By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Jumana Manna a Napoli : “Depositions”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Jumana Manna a Napoli : “Depositions”

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 4 mesi ago
Updated 2022/03/13 at 6:41 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nel cuore del Rione Sanità, l’Acquedotto Augusteo del Serino ospita le opere di Jumana Manna. La mostra “Deposition”, aperta dal 5 marzo al 30 aprile, fa parte del programma “Under the Arches“, curato da Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone. Il ciclo di esposizioni mira a collegare l’archeologia e l’arte contemporanea, la materia con l’ineffabile. Le istallazioni sono organizzate in collaborazione con l’Associazione Vergini-Sanità e patrocinata dal Museo Madre, dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, dalla Fondazione Morra e dalla Fondazione Salvatore. Nelle edizioni precedenti, abbiamo visto i maestosi archi funzionare da sfondo per le opere dell’artista messicano Arturo Hernández Alcázar, dell’artista turca Hera Büyüktaşçıyanbe dell’artista cubano Adrian Melis.  Il quarto evento è dedicato a  Jumana Manna.

Jumana Manna nasce negli Stati Uniti e cresce a Gerusalemme. Ottiene il diploma dell’Accademia Nazionale di Oslo e del California Institute of Art. L’ispirazione per questa esposizione nasce dall’esplorazione delle opere del Museo Archeologico di Napoli. L’artista realizza piccole sculture in ceramica ispirate alla tradizione mediorientale di lasciare il pane raffermo negli spazi pubblici per espirare il peccato del cibo sprecato. L’idea dell’offerta s’intreccia qui con quella dei sacrifici, si riferisce alle pratiche diffuse nelle civiltà antiche del Mediterraneo di fare doni votivi agli dei sotto forma di pani e focacce d’argilla, che si trovano anche nei monumenti funerari.

La location è davvero suggestiva oltre che di grande valore estetico, storico e architettonico. L’acquedotto è stato scoperto nel 2011 e costituisce le fondamenta del Palazzo Peschici Maresca. Uno straordinario lavoro d’ingegneria idraulica che fa parte di un percorso che si snoda per circa 100 km collegando le sorgenti di Serino e Miseno. La struttura, di proprietà dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, è stata aperta al pubblico nel 2015. È gestita dall’Associazione VerginiSanità, che si occupa del progetto di restauro e valorizzazione dell’AquaAugusta, toponimo dell’Acquedotto del Serino.

Dal 2017, l’Acquedotto fa parte di ExtraMann, una filiera nata in collaborazione con il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e le realtà locali impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale meno conosciuto della città.

 

Potrebbe piacerti anche

Andy Warhol accoglie il Pride sabato 2 a Napoli

Convivia. Il gusto degli antichi”

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022

OGGI INAUGURAZIONE | Sergio Vega — A cloud-forest of paper and ink —

SABATO 18 GIUGNO ALLA CASINA VANVITELLIANA DUE MOSTRE D’ARTE A CURA DI FRANCO RICCARDO

Maria Francesca Musto Mar 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Arriva Rosen Blood; il nuovo terrificante manga gotico di Kachiru Ishizue!
Next Article IL FILO INVISIBILE è ora disponibile su Netflix

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE
1 ora ago Jacques Pardi
LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
1 ora ago Jacques Pardi
Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica
4 ore ago Redazione
“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli
4 ore ago Redazione
Pozzuoli: bar chiuso per 5 giorni
4 ore ago Redazione
Polizia Municipale: controlli in zona Forcella
4 ore ago Redazione
Sequestrate due officine abusive nella zona di chiaiano
4 ore ago Redazione
Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno
5 ore ago Redazione
TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
6 ore ago Danilo Battista
Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
6 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Andy Warhol accoglie il Pride sabato 2 a Napoli

12 ore ago
Arte

Convivia. Il gusto degli antichi”

3 giorni ago
Arte

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022

6 giorni ago
Arte

OGGI INAUGURAZIONE | Sergio Vega — A cloud-forest of paper and ink —

1 settimana ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?