Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky estende la sua rete di partner dopo 10 anni di crescita
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky estende la sua rete di partner dopo 10 anni di crescita

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Negli ultimi 10 anni, Kaspersky, azienda leader a livello mondiale nel settore della sicurezza informatica, ha sviluppato la propria attività per fornire servizi a valore aggiunto agli operatori (xSP). Ciò ha comportato la collaborazione con diversi partner in tutto il mondo, compresi i principali operatori globali e nazionali. Negli ultimi sei anni, l’attività xSP di Kaspersky è cresciuta del 3000% e ora equivale a circa il 10% delle vendite B2C globali dell’azienda.
Oggi il mondo online è parte integrante della nostra vita. Secondo l’ultimo Digital report di WeAreSocial, il numero di persone che utilizzano internet in tutto il mondo è cresciuto 7% nel 2019 e ora ammonta a 4,54 miliardi di utenti. Il numero sempre maggiore di servizi disponibili online spinge i provider ad interessarsi a un modello basato su abbonamento per rispondere alle esigenze di sicurezza dei clienti. Questo modello ha portato gli operatori e i provider non solo a vendere i loro prodotti, ma anche a occuparsi della protezione dei clienti, creando una solida relazione di fiducia tra la loro attività e gli utenti, oltre a migliorare la loro sicurezza complessiva contro qualsiasi potenziale violazione dei dati.
Il Kaspersky Value Added Services per xSP è una delle parti più importanti del business. Il servizio comprende la creazione di partnership con fornitori di servizi Internet, operatori di telefonia mobile, banche, compagnie assicurative, fornitori di servizi finanziari e la comunità gaming e, in ultima analisi, con enti che forniscono in generale servizi online a clienti o abbonati. Kaspersky ha collaborato con oltre 450 partner diversi in tutto il mondo, tra cui i principali operatori globali e nazionali. Nell’ambito di queste partnership, Kaspersky fornisce prodotti B2C e B2B in abbonamento ai clienti degli operatori, aiutandoli a incrementare i ricavi soddisfacendo le richieste degli utenti per una maggiore sicurezza informatica.
Dopo aver avviato questo segmento di business 10 anni fa, Kaspersky ha trasformato i propri prodotti e le sue tecnologie in proposte di valore per ogni singolo progetto, sperimentando nuovi approcci. Nel corso dell’ultimo decennio, l’azienda ha dimostrato una solida crescita sostenuta da un continuo aumento delle vendite in tutte le aree geografiche, che si traduce in una quota del 10% delle vendite B2C globali dell’azienda. La xSP di Kaspersky è cresciuta del 3000% solo negli ultimi sei anni. Più di recente, oltre ai “classici” prodotti per la protezione di PC e dispositivi mobili, è stato riscontrato un maggiore interesse da parte dei partner per la soluzione Kaspersky Safe Kids prodotto dall’azienda, che aiuta a proteggere i bambini mentre sono online. Attualmente, inoltre, il canale xSP è uno dei principali fattori che contribuisce al successo complessivo di questo prodotto.
“Siamo davvero lieti e orgogliosi che il nostro business xSP sia in crescita. Abbiamo osservato indicatori molto positivi negli ultimi sei anni e consideriamo questa parte dell’azienda come un driver strategico fondamentale. Durante questo periodo, siamo riusciti a costruire un canale globale per la promozione di soluzioni di sicurezza informatica attraverso le società di telecomunicazioni”, ha commentato Eugene Kaspersky, CEO dell’azienda. “Le nostre partnership offrono agli operatori diversi vantaggi, come un’elevata redditività, comodi strumenti di personalizzazione dei prodotti, un’ampia gamma di soluzioni e un marketing collaborativo”.
“Condividiamo con piacere la nostra esperienza e le nostre tecnologie con le aziende che si occupano di servizi a livello nazionale per la miglior prestazione di sicurezza disponibile”, aggiunge Alexey Gromyko, Head of Value Added Services for Operators / xSP. “Il successo deriva dalla sinergia tra il team di esperti di progetto, il nostro team xSP, e operatori, che trovano insieme soluzioni per le esigenze del progetto e le vendite regionali”.
xSP è solo uno dei servizi dell’ampio portfolio che Kaspersky offre ai partner. Per soddisfare le richieste dei partner, Kaspersky sta ampliando la propria linea di prodotti per i Managed Service Provider (MSP), che nel 2019 si riflette in una crescita del segmento del 57% rispetto all’anno precedente. Questo modello assicura che i clienti finali non ricevano solo un prodotto da uno dei nostri partner, ma un servizio IT pronto all’uso. Si tratta di una delle tendenze chiave del mercato IT e il modello MSP è il più popolare nei mercati sviluppati, tra cui il Giappone e i paesi dell’Europa occidentale e del Nord America. L’azienda aiuta i partner ad aumentare e migliorare i loro servizi di sicurezza informatica offrendo soluzioni chiave, come Kaspersky Endpoint Detection and Response e Kaspersky Sandbox, oltre alla linea di prodotti aziendali di Kaspersky. All’inizio di quest’anno, l’azienda ha lanciato Kaspersky License Management Portal che fornisce agli MSP e ai rivenditori un’unica piattaforma per ordinare e gestire tutti i loro abbonamenti Kaspersky in un unico luogo.
“I nostri partner hanno ambizioni strategiche per supportare i loro clienti B2B tramite abbonamenti e un modello MSP. Crediamo che il contributo degli operatori di telefonia mobile alle vendite B2B aumenterà notevolmente, soprattutto grazie alla crescente attrattiva dei modelli di abbonamento per licenze brevi, che offrono flessibilità. Si prevede che i partner xSP saranno sempre più coinvolti nella fornitura dei propri servizi e si rivolgeranno ai clienti finali dei servizi di protezione gestiti da Kaspersky”, ha dichiarato Veniamin Levtsov, Vice President Corporate Business di Kaspersky.
A partire dal 2014, Kaspersky organizza il suo summit annuale xSP per i partner dell’azienda, offrendo uno spazio per il networking e avviando delle discussioni aperte sui prodotti futuri, le tecnologie e le prospettive di business collaborativo. Nel 2019, la conferenza ha accolto oltre 100 delegati provenienti da 32 paesi di tutto il mondo, tra cui Italia, Brasile, Germania, Spagna, Corea del Sud, Russia, Stati Uniti e Giappone. Le informazioni sul vertice xSP del 2020 saranno condivise nel corso di quest’anno.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku

The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio

Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!

Danilo Battista Feb 20, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Più di 400 minori napoletani coinvolti nel primo anno di attività del Progetto Caterina
Next Article Concorso Il Vitto: i vincitori

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
2 ore fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
4 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
8 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
8 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
8 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
8 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
8 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
8 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
15 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku

2 ore fa
NerdangoloVideogiochi

The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

4 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?