Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA MALEDIZIONE DELLA TORRE” DI JAMES DASHNER. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA MALEDIZIONE DELLA TORRE” DI JAMES DASHNER. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

 

 

Trama: DALL’AUTORE BESTSELLER DELLA SERIE MAZE RUNNER, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL TERRORE

STRANI OMICIDI SERIALI, DUE FAMIGLIE LEGATE DA UN PASSATO OSCURO, UN’ANTICA TORRE GOTICA NEL BOSCO.

David Player ha trascorso gli ultimi tre decenni cercando di dimenticare i traumi della sua infanzia. I rapimenti, le morti e una misteriosa leggenda, tramandata di generazione in generazione, il cui culmine è arrivato in forma umana, in uno dei serial killer più famosi della Nazione: Pee Wee Gaskins. Ora David è tornato, con i quattro figli al seguito, a visitare la casa dei genitori; non appena arrivati, uno sconosciuto si palesa alla loro porta: il figlio di Pee Wee Gaskins. In un’esibizione terrificante, l’uomo pronuncia minacce fino quasi a soffocarsi con la propria lingua, innescando una serie di eventi che riportano David e i suoi cari ai giorni dell’inquietudine, su un percorso di orrore inimmaginabile, fin troppo noto. Quel sentiero conduce a una vecchia torre nel bosco, un luogo che David aveva cercato di cancellare dalla sua memoria: la Casa delle Lingue.

Non solo le colpe dei padri ricadono sui figli, anche le maledizioni.

Macabre/Sperling & Kupfer

 

Recensione: Un titolo cambiato, traducendo dall’originale sarebbe stato La casa delle lingue, decisamente più in linea con la trama, mentre questa novità italiana sminuisce parecchio il tutto, banalizza, risulta un titolo uguale a tanti altri, non incuriosisce, ma per fortuna l’illustrazione di copertina risalta molto all’occhio ricordando le copertine di Dylan Dog, soprattutto perché chi l’ha curata, Emiliano Tanzillo disegna direttamente i fumetti dell’indagatore dell’incubo.

La trama è strutturata in maniera tale che il passato ed il presente di David viaggino su due binari paralleli, le vicende si alternano per poi diventare convergenti. Il protagonista, a distanza di trent’anni rivive gli orrori della sua adolescenza: l’essere perseguitato da un serial killer e da suo figlio, inoltre avvengono fatti inspiegabili, sparizioni, omicidi. David ricorda molto del passato, ma un buco nero pare aver inghiottito la cosa fondamentale: la verità che, risalirà a galla sul finale, quando avrà ripercorso, insieme alla sua amica Andrea, uno spaventoso iter da lui già vissuto in precedenza.

La storia è decisamente ben scritta, è fluida, incuriosisce il lettore, ma alcune cose non mi hanno del tutto convinta. Ci sono degli avvenimenti eccessivamente inverosimili , per quando si tratti di un romanzo totalmente inverosimile, che non trovano spiegazione neanche nel finale. Alcune rivelazioni possono essere intuibili già a metà lettura e la spiegazione degli omicidi mi è apparsa un po’ frettolosa e confusionaria è, come se determinate scene fossero state poco studiate, senza pensare che il classico lettore del genere vuole sapere tutto, pretende che tutti i tasselli combacino con delucidazioni “razionali”.

C’è da sottolineare che Dashner è autore di storie fantascientifiche e che questo è un primo approccio al genere thriller/horror, di conseguenza non si può avere eccessive pretese e come inizio è più che buono.

 

 

James Dashner è autore bestseller del New York Times grazie alla serie Young Adult Maze Runner. Nato e cresciuto in Georgia, attualmente vive con la moglie e i quattro figli nello Utah.

 

Emiliano Tanzillo. Comincia il suo percorso alla Scuola Romana dei Fumetti, dove insegna ormai da dodici anni.
Lavora come illustratore per Newton&Compton, Eli, La Spiga e Oxford University Press; nel ruolo di concept artist per il film Bar Sport (Aurora Film), per Good Hero e per Mekamask (Italian Job), e tre nuovi progetti ancora inediti. Come disegnatore di fumetti lavora per la Sergio Bonelli Editore, dal 2013, in particolare, sulla serie Dylan Dog.
Copertinista della riedizione Deluxe di Valter Buio di Alessandro Bilotta per Star Comics e insieme a Valerio Piccioni e Maurizio di Vincenzo, della serie Samuel Stern per Bug Comics.
Oltre a qualche progetto ancora top secret, attualmente sta realizzando un nuovo albo di Dylan Dog e “Carambolla” per Collection Métamorphose delle Editions Soleil di cui è autore dei disegni e della storia, con l’aiuto di Barbara Baraldi in qualità di cosceneggiatrice.

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Cristiana Abbate Apr 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Fantasy Day 2023: CALL TO ACTION!
Next Article Perché The whale è un film sul senso di colpa cattolico

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

17 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 giorni fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?