Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Lectio di Carlo Blasi inaugura l’anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

La Lectio di Carlo Blasi inaugura l’anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE
La Lectio di Carlo Blasi inaugura l’anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Federico II
 
Domani 14 febbraio alle 10 nel coro della chiesa del complesso trecentesco di Donnaregina a Napoli

Sarà inaugurato il 14 febbraio 2020 alle 10, presso la sede della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Ateneo Federico II, nel coro della chiesa del complesso trecentesco di Donnaregina a Napoli, il nuovo anno accademico della Scuola con una Lectio di Carlo Blasi Ordinario di Restauro dell’Università di Parma e docente dell’École de Chaillotdi Parigi che, a dieci mesi dall’incendio che ha distrutto una parte significativa delle coperture della cattedrale di Notre Dame a Parigi, illustrerà i progetti e le attività di messa in sicurezza a cui sta collaborando come unico italiano nel team di esperti.

Renata Picone, direttore della Scuola, introdurrà la mattinata che vedrà i saluti di Arturo De Vivo, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, di Piero Salatino, già direttore della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Federico II, di Don Adolfo Russo, vicario episcopale dell’ISSR Donnaregina -Arcidiocesi di Napoli, di Luigi La Rocca, soprintendente Archeologia, Belle Artie Paesaggio di Napoli e di Michelangelo Russo, direttore del Dipartimento di Architettura. Andrea Pane, associato del Dipartimento di Architettura introdurrà il dibattito, con riferimento alla guglia di E. E. Viollet Le Duc, andata distrutta.

La Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio (ex Restauro architettonico) è stata istituita ormai da mezzo secolo e ha licenziato, si può ormai dire, migliaia di allievi che svolgono una attività sempre attenta e qualificata, spessoper monumenti di grande rilevanza. Il possesso di questo titolo è ritenuto dirimente per la partecipazione ai concorsi banditi dal Ministero per i Beni Culturali per l’assunzione dei suoi funzionari.

 

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Redazione Feb 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Muhammed Ali” al Piccolo Bellini, dal 18 al 23 febbraio
Next Article San Valentino “antiromantico” con il djset di Gianni Rallo

Ultime notizie

Odio social
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
4 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
4 ore fa Redazione
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
1 giorno fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
2 giorni fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
2 giorni fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
2 giorni fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

6 giorni fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

2 settimane fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

3 settimane fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?