By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA CURA DEI TUMORI: TRA MITO E REALTA’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

LA CURA DEI TUMORI: TRA MITO E REALTA’

Luca Fontanella
Luca Fontanella 3 anni ago
Updated 2019/11/05 at 6:26 AM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Un tema che gira da anni sul web nonché nei discorsi comuni è la fantomatica esistenza di “una cura per i tumori”e la ferma volontà delle lobby farmaceutichea non divulgare tali mistiche terapie.

Nonostante qualcuno, in quanto medico,  possa considerarmi parte di un sistema corrotto ed ideato per guadagnare sulla sofferenza della gente, rivelerò una grande verità: la cura per i tumori esiste realmente, però a differenza dei luoghi comuni non è vero che le industrie farmaceutiche non vogliono commercializzarla, anzi tutt’altro.

Per non creare equivoci, è ovvio che le cure alle quali mi riferisco sono quelle attualmente prescrivibili nei centri Oncologici di tutta Italia e nel mondo e (purtroppo) non esistono cure che ci tengono segrete per poter aumentare la malattia del paziente e quindi guadagnarci, sicuramente però esistono diversi farmaci in fase di sperimentazione. Le attuali cure prevedono:

  • la sorveglianza attiva
  • la chirurgia
  • la radioterapia
  • la chemioterapia oncologica
  • la terapia ormonale
  • i farmaci biologici
  • l’immunoterapia.

Negli ultimi anni ci sono stati importanti avanzamenti scientifici nella cura del cancro. L’obiettivo primario dell’oncologo è quindi la guarigione (quando realizzabile) e, per tale ragione, la terapia chirurgica o l’eliminazione del tumore tramite radioterapia hanno un ruolo fondamentale. Ad esempio, un tumore localizzato in una sede del nostro corpo (mammella, colon, fegato…) che non abbia infiltrato o metastatizzato altri organi è asportabile con una possibilità di guarigione molto alta. La chemioterapia oncologica ha generalmente lo scopo di distruggere le eventuali metastasi, ma può risultare più inefficace dei precedenti trattamenti anche perché ci troviamo in una fase più avanzata e complicata della malattia.

Purtroppo, ci si può ritrovare  in situazioni oncologiche molto avanzate in cui il paziente non è più guaribile, e in questi casi applichiamo le cureche possano permettere al paziente una riduzione della sofferenza ed una migliore qualità di vita.

Non si può parlare di “tumore” come unico nemico da sconfiggere grazia ad una pillola, infatti questo termine include centinaia di tipi diversi di malattia che si differenziano per cause, origine cellulare e terapie. Tutte le malattie neoplastiche hanno origine da una cellula del nostro corpo che, a seguito di molteplici mutazioni a livello del DNA, acquisisce dei comportamenti anomali come ad esempio la riproduzione autonoma e incontrollata e la capacità di invadere altri organi e tessuti (metastatizzazione). Le nostre cellule sono programmate per vivere in equilibrio con l’intero organismo, sono addirittura in grado di autodistruggersi se nella struttura cellulare viene percepita qualche anomalia. In caso di tumore e quindi, di una mutazione del DNA, tale equilibrio si perde e le cellule crescono in modo indifferenziato ed aggressivo. Inoltre si deve considerare che la quantità di informazioni contenute dal nostro DNA è immenso e le possibilità di mutazioni sono innumerevoli. Riuscire a trovare e distruggere selettivamente una cellula con una mutazione anomala non è un compito semplice, poiché le trasformazioni possono essere numerosissime. Per queste ragioni non è sempre facile guarireun paziente affetto da tumore, poiché dipende dal tipo di malattia, dal suo stadio (quanto è avanzata), dalle sue comorbidità (se sono presenti altre malattie oltre al tumore) e dalle cure disponibili.

Dalle associazioni oncologiche più importanti in Italia, AIOM(Associazione italiana di oncologia medica), AIRTUM(Associazione italiana registri tumori) e PASSI(Progressi nelle aziende sanitarie per la salute in Italia), è stato realizzato e pubblicato nel 2019 un report dal titolo “I numeri del cancro in Italia” (https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2019/09/2019_Numeri_Cancro-operatori-web.pdf) nel quale vi è la presentazione dei principali dati relativi alle malattie oncologiche nel nostro paese.

Uno dei dati più interessanti che le associazioni ci riferiscono è che negli ultimi anni sono complessivamente migliorate lepercentuali di guarigione: il 63 per cento delle donne e il 54 per cento degli uomini è vivo a cinque anni dalla diagnosi di tumore. Questo miglioramento è soprattutto correlato alla maggiore adesione alle campagne di screening, che permettono di individuare la malattia in uno stadio iniziale, rendendo le terapie più efficaci. Infatti, la maggiore attenzione degli oncologi è diretta proprio nei riguardi dello screening, poiché giungere alla chemioterapia è già di per se un fallimento poiché ci troviamo in una condizione generale molto complessa e con risposte di guarigione più basse.

Quindi, anche per i miscredenti o per i complottisti, noi medici puntiamo tutto su un corretto screening che consente più alte possibilità di guarigione ed una riduzione della vendita dei farmaci e della spesa sanitaria pubblica.

Il mio pensiero personale è nella speranza che la ricerca continui, come già sta facendo, nel trovare soluzioni sempre più efficaci per la cura di tali patologie.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

DIVERTICOLOSI E DIVERTICOLITE

IL VAIOLO UN VECCHIO NEMICO CHE RITORNA?

I 6 Motivi Principali Per Cui alla Gente Piace Giocare alle Slot e ai Giochi di Live Casino Online

In forma tutto l’anno, non solo per la prova costume

CHE COSA E’ IL BOTULISMO

Luca Fontanella Nov 5, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article RAI2, IL COLLEGIO: domani la terza puntata. Arrivano i Mondiali di calcio ’82
Next Article CHAMPIONS LEAGUE, BATTERE IL SALISBURGO PER QUALIFICARSI AGLI OTTAVI E DIMENTICARE IL CAMPIONATO: IL NAPOLI SI AFFIDA AI PRECEDENTI FAVOREVOLI

Ultime notizie

Stop americano alla Legge sull’aborto
20 minuti ago Fabiana Sergiacomo
MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE
31 minuti ago Redazione
DISNEY+ CONFERMA ALTRI TITOLI NUOVI ED ESCLUSIVI PER IL 2022-23
35 minuti ago Carmelita de Santis
Pizza Village, i numeri del decennale
45 minuti ago Redazione
Ischia: tenta di truffare un’anziana e scappa su un taxi. Arrestato
17 ore ago Redazione
Mercato: arrestato un rapinatore.
19 ore ago Redazione
L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
19 ore ago Danilo Battista
Controlli “movida” 25 Giugno
20 ore ago Redazione
Ponticelli: detiene droga e un’arma in casa. Arrestato.
20 ore ago Redazione
La Fontana dell’Esedra
1 giorno ago Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Salute & Benessere

DIVERTICOLOSI E DIVERTICOLITE

2 settimane ago
Salute & Benessere

IL VAIOLO UN VECCHIO NEMICO CHE RITORNA?

4 settimane ago
Salute & Benessere

I 6 Motivi Principali Per Cui alla Gente Piace Giocare alle Slot e ai Giochi di Live Casino Online

1 mese ago
Salute & Benessere

In forma tutto l’anno, non solo per la prova costume

1 mese ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?