Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA FIABA DI HAROLD” DI CROCKETT JOHNSON. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA FIABA DI HAROLD” DI CROCKETT JOHNSON. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Harold decide di visitare un giardino incantato, in cui però non cresce alcun fiore. Di disegno in disegno, scoprirà un castello da espugnare, conoscerà un re, si imbatterà in una strega… Riuscirà a far fiorire il giardino e tornare sano e salvo a casa?

Camelozampa Edizioni

 

Recensione: Harold, una notte, armato di matita viola, decide di fare una passeggiata in un giardino incantato. Ma con suo grande stupore si trova in uno spazio vuoto, nulla gli ricorda un giardino, non ci sono piante, non si sono fiori e così, decide di far visita al re per chiedergli il motivo di quella desolazione. Da qui si parte per un viaggio straordinario, immaginato da un bambino piccolo e realizzato con un semplice lapis dalla cui punta prende magicamente vita un regno. La sua missione non è facile: deve oltrepassare i grandi cancelli che chiudono l’entrata del castello, salire in cima al maniero ed incontrare il re. L’ingegnoso protagonista disegna aperture tra le mura, progetta scalinate infinite e dona al re un trono ed una corona. La storia prende vita seguendo i disegni di Harold, si sviluppa di tratto in tratto, si trasforma in un racconto fantastico e misterioso popolato da streghe giganti che vanno sconfitte, ostacoli da superare e fatine dei desideri.

Un albo che inizialmente, ad un bambino più grandicello può sembrare semplice e delicato, ma con un occhio più attento potrà leggervi un messaggio davvero importante: le cose possono cambiare, possiamo essere noi gli artefici del cambiamento e delle condizioni per un percorso più agevole.

La Fiaba di Harold è un lento divenire, un’avventura basata sul buonsenso e l’astuzia, sulla capacità di affrontare il problema a testa alta e non di cancellarlo con una passata di gomma. Una storia ricca di colpi di scena, un percorso verso la consapevolezza delle proprie azioni e la possibilità di modificare il corso delle cose per propria volontà e capacità.

Non si tratta di una nuova uscita in libreria, si tratta di un albo datato 1960, ma è stato ripubblicato in Italia grazie alla casa editrice Camelozampa di Sara Saorin e Francesca Segato.

 

     

 

 

Crockett Johnson (1906-1975) pseudonimo di David Johnson Leisk, è stato autore e illustratore di una ventina di libri per bambini. Dopo gli studi d’arte alla Cooper Union e poi alla New York University, si dedicò al fumetto, creando Barnaby, una delle strisce più popolari del ventesimo secolo.
Grazie alla moglie Ruth Krauss, scrittrice, si avvicinò al mondo dei libri per l’infanzia. Divenne celebre con la serie di
Harold, un classico tuttora tradotto in tutto il mondo.

 

Potrebbe piacerti anche

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Secondigliano: sorpreso con la droga

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.

Cristiana Abbate Feb 25, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article IL NAPOLI BASKET VINCE A PISTOIA, SACRIPANTI: “VITTORIA MERITATA, SIAMO STATI AGGRESSIVI”
Next Article EUROPA LEAGUE, ARRIVA IL GRANADA: PER IL NAPOLI L’OBBLIGO DI TENTARE L’IMPRESA

Ultime notizie

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
1 ora fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
24 ore fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Qui Napoli

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

24 ore fa
Qui Napoli

Secondigliano: sorpreso con la droga

1 giorno fa
Qui Napoli

Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.

1 giorno fa
Qui Napoli

Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?