Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “La Dama di Picche”: stasera, la Prima del San Carlo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

“La Dama di Picche”: stasera, la Prima del San Carlo

Angelo Potenza
Angelo Potenza 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Lo scorso 8 dicembre, come tutti sappiamo, con la Tosca di Giacomo Puccini, c’è stata la Prima del Teatro alla Scala di Milano, la quale è stata trasmessa pure in diretta su Rai 1. La serata inaugurale della Stagione del principale teatro milanese – alla quale, tradizionalmente, si vedono sfilare ospiti d’eccellenza – come sempre, ha attirato su di sé moltissima attenzione, specie da parte dei media. Ovviamente, però, sebbene accolta da meno clamore, altrettanto importante sarà pure la Prima, che si terrà questa sera alle ore 20, di un altro tempio della Musica, uno dei più celebri d’Europa, nonché il più antico, ovvero il San Carlo di Napoli. Il titolo scelto è quello de “La Dama di Picche” di Pëtr Il’ič Čajkovskij, un capolavoro del teatro operistico, in tre atti e sette scene, il quale da diverso tempo manca sulla scena del Massimo partenopeo. Sabato, i ragazzi del Liceo Margherita di Savoia, vestiti, per richiamare l’opera, da carte da gioco, e i Morks, trampolieri in costume, hanno pure organizzato un flash mob, sfilando per il centro tra turisti e cittadini e distribuendo alla gente cento coupon per assistere, a prezzo ridotto, alle repliche del 14 e 15 dicembre.

La produzione, per questa Prima sancarliana, è della Staatsoper di Amburgo. La messa in scena, invece, può contare sulla firma di Willy Decker, mentre la direzione dell’Orchestra del San Carlo è stata attribuita al Direttore Musicale del Teatro Juraj Valčuha. Per quanto riguarda il Coro questo, come sempre, è affidato a Gae Garatti Ansini. Proseguendo con il cast dei cantanti, possiamo, a tal proposito, citare nomi di artisti di pregevole qualità per quest’opera che prevede un quintetto di personaggi principali. Ebbene, Misha Didyk e Oleg Dolgov si alterneranno nel ruolo di Hermann; Tómas Tómasson sarà il conte Tomskij; Maksim Aniskin sarà nelle vesti del principe Eleckij; Anna Nechaeva e Zoya Tsererina interpreteranno Liza mentre Julia Gertseva darà voce alla contessa.

Ispirata al racconto di Aleksandr Puškin, “La Dama di Picche” fu scritta, in due mesi, da Čajkovskij su libretto del fratello Modest. Anche l’orchestrazione fu completata in poche settimana e il capolavoro debuttò al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel dicembre del 1890, mentre in Italia arrivò, per la prima volta, nel 1906 alla Scala di Milano. L’opera del compositore russo più “europeo” in assoluto, ruota attorno al segreto delle tre carte, quale motivo conduttore richiamato per ben tre volte dall’orchestra, ed è l’inquietante storia di una ossessione, di un vero e proprio chiodo fisso. Centrale è la figura di Herman, il quale diventa l’uomo del destino di due donne: Liza, che viene travolta dalla sua passione e la Contessa, detentrice del segreto, che avverte in lui e nel suo sguardo una volontà malefica e distruttiva. Il protagonista è un “outsider”, così lo definisce il regista Decker, in lotta con il suo destino, proprio come Čajkovskij, nella Russia zarista.

In conclusione, importante da segnalare è la presenza del direttore del Mann, Paolo Giulierini, alla conferenza stampa di presentazione tenutasi negli scorsi giorni. Da quest’anno, infatti, ci sarà una vera e propria collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale e il Teatro San Carlo e, come segnale di ciò, in occasione de “La Dama di Picche”, nel foyer del Massimo sarà esposto il reparto di una testa femminile, risalente al II-III secolo d.C.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

De Iesu: BENI CONFISCATI: 14 PROGETTI DI VALORIZZAZIONE CONSEGNATI AL COMUNE

Evento del 7 giugno al MANN-Parco Sommerso Gaiola

Ferrante: ARRIVANO A NAPOLI WOMEN’S STRENGTH GAMES

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

Angelo Potenza Dic 11, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article “Hidetoshi Nagasawa. Sotto il cielo e sopra la terra” in mostra a Palazzo Reale
Next Article Il natale si avvicina e per i nostri animali arriva “Un esperto sotto l’albero”

Ultime notizie

L’intervista cosplay della settimana: Livingsongoku
29 minuti fa Danilo Battista
The Caligula Effect: Overdose [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
LA CHIESA DI S.ASPRENO DEI CROCIFERI RIAPRE AL PUBBLICO CON IL MUSEO DI JAGO
7 ore fa Luciana Pasqualetti
SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
7 ore fa Redazione
Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
7 ore fa Redazione
Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
7 ore fa Redazione
Domenica 11 giugno la terza edizione dell’estemporanea di pittura “La stazione dei pittori”
7 ore fa Redazione
JERRY BRUDOS : IL FETICISTA SERIAL KILLER
7 ore fa Vera Gallinoro
Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
14 ore fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Renè: “Tanto a me mi piaci tu”

1 giorno fa
Qui Napoli

De Iesu: BENI CONFISCATI: 14 PROGETTI DI VALORIZZAZIONE CONSEGNATI AL COMUNE

3 giorni fa
Qui Napoli

Evento del 7 giugno al MANN-Parco Sommerso Gaiola

4 giorni fa
Qui Napoli

Ferrante: ARRIVANO A NAPOLI WOMEN’S STRENGTH GAMES

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?