Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IO E MIO FRATELLO – LA COMMEDIA DI LUCINI SU PRIME VIDEO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

IO E MIO FRATELLO – LA COMMEDIA DI LUCINI SU PRIME VIDEO

Roberta Segreti
Roberta Segreti 4 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Io e mio fratello è un film italiano del 2023 diretto da Luca Lucini. Distribuita sulla piattaforma di Amazon Prime Video a partire dal 21 aprile, la pellicola ha una durata complessiva di 107 minuti. La storia è quella di Sofia, una giovane donna omosessuale che, dopo la morte del padre al quale era legatissima, decide di trasferirsi a Milano, lasciando in Calabria sua madre rimasta vedova e suo fratello Mauro, unico tra i due ritenuto capace di mandare avanti l’azienda vinicola fondata dal defunto padre.

Sofia vive di lavoretti saltuari e passa da una relazione ad un’altra, tra storie pseudo stabili ed incontri amorosi occasionali. Convive con un carissimo amico che è il suo più grande confidente. Ad un certo punto scopre che la sua migliore amica, con la quale in passato aveva anche avuto una breve relazione, sta per sposarsi. La notizia sconvolge Sofia sia perché si sentiva ancora molto legata a Michela, sia perché quest’ultima le rivela che sta per sposare proprio Mauro, col quale ha una relazione da circa un anno. La ragazza decide così di precipitarsi in Calabria, dove nel suo paesino d’origine a breve si celebrerà il matrimonio di Mauro e Michela.

Ma durante la sua permanenza, scoprirà non solo che le sue origini le mancano tanto, ma pure che il suo periodo di sbandamento deve necessariamente concludersi siccome l’azienda di famiglia ha bisogno del suo aiuto per non andare in fallimento. La ragazza riuscirà per un attimo a provocare la confusione sentimentale di Michela, che però ben presto si risolverà evitando di scadere in un finale banale. Bellissima infatti è la festa celebrativa alla fine del film, organizzata inizialmente per il matrimonio ma successivamente svolta per festeggiare l’amore, anche in assenza delle nozze.

Un’unica critica va fatta alla forzatura che la regia ha scelto di mettere in atto per trattare la differenza tra nord e sud Italia. Se infatti il finale merita di essere considerato immune alle banalità, il tema sul divario tra nord e sud è stato sicuramente trattato con troppa superficialità. Forse non è un caso che il regista Luca Lucini sia originario della città di Milano, forse non è un caso se un piccolo paesino della provincia calabrese ci viene illustrato come se fosse in ritardo di circa mezzo secolo rispetto al resto del mondo. Un film un po’ anacronistico ma comunque guardabile, con una trama non particolarmente originale ma abbastanza scorrevole. Da segnalare la simpaticissima presenza di Teresa Mannino, nei panni della zia Tecla, unico vero personaggio comico presente nel copione. Escludendo la grande comicità della Mannino, che interpreta una briosa milf meridionale, ed il finale senz’altro significativo, resta purtroppo un film “senza infamia e senza lode” consigliato ma assolutamente non imperdibile!

Potrebbe piacerti anche

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

“Uomini da marciapiede” Il nuovo film di Francesco Albanese

Roberta Segreti Mag 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article DOPO LA FESTA CON LA FIORENTINA, IL NAPOLI VOLA A MONZA PER VINCERE ANCORA
Next Article TERZA EDIZIONE A NAPOLI PER I NASTRI d’ARGENTO DEDICATI ALLA SERIALITÀ
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
3 ore fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
3 ore fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
3 ore fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
3 ore fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
16 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
19 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
20 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

1 giorno fa
Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

1 settimana fa
Cinema

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

2 settimane fa
Arte & SpettacoloCinema

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?