Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Fondazione Trianon ‘adotta’ piazza Calenda
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

La Fondazione Trianon ‘adotta’ piazza Calenda

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La Fondazione Trianon ‘adotta’ piazza Calenda

Firmata l’intesa con Comune. Tornerà l’ulivo in memoria di Maikol Giuseppe Russo, vittima innocente della camorra

La Fondazione Trianon Viviani ha ‘adottato’ Piazza Calenda, l’area antistante il Teatro Trianon a Forcella.

A firmare la convenzione il sindaco, Gaetano Manfredi, e il presidente della Fondazione Trianon Viviani, Gianni Pinto. Attraverso la sottoscrizione dell’accordo, il Comune affida in adozione alla Fondazione teatrale lo spazio urbano di piazza Calenda, con il tratto inferiore di via Salvatore Trinchese, per assicurare, tra l’altro, interventi di pulizia a integrazione di quelli comunali, e la piantumazione e cura delle fioriere esistenti e di altre da sistemare.

E’ prevista anche la riallocazione dell’ulivo posto in memoria di Maikol Giuseppe Russo, vittima innocente della camorra. Per questa iniziativa, partners del Trianon Viviani, sono l’associazione L’Altra Napoli onlus e l’associazione dei commercianti A’Forcella. Nel processo, il Comune è costituito parte civile.

”In tre, quattro mesi con l’impegno di tutta l’Amministrazione siamo riusciti a portare a termine questo percorso – ha detto Manfredi – E’ un primo passo: non abbiamo risolto i problemi di Forcella ma è una cosa concreta per dare una risposta a questo quartiere importante, non solo dal punto di vista storico, ma per quello che può diventare anche dal punto di vista turistico. Turismo significa economia, opportunità per il mondo del commercio, creare occasioni di lavoro e di sviluppo e significa anche vincere la camorra e la delinquenza che sono il vero cancro da vincere con il lavoro e la concretezza delle persone, degli imprenditori perbene e dei commercianti in prima linea”.

La piazza antistante il Trianon ospita la testimonianza archeologica magnogreca di Neapolis (III sec.

a.C.), conosciuta nell’immaginario collettivo come ‘o Cippo a Furcella, una parte della struttura della porta Furcillensis presente anche all’interno del teatro con la torre della Sirena

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Redazione Set 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article HAPPY B-DAY QUEER: LE NUOVE USCITE CHE ENTRERANNO A FAR PARTE DELLA COLLANA NEL 2023
Next Article Controlli a Mergellina.

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
3 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
4 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
4 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
4 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
4 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
4 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
19 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

3 giorni fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

5 giorni fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

6 giorni fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?