Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Incontro in Soprintendenza / La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media

Boom di visitatori a Pompei e Paestum, nel 2023 4,5 milioni di presenze

Nella Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno si è tenuto un incontro dal titolo “La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media”. L’evento, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania con la collaborazione dell’Assostampa Campania Valle del Sarno, ha visto la partecipazione di alcuni direttori di Musei. Il convegno ha approfondito i modi e le forme della comunicazione museale che, oggi, vanno contestualizzati in uno scenario socio culturale moderno di una società profondamente cambiata e dall’altra le modalità espressive e comunicative attuali. Boom di visitatori a Pompei (4 milioni) e Paestum (500.000 mila).

L’introduzione è stata a cura di Nunziante DE MAIO, presidente Associazione stampa della provincia di Salerno, presidente nazionale emerito Gruppi Archeologici d’Italia.

Sono intervenuti: Luca CERCHIAI, direttore DISPaC – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno; Ermanno GUERRA, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Salerno; Lorella PARENTE, direttore dell’ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno; Ottavio LUCARELLI, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; CAMPITIELLO, Assostampa Campania Valle del Sarno; Claudio CASERTA, consigliere e segretario Associazione stampa della provincia di Salerno, critico dell’Arte.

Il convegno, moderato da Michele FAIELLA, giornalista e responsabile dell’Ufficio Stampa della Soprintendenza A.B.A.P. di Salerno e Avellino, ha visto la partecipazione dei seguenti relatori:

Raffaella BONAUDO, Soprintendente A.B.A.P. di Salerno e Avellino; Gioita CAIAZZO, dirigente settore Musei, Biblioteche e Pinacoteca della Provincia di Salerno;Tiziana D’ANGELO, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia; Fortunata MANZI, direttore dell’Archivio di Stato di Salerno; Ilaria MENALE, direttore Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano; Carmen ROSSOMANDO, direttore Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno; Gabriel ZUCHTRIEGEL, direttore del Parco Archeologico di Pompei; Stefania ZULIANI, professore presso il DISPaC – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, giornalista.

Registrazione del convegno a cura della redazione di Punta L’Obbiettivo

https://www.facebook.com/PuntaLobiettivo

Potrebbe piacerti anche

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Da Capri a Procida, trionfa la performance art con l’iconica Marina Abramović

Enrico De Santis e le Esocalie: frammenti di bellezza ritrovata

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Redazione Gen 25, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Frammenti Geniali (Parte II): tour letterario di NarteA al Rione Luzzatti tra le pagine di Elena Ferrante
Next Article “VIKTOR” DI JAQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
4 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
6 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
6 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
6 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

2 giorni fa
Arte

Da Capri a Procida, trionfa la performance art con l’iconica Marina Abramović

1 settimana fa
Arte

Enrico De Santis e le Esocalie: frammenti di bellezza ritrovata

3 settimane fa
Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?