Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Fresella Caprese: uno dei pranzi estivi più apprezzati dagli italiani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#TengofameCucina

La Fresella Caprese: uno dei pranzi estivi più apprezzati dagli italiani

Giovanna De Sangro
Giovanna De Sangro 9 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

La Fresella Caprese è sicuramente uno dei pranzi più presenti sulle tavole italiane. Soprattutto nel periodo estivo quando il caldo riduce l’appetito e ci orienta verso il consumo di piatti freschi, leggeri, non troppo elaborati ma allo stesso tempo gustosi ed appaganti. La Fresella Caprese unisce due preparazioni molto saporite:

  • la fresella, come viene chiamata a Napoli (conosciuta in Puglia con il nome “frisella” ed in Calabria con il nome “frisa”)
  • l’insalata caprese (o anche conosciuta semplicemente con il nome di “caprese”).

La fresella è sostanzialmente un tarallo preparato solitamente con farina di grano duro, cotto in forno, successivamente tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare ancora in forno. La “caprese” invece è un’insalata tipica napoletana. Il nome deriva dall’isola di Capri. E’ costituita da pomodori e mozzarella conditi con olio extravergine di oliva, sale e basilico fresco. Spesso viene servita come antipasto o come secondo piatto.

Preparare la Fresella Caprese è molto semplice e sopratutto veloce. E’ un piatto che non richiede cottura. Si prepara con ben pochi ingredienti perciò l’unica attenzione da prestare in fase di preparazione è relativa alla qualità degli ingredienti utilizzati. Ciò è determinante infatti per la buona riuscita del prodotto finale.

Ingredienti:

  • Fresella Bianca o Integrale 100g
  • Mozzarella di bufala 150g
  • Pomodorini 100g
  • Olive verdi q.b.
  • Olive nere q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.

Per preparare la fresella caprese iniziate a tagliare a fette i pomodorini già lavati ed asciugati. Conditeli con olio extravergine di oliva, sale e basilico. Procedete poi tagliando la mozzarella a fette non troppo sottili. Bagnate la fresella con acqua e disponetela direttamente sul piatto da portata; conditela con un pò di sughetto rilasciato dai pomodorini. Aggiungete la mozzarella a fette ed i pomodorini, infine guarnite con basilico, qualche oliva nera e verde ed il restante sughetto di condimento dei pomodorini.

Cucinaperte.it

Giovanna De Sangro

Potrebbe piacerti anche

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

Vino e salute, un binomio possibile.

Giovanna De Sangro Lug 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Giovanna De Sangro
Food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell’alimentazione. Diplomata “Economa Dietista” e specializza come “Tecnico Esperto del Settore Agro-Alimentare”, è fondatrice del sito internet e video blog “Cucina per Te”. Un nuovo portale culinario dedicato a tutti gli amanti del “mangiar bene” e rivolto sia a chi è alle prime armi in cucina che agli esperti del settore.
Previous Article Il nuovo singolo di Ashes: “Belgio”
Next Article School Movie Cinedù Award, la carica dei 3mila baby registi e attori.

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
2 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
2 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
2 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
2 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
2 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
2 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
2 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
2 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
15 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

2 ore fa
Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

2 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?