Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: in media 1.700 post con dati aziendali compaiono ogni mese sul dark web
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: in media 1.700 post con dati aziendali compaiono ogni mese sul dark web

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Negli ultimi due anni il team Kaspersky Digital Footprint Intelligence ha rilevato quasi 40.000 post sul dark web riguardanti la vendita di informazioni aziendali riservate. Questi post, pubblicati dai criminali informatici, sono utilizzati per acquistare, vendere o diffondere dati rubati a varie aziende attraverso cyber attacchi.

Il numero di post che offrono l’accesso alle infrastrutture aziendali è aumentato del 16% rispetto all’anno precedente. A livello mondiale, un’azienda su tre è stata citata in post del dark web associati alla vendita dei dati o dell’accesso.

Gli esperti di Kaspersky Digital Footprint Intelligence hanno osservato una media mensile di 1.731 messaggi sul dark web relativi alla vendita, all’acquisto e alla diffusione di database e documenti aziendali interni, per un totale di quasi 40.000 messaggi tra gennaio 2022 e novembre 2023. Le risorse monitorate comprendevano forum del dark web, blog e anche canali shadow di Telegram.

Pubblicazione dei messaggi sul dark web relativi a vendita, acquisto o diffusione di dati aziendali, da gennaio 2022 a novembre 2023.

Un’altra categoria di dati disponibile sul dark web è rappresentata dall’accesso alle infrastrutture aziendali, che consente ai criminali informatici di ottenere un livello di accesso preliminare a determinate aziende, permettendo ai cyber criminali di ottimizzare gli sforzi. Secondo la ricerca Kaspersky, più di 6.000 messaggi sul dark web hanno promosso offerte di questo tipo tra gennaio 2022 e novembre 2023.

Attualmente, i criminali informatici offrono sempre più accessi, con un aumento medio mensile dei messaggi pari al 16%, da 246 nel 2022 a 286 nel 2023.

Sebbene il numero di messaggi possa non sembrare elevato, ciò non riduce la potenziale portata del problema. Con la minaccia di attacchi alla supply chain che incombe per il prossimo anno, anche le falle che interessano le aziende più piccole potrebbero aggravarsi fino a colpire numerosi individui e aziende a livello globale.

“Non tutti i messaggi sul dark web contengono informazioni nuove e esclusive. Alcune proposte possono essere ricorrenti, ad esempio, quando un criminale informatico vuole vendere rapidamente dei dati, può pubblicarli su diversi forum clandestini per raggiungere un pubblico più ampio di potenziali acquirenti.

Inoltre, alcuni database possono essere combinati e presentati come nuovi, esistono delle ‘combolist’, ovvero sistemi che aggregano le informazioni provenienti da vari database precedentemente divulgati, come le password di uno specifico indirizzo e-mail”, ha spiegato Anna Pavlovskaya, Expert di Kaspersky Digital Footprint Intelligence.

Un esempio di offerta “combolist”

Per migliorare ulteriormente la sicurezza delle aziende in tutto il mondo, gli esperti di Kaspersky Digital Footprint Intelligence hanno monitorato le segnalazioni di 700 aziende casuali relative alla compromissione dei dati aziendali nel 2022, fornendo informazioni sulle minacce informatiche provenienti dal dark web.

I risultati hanno rivelato che 233 aziende – una su tre – sono state citate in post del dark web relativi allo scambio illecito di dati. Questi riferimenti riguardavano in particolare argomenti come la violazione dei dati, il furto delle credenziali d’accesso alle infrastrutture o la compromissione degli account.

Ulteriori statistiche sulle attività svolte sul dark web sono disponibili su Securelist, mentre il sito web di Kaspersky Digital Footprint Intelligence fornisce un manuale completo di risposta agli incidenti per gestire gli inconvenienti legati ai leak. Per evitare le minacce relative al furto dei dati, vale la pena di implementare le seguenti misure di sicurezza:

Ulteriori statistiche sulle conversazioni nel dark web sono disponibili su Securelist, mentre il sito Kaspersky Digital Footprint Intelligence fornisce un playbook completo per la gestione degli incidenti legati ai data leak. Per evitare le minacce relative al furto dei dati, è importante implementare le seguenti misure di sicurezza:

⦁ Identificare e rispondere rapidamente alle violazioni dei dati: chi si trova ad affrontare una crisi deve verificare la fonte della violazione, incrociare i dati interni e valutare la credibilità delle informazioni. In sostanza, l’azienda deve raccogliere le prove per confermare che l’attacco è avvenuto e che i dati sono stati compromessi.

⦁ Monitorare costantemente il dark web per individuare post riguardanti violazioni, sia falsi che reali, e tracciare picchi di attività dannose. Data la natura ad alta intensità delle risorse di monitoraggio del dark web, spesso questa responsabilità viene assunta da esperti esterni.

⦁ Preparare in anticipo un piano di comunicazione per interagire con clienti, giornalisti e agenzie governative.
⦁ Sviluppare piani di incident response completi, che includano team, canali di comunicazione e protocolli dedicati, per gestire in modo rapido ed efficace tali incidenti quando si verificano.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening

Danilo Battista Dic 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Vestito delle feste di Sonic in Sonic Superstars disponibile ora
Next Article La checklist di Wallapop per affrontare l’inverno col piede giusto

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
6 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
7 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
7 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
7 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
7 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
7 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
7 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
7 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
9 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

6 ore fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

7 ore fa
Hi TechNerdangolo

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

7 ore fa
Hi TechNerdangolo

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?