Il prossimo 29 luglio Sergio Bonelli Editore porta in edicola La Donna Leopardo; una scommessa che ripercorre la strada delle numerose collane di narrativa che un tempo affollavano le edicole: un “esperimento al buio”, i cui esiti a questo punto siamo curiosi di scoprire.
La Donna Leopardo si inserisce nel mondo di Martin Mystere, aggiungendo un nuovo importante tassello della saga costituita da due titoli ben noti ai fans: L’occhio sinistro di Rama e L’ultima Legione di Atlantide. Questo terzo capitolo, partorito dalla penna di Andrea Carlo Cappi, può tuttavia essere letto indipendentemente dagli altri due.
Ambientato nei tardi anni ’80, il romanzo si concentra su un giovane Martin Mystère dedito al vizio, tra sigarette e auto di lusso, lontano dalla sua futura vita con Diana Lombard. Martin si troverà impegnato a seguire la tetra indagine che vede al centro la misteriosa morte dei coniugi Haversham.
Potete andare qui per leggere il prologo del libro in anteprima esclusiva.
Andrea Carlo Cappi (Milano, 1964) ha firmato oltre cinquanta libri di saggi e narrativa, tra cui L’occhio sinistro di Rama (Sonzogno) e L’ultima legione di Atlantide (Cento Autori) interpretati da Martin Mystère, protagonista anche del “racconto lungo” il codice dell’Apocalisse. Per la Excalibur ha scritto una collana di romanzi con Diabolik; per Segretissimo (Mondadori) ha creato con lo pseudonimo di François Torrent la serie Nightshade, ambientata nello stesso universo narrativo in cui si svolgono le avventure del killer Carlo Medina e del detective Toni Black. Ha collaborato al serial Mata Hari di RadioRAI.
Alfredo Castelli (Milano, 1947) è sceneggiatore di fumetti dal 1965 e giornalista dal 1974; ha collaborato con i maggiori editori italiani e ha ideato serie come Gli Aristocratici, Zio Boris, L’Omino Bufo. Nel 1982 ha creato Martin Mystère per Sergio Bonelli Editore.