Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA FONTANA DEGLI INCANTI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

LA FONTANA DEGLI INCANTI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 4 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La bella Fontana degli incanti che troviamo in piazza Salvatore di Giacomo, fu realizzata per volere di don Pedro di Toledo, il quale affidò i lavori a Giovanni Merliano da Nola, che terminò la costruzione nel 1541.

La sua collocazione originaria, però, era quella di Piazza del Porto (o dell’Olmo) che corrisponde alla zona occupata oggi dalle vie De Pretis, De Gasperi e S. Nicola alla Dogana. Fu’ il popolo a dare alla fontana l’appellativo di Cöccövàja poichè la scultura raffigurante l’aquila con le armi di Carlo V sembrava una civetta (in latino cocovaja). Il nome “degli Incanti”, invece, deriva da due situazioni diverse: la prima, si collega ad una leggenda secondo la quale una strega, per far innamorare una giovane popolana di un nobile spagnolo, le fece bere una pozione d’amore preparata con l’acqua della fontana, ma la pozione invece di fare innamorare la giovane la fece morire. L’’altra, invece, più attendibile è riconducibile al fatto che, attorno alla costruzione, mercanti e venditori di cose sia vecchie che nuove,“incantavano” le proprie merci. Spesso a causa degli assembramenti, avvenivano delle risse. Per questo motivo, nel 1577, l’allora vicerè don Iñigo López de Mendoza marchese di Mondejar fu costretto a proibire la vendita della mercanzia intorno alla fontana.

La fontana, durante la festa di San Giovanni veniva addobbata a festa, le statue che la componevano venivano vestite con strani abiti colorati.

La struttura subì dei gravi danni nel 1647 durante la rivoluzione di Masaniello.

Nel corso dei secoli la fontana ebbe svariati restauri e rifacimenti Infine, nel 1889, in occasione dei lavori del risanamento, fu smontata e conservata nei depositi comunali, per poi essere nuovamente ricostruita e montata in piazza mercato

A fine 800 fu di nuovo smontata e a gli inizi del XX secolo, ricostruita in Piazza Salvatore Di Giacomo

La fontana così come la vediamo oggi, è formata da una vasca circolare al centro della quale, una vasca più piccola, da cui sgorgava l’acqua, è sorretta da un basamento con capitelli floreali,da dove uscivano zampilli d’acqua ma è priva delle aggiunte novecentesche del Bianchi che aveva sistemato sulle punte del basamento quattro leoni in marmo

Oggi sia la fontana che la piazza,sono alla mercè del degrado.

La fontana priva di acqua è piena di graffiti e di immondizia.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

Luciana Pasqualetti Set 3, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Promise Cinderella di di Oreco Tachibana
Next Article Hollywood I 10 baci di hollywood più emozionanti
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
8 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
11 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
11 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
14 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
15 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
15 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
15 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
21 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
21 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

14 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

1 giorno fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?