Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Jumana Manna a Napoli : “Depositions”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Jumana Manna a Napoli : “Depositions”

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nel cuore del Rione Sanità, l’Acquedotto Augusteo del Serino ospita le opere di Jumana Manna. La mostra “Deposition”, aperta dal 5 marzo al 30 aprile, fa parte del programma “Under the Arches“, curato da Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone. Il ciclo di esposizioni mira a collegare l’archeologia e l’arte contemporanea, la materia con l’ineffabile. Le istallazioni sono organizzate in collaborazione con l’Associazione Vergini-Sanità e patrocinata dal Museo Madre, dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, dalla Fondazione Morra e dalla Fondazione Salvatore. Nelle edizioni precedenti, abbiamo visto i maestosi archi funzionare da sfondo per le opere dell’artista messicano Arturo Hernández Alcázar, dell’artista turca Hera Büyüktaşçıyanbe dell’artista cubano Adrian Melis.  Il quarto evento è dedicato a  Jumana Manna.

Jumana Manna nasce negli Stati Uniti e cresce a Gerusalemme. Ottiene il diploma dell’Accademia Nazionale di Oslo e del California Institute of Art. L’ispirazione per questa esposizione nasce dall’esplorazione delle opere del Museo Archeologico di Napoli. L’artista realizza piccole sculture in ceramica ispirate alla tradizione mediorientale di lasciare il pane raffermo negli spazi pubblici per espirare il peccato del cibo sprecato. L’idea dell’offerta s’intreccia qui con quella dei sacrifici, si riferisce alle pratiche diffuse nelle civiltà antiche del Mediterraneo di fare doni votivi agli dei sotto forma di pani e focacce d’argilla, che si trovano anche nei monumenti funerari.

La location è davvero suggestiva oltre che di grande valore estetico, storico e architettonico. L’acquedotto è stato scoperto nel 2011 e costituisce le fondamenta del Palazzo Peschici Maresca. Uno straordinario lavoro d’ingegneria idraulica che fa parte di un percorso che si snoda per circa 100 km collegando le sorgenti di Serino e Miseno. La struttura, di proprietà dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, è stata aperta al pubblico nel 2015. È gestita dall’Associazione VerginiSanità, che si occupa del progetto di restauro e valorizzazione dell’AquaAugusta, toponimo dell’Acquedotto del Serino.

Dal 2017, l’Acquedotto fa parte di ExtraMann, una filiera nata in collaborazione con il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e le realtà locali impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale meno conosciuto della città.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

REAL SITO DI CARDITELLO “NUOVI FONDI PER VALORIZZARE ARTE EQUESTRE E RIEVOCAZIONI STORICHE”

Maria Francesca Musto Mar 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Arriva Rosen Blood; il nuovo terrificante manga gotico di Kachiru Ishizue!
Next Article IL FILO INVISIBILE è ora disponibile su Netflix

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
9 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
10 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
10 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
10 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
10 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
11 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
13 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
14 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
21 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
21 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

3 giorni fa
Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

5 giorni fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

7 giorni fa
Arte

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?