Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LA MADONNA DELLE MOSCHE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

LA MADONNA DELLE MOSCHE

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Forse a causa della moltitudine di persone che si accalcano all’esterno degli uffici della questura che si trova proprio di fronte, la chiesa di San Carlo Borromeo alle Brecce non viene neanche vista. Questa chiesa però nasconde una preziosa curiosità.

Una leggenda racconta che durante l’epidemia del 1527, la Madonna di Costantinopoli apparve ad un’anziana donna, promettendole la fine della peste, e chiedendole di erigere un tempio lì dove avrebbe trovato una sua immagine dipinta su un muro. Questa immagine fu trovata nel martedì di Pentecoste del 1529 lungo le mura di cinta sotto la rocca di Caponapoli, e come richiesto vi fu edificata una cappella dedicata a Santa Maria di Costantinopoli. In seguito, per allontanare il pericolo di una nuova epidemia, si decise di costruire una chiesa più grande lungo via Costantinopoli. Fin dall’inizio essa fu venerata come odighìtria, da odos, cioè colei che indica la via.

Il famoso detto napoletano ’A Madonna t’accumpagna sembra sia nato così perché esprime visivamente la sua missione di Madre che vigila sul cammino dei figli.

Le lotte iconoclaste, iniziate nel 726 con l’intento di sopprimere ogni immagine sacra, il pericolo dell’invasione musulmana, e l’influenza dell’arte bizantina, favorirono il trasporto di numerose immagini sacre dall’Oriente all’Occidente. Nel regno di Napoli questa devozione si sviluppò fin dal 1452, quando un’icona bizantina della Madonna approdò in Calabria, e fu venerata appunto come Madre del buon cammino.

A Napoli, in particolare, questo culto si diffuse soprattutto durante gli anni in cui la città fu colpita gravemente dalla peste. Anticamente, per la presenza di alcuni allevamenti di bufali che naturalmente portarono con sé numerosi insetti, e proprio qui sin dal XVI secolo fu venerata un’ immagine di Santa Maria di Costantinopoli.

La chiesetta che custodiva tale immagine, apparteneva alla nobile famiglia Delli Zaccaria, ma prima del 1700 andò distrutta a causa di un incendio o di un terribile terremoto.

La Congrega dei nobili della Disciplina della Santa Croce di Sant’Agostino alla Zecca, la più antica confraternita napoletana, sorta nel 1290, la fece ricostruire perché servisse quale cimitero per i suoi confratelli, ma in seguito ebbe bisogno, nel 1861, di una radicale riparazione, alla quale in sostituzione della Congrega, pose mano il Municipio.

La Congrega non avendo i fondi per pagare i suoi debiti rinunziò al suo diritto di proprietà sulla Cappella, e l’ Arcivescovo di Napoli, Sisto Riario Sforza, provvide a riscattarla, aiutato anche dai padulani.

La prima immagine della Madonna di Costantinopoli, custodita nell’antica chiesetta, andò distrutta in epoca imprecisata, ma al suo posto verso il 1850, ne fu dipinta un’altra con alcune mosche. In quel periodo era avvenuta una eccezionale invasione di grosse mosche, così gli ortolani, già spaventati dalle numerose epidemie di quel secolo, si rivolsero alla Vergine di Costantinopoli per essere liberati da quegli insetti tanto molesti alle persone e dannosi ai campi. Avendo ottenuta la grazia, fecero dipingere il quadro con gli odiati insetti. Da qui il il titolo di Santa Maria delle Mosche.

Potrebbe piacerti anche

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

Luciana Pasqualetti Dic 23, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Dal 25 dicembre al 14 gennaio 2024 al Teatro Cilea in scena Francesco Cicchella con lo spettacolo “Bis! Christmas Edition”
Next Article MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE MASSIMO PICCOLO AL TEATRO BOLIVAR PER LA RASSEGNA “ALTRI NATALI”

Ultime notizie

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
6 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
6 ore fa Jacques Pardi
Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre
10 ore fa Danilo Battista
DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO
10 ore fa Danilo Battista
Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!
10 ore fa Danilo Battista
Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi
10 ore fa Redazione
Skifidol Italian Brainrot
10 ore fa Danilo Battista
NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!
10 ore fa Danilo Battista
Hello Kitty Island Adventure – annunciate le edizioni fisiche per Nintendo Switch e PS5
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky scopre GhostContainer, nuova backdoor che colpisce i server Microsoft Exchange
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli Femminile

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

6 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

6 ore fa
Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?