Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Insieme per “Napoli città della Musica” Proclamato il logo vincitore
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Insieme per “Napoli città della Musica” Proclamato il logo vincitore

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE
 
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
 
e
 
COMUNE DI NAPOLI
 
Insieme per “Napoli città della Musica”
 
Proclamato il logo vincitore
 
Castel Sant’Elmo
 
21 giugno 2022
Dal prestigioso palco allestito a Castel Sant’Elmo in occasione della prima giornata di ECOFEST NAPOLI, nell’ambito dei progetti Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, degli assessori Teresa Armato, Chiara Marciani, Vincenzo Santagada e Luca Trapanese con Marta Ragozzino, Direttore Generale Musei Campania e del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Renato Lori, è stato proclamato il logo vincitore del contest che ha visto protagonisti gli studenti del triennio e biennio di Design della Comunicazione dell’Accademia di belle Arti di Napoli.
 
Il concorso è nato all’interno di un protocollo tra Comune di Napoli e Accademia di Belle Arti, volto a valorizzare le competenze delle studentesse e degli studenti dell’Accademia e creare sinergie tra istituzioni.
 
Il progetto vincitore è frutto del lavoro corale di cinque giovani studenti futuri designer Luca Greco, Angelo Manna, Carmen Felicia Marrone, Giovanni Mazzochi e Marco Mercogliano che hanno realizzato un’immagine che punta ad unire e valorizzare tre aspetti fondamentali del mondo musicale: il richiamo alle onde sonore, alla rappresentazione grafica delle note in un pentagramma e ai concetti di collegamento e congiunzione. La struttura del logo e la disposizione del lettering contribuiscono inoltre a trasmettere dinamismo e giocosità, sensazioni amplificate dalla palette cromatica scelta.
 
40 in totale le proposte presentate per il concorso nato su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e realizzato sotto la supervisione della prof. Enrica D’Aguanno coordinatrice della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa e della prof, Ivana Gaeta docente di Design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Tutti i progetti si sono dimostrati di grande livello ed interesse, i tre finalisti sono emersi dalla valutazione di una Commissione Giudicatrice composta da membri dell’Amministrazione Comunale e dell’Accademia di Belle Arti. La scelta del vincitore è il risultato del giudizio di una giuria popolare attivata attraverso canali social del Comune di Napoli. 
Per due settimane si è assistito ad una grande partecipazione al voto da parte dei cittadini napoletani e non solo, a testimonianza di quanto il concorso sia stato sentito e garantendo la  piena condivisione di quello che sarà anche negli anni a venire il logo di “Napoli città della musica”.
 
L’importante collaborazione nasce per volere del Comune di Napoli che con “Napoli città della Musica / Music City”, intende riconoscere alla città di Napoli la sua tradizione e le enormi energie che da sempre ha in campo musicale. Le attività musicali, oltre ad esprimere l’identità culturale, le tradizioni e la storia, concorrono infatti alla promozione della destinazione Napoli, la valorizzazione dell’identità culturale nonché dell’immagine della città e della sua area Metropolitana. E’ proprio da tutto questo che sono partiti gli allievi, dalla consapevolezza che la musica e tutto ciò che ruota intorno ad essa, riesce a coniugare valori culturali e sociali, industria e commercio, spettacolo e identità locale agendo in maniera significativa sulla crescita economica e sociale del territorio.
 
Negli anni, infatti, si è assistito ad una forte richiesta di musica nonché all’esigenza di attività di valorizzazione, di circuitazione e di sviluppo delle migliori professionalità e delle proposte musicali che spesso stentano a trovare sbocco al di fuori dei propri circuiti. Dotare la città di un proprio marchio e logo che contrassegni tutti gli eventi, i progetti e le azioni della Città della Musica, rappresenta in tal senso un segnale concreto di un percorso di coerenza con il progetto Napoli città della Musica che l’Amministrazione intende dare. Tutte le proposte di progetto saranno oggetto di una mostra allestita negli spazi del Museo Di San Martino nell’ambito delle iniziative della manifestazione ECOFest.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Redazione Giu 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ LEGO® STAR WARS SUMMER VACATION DISPONIBILE DAL 5 AGOSTO
Next Article 29 giugno – 17 luglio Napoli e Pompei SOGNI, COLORI E BISOGNI

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
10 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
10 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
11 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
18 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

2 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

4 giorni fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

5 giorni fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?