agli assorbenti e ad altre soluzioni di supporto alla gestione del ciclo mestruale. Questo servizio prevede l’installazione di distributori per l’erogazione di assorbenti all’interno dei bagni femminili e la fornitura periodica degli stessi. Le aziende, gli esercizi commerciali e le istituzioni che sceglieranno di acquistare il nuovo servizio Dignity potranno quindi mettere a disposizione delle proprie utenti dei dispenser che consentiranno il libero accesso agli assorbenti.

IL NUOVO SERVIZIO DIGNITY DI INITIAL

Il servizio Dignity – promosso con la campagna “Al tuo fianco, ciclo dopo ciclo” – è stato pensato per garantire il benessere delle donne in ogni momento della loro giornata, con l’obiettivo di normalizzare cicli naturali (come quello mestruale) e consentire la gestione di eventuali emergenze anche fuori dall’ambiente domestico. L’introduzione di questo servizio rafforza il posizionamento di Initial come esperto di igiene a 360 gradi, ampliando la gamma di soluzioni proposte per accompagnare l’utente in ogni fase della vita fuori casa. Il nuovo lancio, inoltre, sostiene la nuova mission aziendale “Protecting People. Enhancing lives. Preserving our planet” attraverso un’azione reale che protegge le persone e ne migliora la vita, promuovendo un benessere globale e di conseguenza un futuro migliore per tutti.

LA RICERCA

In che modo gli italiani si approcciano all’argomento del ciclo mestruale? Quanto le donne si sentono libere e sicure di parlarne? Che percezione hanno gli uomini dell’argomento e come ne parlano? Interessanti i dati emersi dalla ricerca commissionata da Initial che indaga, su un campione sia femminile che maschile, gli stigmi del ciclo e l’influenza che quest’ultimo ha sul tema bullismo, oltre a tematiche di attualità come la Tampon Tax e il Period Poverty.

In Italia, dal 1° gennaio 2024 la Tampon Tax, ovvero l’aliquota IVA che si applica agli assorbenti, è passata dal 5% al 10% riaccendendo i riflettori sulla tematica della cosiddetta Period Poverty. Gli italiani intervistati ritengono ingiusta questa misura ed i risultati emersi dalla ricerca mostrano un accordo tra donne (82%) e uomini (71%). Continuando a parlare degli aspetti economici, quanto impatta ogni mese avere il ciclo? La spesa mensile per l’acquisto degli assorbenti raggiunge il costo di circa €10 al mese a persona ed è considerata molto alta per le giovanissime (30%). L’aumento della Tampon Tax, inoltre, pesa considerevolmente sul paniere della spesa soprattutto delle donne che risiedono nel Sud Italia e nelle Isole (76%).

C’è libertà nel parlare di ciclo? Per le donne intervistate il rapporto con il proprio ciclo mestruale non è sempre facile; il 72% delle italiane dichiara di sentirsi libera di parlarne, anche se questa conquista è direttamente proporzionale all’aumentare dell’età delle rispondenti: tra le ragazze più giovani (16-18 anni) solo il 61% ne parla. Dal sondaggio emerge anche che chi abita in grandi città altamente urbanizzate (con una popolazione superiore a 250.000 abitanti) è più predisposto a non vivere il ciclo come un tabù. Lo stesso dato mostra al contempo una latente difficoltà nel vivere con disinvoltura il proprio ciclo mestruale: circa 1 donna su 3 dichiara di provare imbarazzo nell’ammettere di avere il ciclo in presenza di altri. 

Un imbarazzo che si evince sempre di più nell’età dell’adolescenza, spesso la più difficile. Proprio durante questo periodo, è possibile subire “Period Shaming”, una forma di bullismo legata alla manifestazione di possibili disagi derivanti dal ciclo mestruale. Tra le intervistate più giovani, il 27% ha subito prese in giro legate al ciclo. Nella maggioranza dei casi (65%), sono state persone di sesso maschile a mettere in ridicolo le donne in questo particolare momento. Tuttavia, il sondaggio mostra come non siano mancate le derisioni da parte anche di altre donne (38%). 

Ma in tutto questo, qual è il punto di vista degli uomini? Il 66% delle italiane pensa che il sesso maschile abbia difficoltà a rapportarsi con il ciclo mestruale, un sentimento comprovato anche dai risultati della ricerca. Infatti, oltre il 26% degli italiani intervistati ammette di non essere a proprio agio con il ciclo femminile: il 17% dichiara di non avere mai trattato l’argomento, mentre il 9% ha addirittura sempre evitato di discuterne. La situazione è accentuata tra i più giovani: il 54% del totale degli intervistati si dichiara in imbarazzo a parlare di mestruazioni, oppure non l’ha mai fatto. 

In questo panorama Initial fornisce una soluzione concreta, consentendo alle aziende che sceglieranno di acquistare il nuovo servizio Dignity di garantire alle proprie utenti il libero accesso agli assorbenti. Initial si occupa dell’installazione e del rifornimento ciclico di assorbenti, calcolando le quantità necessarie per ogni specifica struttura. Il dispenser è disponibile nella versione singola, dotata solo di assorbenti esterni, e nella versione doppia che offre la possibilità di scegliere tra assorbenti esterni o interni, confezionati sempre singolarmente. Un servizio innovativo che fornisce un’esperienza di benessere attenta ai dettagli nei bagni fuori casa. 

“Negli ultimi anni abbiamo parlato ed intervistato sempre più dipendenti e lavoratori, per conoscere le loro abitudini nell’utilizzo dei bagni presenti nei luoghi di lavoro o nei luoghi pubblici. Abbiamo quindi pensato ad un servizio per le donne, in grado di rispondere ad un bisogno di cui spesso non si parla o per vergogna o a causa di un disagio. Dignity è il servizio che accompagna le aziende, i plessi scolastici e gli uffici pubblici nel dare un chiaro e concreto segno di attenzione al benessere delle proprie utenti, proprio in “quei  giorni”  un po’ più complessi da gestire. Dalla nostra recentissima ricerca è infatti emerso come questo sia un tema su cui c’è ancora molto da lavorare.” – commenta Elena Ossanna, Amministratore Delegato di Rentokil Initial Italia – “Siamo certi che questo nuovo servizio rappresenti una vera e propria forma di progresso culturale ed una soluzione apprezzata da molte utenti . Lo pensa il 93% della popolazione femminile intervistata per la nostra indagine ma soprattutto l’83% del campione maschile intervistato, che ritiene l’introduzione di questo servizio perfetto per abbattere gli attuali tabù culturali legati al ciclo mestruale.”

Rentokil Initial

Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda – nata dalla fusione di due società – si occupa di Pest e Hygiene Services. Attiva in oltre 90 Paesi al mondo – in Europa, Asia, Oceania, America e Africa – conta più di 57.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 3 miliardi. La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene e marketing olfattivo, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia e di LFree, e Rentokil Pest Control, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti e la disinfezione degli ambienti. Lo staff è composto ora da oltre 600 dipendenti, con un personale tecnico suddiviso su molteplici filiali nel territorio nazionale. Nel 2021 la società ha acquisito Gico Systems, azienda italiana specializzata nel pest control e allontanamento volatili. Rentokil ha un’esperienza globale dal Nord America all’Europa, anche grazie alla recente acquisizione di Terminix, società leader del Pest Control in Nord America. 

Potrebbe piacerti anche

Giornata della vitiligine, domenica incontro a Roma promosso dall’ospedale Israelitico

Estate, come farla diventare a misura di bimbo: i consigli dei pediatri

Cancro seno, esperti ‘in Campania biopsia liquida utile per 720 donne l’anno’

Giornata mondiale della Sclerosi laterale amiotrofica, i neurologi Sin: “Più ricerca, cure e assistenza”

Rinosinusite cronica con poliposi nasale, l’otorino: “Con biologici verso remissione”

Danilo Battista Mag 20, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: la maggior parte delle aziende geo-distribuite ha problemi di rete almeno una volta al mese
Next Article INITIAL: I SERVIZI PER IL BAGNO CHE GARANTISCONO IGIENE E BENESSERE

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
13 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
13 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Giornata della vitiligine, domenica incontro a Roma promosso dall’ospedale Israelitico

14 ore fa
Salute & Benessere

Estate, come farla diventare a misura di bimbo: i consigli dei pediatri

14 ore fa
Salute & Benessere

Cancro seno, esperti ‘in Campania biopsia liquida utile per 720 donne l’anno’

15 ore fa
Salute & Benessere

Giornata mondiale della Sclerosi laterale amiotrofica, i neurologi Sin: “Più ricerca, cure e assistenza”

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?