Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky partecipa all’Internet Governance Forum 2021 delle Nazioni Unite
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky partecipa all’Internet Governance Forum 2021 delle Nazioni Unite

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Per il secondo anno consecutivo, Kaspersky, azienda leader nella cybersecurity, parteciperà all’Internet Governance Forum (IGF) ospitato questa volta dal governo della Polonia a Katowice. Durante l’evento che si svolgerà dal 6 al 10 dicembre in formato ibrido, gli esperti di Kaspersky contribuiranno alla costruzione di un ampio dialogo globale su temi quali fiducia, sicurezza, stabilità e governance di Internet inclusiva.

Il 16° incontro annuale dell’IGF ospiterà più di 250 sessioni professionali, coinvolgendo oltre 1.000 relatori da più di 175 paesi. La conferenza riunirà vari gruppi di stakeholder per discutere del tema: “Internet United”.

Lo scorso anno ci ha dimostrato come il cyber-panorama globale sia in continua evoluzione e come la crescente dipendenza da internet di individui, organizzazioni, supply chain e infrastrutture critiche abbia generato nuove minacce che possono colpire non solo le imprese private, ma anche interi settori e persino le economie nazionali. L’attuale contesto cyber sottolinea la necessità per la comunità internazionale multi-stakeholder di unire le forze per accrescere la consapevolezza comune su come massimizzare le opportunità offerte dalla rete, affrontare i rischi e capire le sfide che si presentano.

Quest’anno, in occasione dell’IGF, Kaspersky organizzerà una serie di sessioni e workshop interattivi, portando alla luce lo sviluppo globale del panorama informatico con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione internazionale su cybersicurezza e cyber-resilienza. Gli argomenti di discussione includeranno le sfide in continua evoluzione per le supply chain ICT, la protezione delle infrastrutture critiche, lo sviluppo di tecnologie di human augmentation e la crescente necessità di una politica globale di cybersecurity.

Sessioni IGF 2021 organizzate da Kaspersky:

6 dicembre 2021: Offrire strumenti pratici alla comunità globale per rendere sicure le supply chain ICT
Questa sessione si concentrerà sugli approcci politici e industriali per regolamentare la sicurezza della supply chain ICT. I relatori discuteranno i benefici della regolamentazione basata sul rischio e sull’evidenza, così come gli standard, le certificazioni, gli ambienti di sicurezza di base e il tema dell’armonizzazione/operabilità negli approcci normativi dei paesi emergenti.

7 dicembre 2021: Il futuro della human augmentation: Gain o “cyber-pain”?
Il panel riunirà vari stakeholder globali appartenenti ad aziende private, settore industriale, istituzioni pubbliche e università per discutere il tema delle tecnologie di human augmentation e la crescente necessità di una regolamentazione per la sicurezza globale. I relatori parleranno anche di standard di sicurezza digitale, principali minacce digitali che possono colpire i dispositivi aumentati e delle migliori pratiche per affrontarle.
Maggiori informazioni sulla tavola rotonda a questo link.

9 dicembre 2021: Workshop: basta un clic per attaccare le infrastrutture critiche. Cosa possiamo fare?
Questa sessione interattiva si concentrerà sulla protezione delle infrastrutture critiche (CIP). I relatori discuteranno di come rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra il settore privato e la comunità CERT per affrontare i cyber-incidenti nelle infrastrutture critiche.
È possibile avere maggiori informazioni sull’argomento a questo link.

Kaspersky ospiterà anche una sessione interattiva, ‘Cyber-stability games: Learning the complexities of technical attribution, basata su Kaspersky Interactive Protection Simulation (KIPS). Questo esercizio di capacity-building è progettato per condividere una base di conoscenze su come prevenire, valutare e rispondere efficacemente ai rischi e alle minacce nel cyberspazio con i professionisti che non hanno un background tecnico.

Inoltre, gli esperti di Kaspersky sono stati invitati a partecipare ad altre discussioni nelle quali affronteranno questioni più ampie sullo sviluppo della cybersicurezza: Exploring neutrality: A multi-stakeholder cyber-norms dialogue e “Security of digital products: A coordinated approach”.

Gli eventi dell’IGF 2021 saranno trasmessi sulla Web TV delle Nazioni Unite e in streaming attraverso il canale YouTube ufficiale del Forum.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli

Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Danilo Battista Dic 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article JANNIK SINNER diventa un FUMETTO
Next Article MADE SCEGLIE LG ELECTRONICS PER LA COMUNICAZIONE ALL’INTERNO DEL COMPETENCE CENTER INDUSTRIA 4.0

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
4 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
9 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
9 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
9 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
9 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
9 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
9 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
16 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23

4 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?