Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA COMMUNITY AL FEMMINILE DI MANIFATTURA TABACCHI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Moda & LifestyleBeauty & ModaFood & Beverage

LA COMMUNITY AL FEMMINILE DI MANIFATTURA TABACCHI

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Tra i numerosi negozi nel nuovo workplace di Firenze spiccano le realtà imprenditoriali al femminile che hanno scelto l’ex fabbrica di sigari come luogo dove esprimere la creatività e far crescere il proprio business

Dalle sigaraie alle imprenditrici. Nella storica fabbrica di sigari fiorentina che ha visto al lavoro oltre 1.400 dipendenti di cui buona parte erano donne – vera anima della produzione e straordinario simbolo di emancipazione femminile – oggi le donne si riconfermano le protagoniste di Manifattura Tabacchi.

Oltre 20 anni dopo la sua chiusura, Manifattura Tabacchi accoglie una community di realtà fondate o guidate da talenti al femminile che contribuiscono alla creazione di un ecosistema dinamico, capace di favorire sinergie e opportunità di crescita.

Dal food all’alta moda, dal design all’arredo, le nuove realtà rendono Manifattura Tabacchi un nuovo distretto urbano all’avanguardia: un luogo aperto a tutti e connesso col mondo, un quartiere dove lavorare, vivere, incontrarsi, studiare e ispirarsi.

Tra le realtà che compongono la community al femminile, Veronica Cornacchini, fondatrice insieme a Matteo Gioli di SUPERDUPER, brand conosciuto in tutto il mondo per la produzione degli iconici cappelli artigianali fatti a mano, amati, tra gli altri, anche da artisti internazionali come Patti Smith, Ben Harper e Lorenzo Jovanotti.

LUNEDÌ, fondato da Alessandra Lunedì, i cui abiti non hanno stagioni e rafforzano il concetto classico di guardaroba. LUNEDÌ utilizza tessuti e nuances nel rispetto della natura e tutte le scelte del brand si traducono nella realizzazione di abiti iconici, dall’ideazione alla produzione. Creazioni che si collocano nell’universo del minimal upcycling e di una sartoria d’avanguardia.

L’artista internazionale Noa Yanni che con il suo NOA INK, tra i più importanti del settore in Toscana, porta in Manifattura Tabacchi il mondo del tattoo e piercing insieme a oltre 20 collaboratori e una proposta anche formativa con seminari e corsi base per poter perfezionare l’arte del tatuaggio.

Si unisce alla community Fàbera, gioielleria etica e sostenibile rigorosamente handmade fondata da Chiara Ferri e Fabio Colarusso. Qui l’artigianalità si unisce alla sostenibilità, attraverso la realizzazione di gioielli di alta qualità a basso impatto ambientale grazie all’uso di diamanti da laboratorio e oro 18k riciclato.

Nell’ambito della moda, entra in Manifattura Tabacchi Archivi Sartoriali, azienda produttrice di capi d’abbigliamento e accessori specializzata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti Made in Italy. Fondata dall’imprenditrice Michela Parrini, l’azienda collabora sia con brand affermati per le loro capsule di alto livello che con nuovi stilisti emergenti per supportare la loro creatività.

Tra gli ingressi anche una realtà di grande successo come Opera Prima. Fondata da Claudia Daneri, il team di Opera Prima realizza e arreda uffici e spazi di lavoro all’avanguardia e collabora con studi di architettura, tecnici e di design sulla progettazione e l’esecuzione di spazi direzionali contemporanei, flessibili e creativi.

Bellezza, alta moda, design ma anche benessere a beneficio di tutta la community: in arrivo Lostudioesse, punto di riferimento a Firenze per la chinesiologia, la posturologia e il benessere psicofisico. Fondato da Silvia Tozzi, Lostudioesse porta in Manifattura Tabacchi un luogo dove insegnanti esperti e qualificati propongono percorsi personalizzati basati su diverse discipline, dal Pilates allo Yoga fino a tecniche innovative e olistiche, come i corsi di Gyrotonic Expansion System, Hipopressiva e X | ESSE, quest’ultimo un innovativo protocollo di allenamento ad alta intensità ideato dalla fondatrice.

Particolarmente nutrito il gruppo di imprenditrici nel settore del food&beverage.
All’interno di Bulli&Balene si distingue Virginia Giulia Manetti, che nella sua figura di store manager continuerà a proporre in chiave rivisitata la tradizione del bacaro veneziano, con le sue specialità gourmet a colazione, pranzo e cena.

Maddalena Fossombroni, founder di HIROKO bento e vini fatti a modo con la chef Hiroko, che propone piatti espressi tipici della cucina nipponica, dalla versione vegetariana a quella per gli appassionati della carne, fino all’onigiri bentō.

Elisabetta Congia e Lara Messeri portano con CUCHISS LAB un’innovativa bakery lab all’insegna dei dolci anglosassoni, proponendo i loro ormai famosi cookies, cakes, muffins, cupcakes e molto altro in un ambiente coinvolgente dove è facile sentirsi a casa.

Fanny Isaksson, che con Cristiano Diotto apre la quinta sede di SHAKE CAFÉ, il caffè contemporaneo eco-consapevole che creerà un nuovo hub per workshop creativi ed eventi e per sperimentare nuovi prodotti volti ad ampliare la filosofia del brand, volta a educare la crescente comunità sempre più interessata alle nuove tendenze gastronomiche e a scelte quotidiane più sane e sostenibili.

Manifattura Tabacchi

Manifattura Tabacchi a Firenze è uno dei principali progetti di rigenerazione urbana in Italia: prevede il recupero della storica fabbrica di sigari composta da 16 edifici che saranno trasformati in loft e residenze, spazi direzionali, retail, caffé e ristoranti, uno studentato, un hotel, oltre a ospitare importanti istituzioni come Erih-s (European research infrastructure on Heritage Science) e Polimoda. G

ià dall’inizio dei lavori nel 2018, Manifattura Tabacchi promuove un intenso programma di iniziative culturali in spazi temporanei appositamente recuperati, fornendo un esempio concreto di come le aree in via di riqualificazione e il “tempo di attesa’” – il periodo del cantiere e della costruzione – possano essere una risorsa strategica per progettare un futuro più sostenibile e inclusivo nelle città.

Ad aprile di quest’anno apre la Factory, polo creativo e workplace all’avanguardia in grado di attrarre una comunità internazionale di professionisti che vogliono lavorare e vivere a Firenze, in un contesto animato da una community vivace e da spazi eco-friendly, tra cultura, moda, arte e design. Il completamento dei lavori è previsto per il 2026.

Il progetto è promosso dalla joint venture costituita nel 2016 dalla società immobiliare del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e da PW Real Estate Fund III LP, un fondo gestito da Aermont Capital. MTDM – Manifattura Tabacchi Development Management Srl è la società di sviluppo e project management che gestisce l’intero processo.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog

Plumcake Senza Glutine Bauli

Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat

Arriva GIRELLA GRANELLA

Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio

Danilo Battista Mar 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky, panoramica sull’aumento degli attacchi al settore industriale
Next Article PANINI COMICS presenta COME CUSTOMIZZARE LE SNEAKERS

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
10 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
10 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
10 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
11 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
15 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
15 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
15 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
15 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
15 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

CucinaFood & Beverage

Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Plumcake Senza Glutine Bauli

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Arriva GIRELLA GRANELLA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?